Autore Topic: Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?  (Letto 6018 volte)

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« il: Aprile 07, 2021, 10:50:26 »
Salve a tutti!

Ho acquistato su ebay alcuni libri non disponibili in ebook (giallo mondadori e urania) e ieri sera ho cominciato a leggerne uno.

Dopo anni (10 per l'esattezza) di e-reader l'ho trovato davvero scomodo :rotfl:

1. la luce che uso solitamente risulta troppo leggera e ho dovuto accenderne un'altra

2. ho trovato scomodo leggere a letto, girare le pagine, dover tenere usare tutte e due le mani

Anche a voi capita?
Eppure prima dell'e-reader leggevo libri cartacei, non ricordavo tutti questi "contro".
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #1 il: Aprile 07, 2021, 11:43:36 »
Si tratta dell'evoluzione della specie ^^

Ho riscontrato meno problemi perché negli anni ho mantenuto abitudini "ibride", ma dopo il periodo iniziale in cui c'era da abituarsi ai flash dei refresh (specie su contenuti non testuali) in cui la versione digitale era un po' ostica per me, posso dire di aver raggiunto una fase di equilibrio :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #2 il: Aprile 07, 2021, 17:21:08 »
Come mi suona familiare!
È per me una disperazione dover ricorrere al cartaceo laddove la versione digitale non è disponibile, per chiare ragioni di ridimensionamento, per la luminosità, e per la diversa maneggevolezza della stampa rispetto al ben più leggero dispositivo. Io viaggio ancora col mio storico Kindle Paperwhite del 2015, con i suoi semplici 6 pollici, e non sento il bisogno di altro.
Non leggo più tanto come un tempo, ma se lo faccio la mia preferenza va e resterà sempre per gli ebook.
Volere è potere

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #3 il: Aprile 07, 2021, 17:25:34 »
C'è solo un'occasione in cui non riesco proprio a leggere digitale ed è quando mi trovo in spiaggia o in un lungo viaggio in macchina da sola.

L'incandescenza raggiunta dall'autovettura o dalla borsa sulla spiaggia ha sempre mandato ko il mio povero kobo aura  :smiley:
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #4 il: Aprile 07, 2021, 17:28:53 »
C'è solo un'occasione in cui non riesco proprio a leggere digitale ed è quando mi trovo in spiaggia o in un lungo viaggio in macchina da sola.

L'incandescenza raggiunta dall'autovettura o dalla borsa sulla spiaggia ha sempre mandato ko il mio povero kobo aura  :smiley:
Lo blocca?
Volere è potere

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #5 il: Aprile 07, 2021, 17:35:29 »
Il refresh diventa sempre più strano fino a che lo schermo non diventa una macchia illeggibile. Una volta l'ho lasciato sul sedile dell'auto e non so per quale santo la batteria non è gonfiata come un pallone. La microsd interna è andata completamente kaputt, per fortuna l'aura ha ancora uno slot microsd interno, dopo una microsd nuova (da 32 gb) con l'immagine originale caricata su, è ripartito come se nulla fosse.

Abbastanza da brividi prendere un plettro e squartare il povero kobo sperando di non spaccare nessuna delle finissime linguette di plastica che lo tengono assieme.
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #6 il: Aprile 07, 2021, 17:40:43 »
Ahi.... Ma che roba vendono, dispositivi che stanno insieme coi cerotti??
D'estate, quelle poche volte che vado al mare non me lo porto per paura dei graffi da sabbia, ma a parte questo non noto rallentamenti. D'inverno, se fa molto freddo, giusto sul cambio pagina resta meno fluido.
Volere è potere

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #7 il: Aprile 07, 2021, 19:21:16 »
...Ma che roba vendono, dispositivi che stanno insieme coi cerotti??

Tecnicamente il kobo aura non è aggiustabile dall'utente, quindi era bello e che sigillato ^^
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #8 il: Aprile 07, 2021, 21:28:13 »
Io ho sempre letto su carta oltre che su epaper. Dipende dalle situazioni, in poltrona con la mia lampada posteriore mi trovo bene, a letto manco ci provo a prendere in mano un libro tradizionale.

Non posso dire di trovarmi male, comunque, sono oggetti fortemente differenti, tutto qui.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #9 il: Aprile 07, 2021, 22:02:32 »
Ma vogliamo pensare un attimo a come ormai oggetti come le lucine a clip per i libri siano ormai diventati paleotecnologia?

Sono quelle cose che tra ancora qualche anno troveremo su eBay come articoli vintage :D
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #10 il: Aprile 09, 2021, 13:44:40 »
Probabile. Quante cose sono scomparse? Ricordate le bellissime scatoline porta floppy? Il libro in effetti è una tecnologia piuttosto longeva  :azn:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #11 il: Aprile 09, 2021, 18:15:04 »
Anch'io ho mantenuto un po' l'abitudine al cartaceo, ma solo per alcune tipologie di lettura: se studio qualcosa per lavoro, se ho una copia autografata di un libro, un'edizione particolare (ad esempio, la bellissima versione verde/rosso de "La storia infinita") preferisco il cartaceo, o quantomeno alternarli nella lettura.
Ma condivido il pensiero iniziale: come comodità non c'è paragone. Ereader vince a mani basse!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #12 il: Aprile 10, 2021, 21:35:42 »
Come comodità sì. Però c'è una cosa che a me manca: sapere che quelle pagine le ho toccate vent'anni fa. Roba inutile, da nostalgici come me  :afro:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #13 il: Aprile 11, 2021, 08:59:59 »
Roba inutile, da nostalgici come me  :afro:
Altro che inutile! Per come la vedo io, leggere non è un'esperienza standardizzata, anzi. Qualunque aspetto possa migliorare l'esperienza complessiva, come il supporto, l'ambiente, gli odori, la tonalità e l'intensità della luce ambientale, i suoni, la temperatura, sono tutti elementi che possono permetter una migliore immersione nella lettura. E ciascuno ha la propria combinazione preferita, anche se magari non ne è conscio. Ed i ricordi che "l'oggetto" libro evoca fanno parte di questo background.
Così come il fatto di non essere distratto dalla scomodità del libro cartaceo, mi permette una migliore full imersion nella lettura.
E' del tutto personale.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #14 il: Aprile 11, 2021, 14:49:15 »
Cartaceo? Mai più! Il reader è comodo, magari non per un libro di viaggio con cartine.
Ma il motivo di fondo è una repulsione. Vi siete mai chiesti quanti dei libri fisici che avete sono in attesa di una rilettura?
Per qualche motivo il cartaceo ha una specie di aura che rende difficile smaltirlo, anche se è una porcata e ne avete letto solo un terzo.
Voglio solo libri cancellabili con un click.

Moebius detto Fahrenheit  :evil:

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #15 il: Aprile 11, 2021, 15:00:42 »
Ho iniziato giusto in questi giorni a scansionare roba e a passare i fisici nel tritadocumenti :)

Principalmente riviste, ma anche qualche vecchio libro di testo e di narrativa in brossura supereconomica che mi teneva più spazio che altro.

Alcune riviste le ho anche passare a retroedicola, qualcuno conosce il progetto? ^^
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #16 il: Aprile 11, 2021, 15:22:24 »
Cartaceo? Mai più! Il reader è comodo, magari non per un libro di viaggio con cartine.
Ma il motivo di fondo è una repulsione. Vi siete mai chiesti quanti dei libri fisici che avete sono in attesa di una rilettura?
Per qualche motivo il cartaceo ha una specie di aura che rende difficile smaltirlo, anche se è una porcata e ne avete letto solo un terzo.
Voglio solo libri cancellabili con un click.

Moebius detto Fahrenheit  :evil:
Chapeau!
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #17 il: Aprile 11, 2021, 15:26:42 »
Ho iniziato giusto in questi giorni a scansionare roba e a passare i fisici nel tritadocumenti :)

Principalmente riviste, ma anche qualche vecchio libro di testo e di narrativa in brossura supereconomica che mi teneva più spazio che altro.

Alcune riviste le ho anche passare a retroedicola, qualcuno conosce il progetto? ^^

Non conoscevo Retroedicola. Fantastica! Ho un sacco di riviste di videogiochi e informatica (in verità ne ho dovute buttare molte). Adoravo quelle enormi riviste piene di pubblicità e listini di cento venditori. Tutti uguali... leggevo le righe delle configurazioni dei pc con eccitazione incredibile. Era come un linguaggio segreto che io capivo, molti altri no.

E poi la mitica "Kappa"!

Studierò Retroedicola.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #18 il: Aprile 11, 2021, 15:27:56 »
Cartaceo? Mai più! Il reader è comodo, magari non per un libro di viaggio con cartine.
Ma il motivo di fondo è una repulsione. Vi siete mai chiesti quanti dei libri fisici che avete sono in attesa di una rilettura?
Per qualche motivo il cartaceo ha una specie di aura che rende difficile smaltirlo, anche se è una porcata e ne avete letto solo un terzo.
Voglio solo libri cancellabili con un click.

Moebius detto Fahrenheit  :evil:

Io ho epurato la mia libreria da tempo. Quello che resta... aspetta. Prima o poi verrà sulla poltrona con me, ma potrebbero volerci anni.

In digitale... chi cancella? Tanto non occupa spazio fisico  :azn:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Leggere in cartaceo dopo anni di e-reader: scomodo?
« Risposta #19 il: Aprile 11, 2021, 15:34:53 »



...Non conoscevo Retroedicola...

Se hai roba vecchia in solaio prova a sentire l'admin se è interessato ^^



Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe