Homo Readens
eReading - Apparati, store ed assistenza => Area Generale e consigli per l'acquisto => Topic aperto da: Heisenberg - Luglio 31, 2016, 08:31:13
-
Ho fatto un test sulla funzione di traduzione dall'inglese all'italiano dei tre principali ereader attualmente in commercio: Kindle, Kobo, Tolino.
Tutti offrono la possibilità di installare gratuitamente i dizionari inglese-italiano e di tradurre i vocaboli toccandoli.
Il Kindle e il Kobo visualizzano la traduzione in una finestra pop-up sovrapposta a quella del testo, mentre il Tolino conduce a una pagina a parte in cui il lemma appare insieme a tutti quelli successivi in ordine alfabetico.
Nel Kindle e nel Kobo la traduzione è immediata, invece nel Tolino richiede un passaggio ulteriore, dovendosi cliccare su Traduci dopo la comparsa di un primo menu.
Rispetto agli altri due dispositivi, il Kindle offre una funzione aggiuntiva per tradurre interi paragrafi, se connesso in Rete, con risultati di precisione variabile.
Le traduzioni sono più dettagliate nel Kindle e nel Kobo, e più essenziali nel Tolino.
Per quanto riguarda il numero dei lemmi trovati, da una prova fatta usando il primo capoverso di A Christmas Carol di Charles Dickens:
«Marley was dead: to begin with. There is no doubt whatever about that. The register of his burial was signed by the clergyman, the clerk, the undertaker, and the chief mourner. Scrooge signed it: and Scrooge’s name was good upon ’Change, for anything he chose to put his hand to. Old Marley was as dead as a door-nail.»
è risultato che il Kindle ha trovato la traduzione di tutti i termini; il Kobo non ha trovato i termini was, is, clergyman; il Tolino non ha trovato i termini was, wathever, about, register, burial, signed, by, clergyman, clerk, undertaker, chief, mourner, signed, upon, for, anything, chose, put.
In conclusione il Kindle appare l'ereader più efficiente, il Kobo rende molto bene, mentre il Tolino è da migliorare nell'usabilità e nel dizionario.
-
Ciao, io leggo abitualmente in inglese. Non ho fatto test approfonditi, però posso dire che sul mio vecchio Kindle mi trovavo bene, mentre sul Kobo H2O un disastro... ci sono traduzioni palesemente sbagliate e mancano tanti vocaboli anche di uso comune....
-
Purtroppo i dizionari di Kobo non sono a livello di quelli del Kindle.
Quando devo leggere qualche libro in inglese io addirittura utilizzo il mio vecchio Sony PRS650 che possiede 2 dizionari monolingua in inglese oltre a quello ENG-ITA.
-
Ottimi i dizionari di kindle, c'è perfino il monolingue di American English!! 😃
-
Ciao
Sono nuova. Ho trovato vostri post in rete e chiedo vostro consiglio.
Ho cercato ovunque un valido dizionario inglese italiano per mio e-reader kobo one ma non trovo nulla. Forse sono un po' imbranata, ma proprio non trovo e sono mesi che sono ferma con le mie letture perchè avevo abbandonato la ricerca.
Ma esiste la possibilità di installare/scaricare un ottimo o almeno buon dizionario? con quello in dotazione non trovo il 90% dei termini. Qualche consiglio?
Grazie mille
MariEmma
p.s . mi aspettavo di poter installare un 'ragazzini 2018' all'epoca dell acquisto dell e-reader!!
-
Ciao e benvenuta ☺.
Effettivamente il Devoto Oli a bordo di kobo ha sempre fatto pena..
Vedi se può esserti d'aiuto questa discussione: http://forum.streetlib.com/index.php?topic=13838.105
-
Ciao e benvenuta ☺.
Effettivamente il Devoto Oli a bordo di kobo ha sempre fatto pena..
Vedi se può esserti d'aiuto questa discussione: http://forum.streetlib.com/index.php?topic=13838.105
Grazie mille, guardo subito.
-
Ciao e benvenuta!
JaneEyre ti ha già indicato bene, ma se possiamo aiutarti ulteriormente siamo a disposizione.
Concordo sulla pochezza dei dizionari Kobo, ma se non ricordo male è possibile installarne altri.
-
Benvenuta :laugh:
-
Ciao e benvenuta!
JaneEyre ti ha già indicato bene, ma se possiamo aiutarti ulteriormente siamo a disposizione.
Concordo sulla pochezza dei dizionari Kobo, ma se non ricordo male è possibile installarne altri.
Grazie
-
Benvenuta :laugh:
Grazie