Ad avere il coraggio di sventrarne uno senza massacrarlo secondo me una quadra si trova.
Ad esempio Logitech mi disse, ai tempi, che il mio beneamato mx1000 laser perfettamente in salute dal lato hardware potevo usarlo come fermacarte.
Poi cercando ben bene le specifiche della batteria, ho scoperto che la kodak produceva una batteria (o meglio, veniva rifornita per alcuni suoi prodotti della stessa medesima identica, colore a parte, batteria) con le stesse specifiche.
Dieci minuti per aprire il mouse, tagliare i fili sulla batteria originale, ricablare quella nuova e voilà .
Mi scocciava buttare via novanta euro di mouse perfettamente funzionante (anche sotto linux, tutti i tasti, controtasti e la ruotina inclinabile di lato), salvato con cinque euro di batteria e otto di teflon adesivo per rifargli i piedini.
Visto che sono alla terza batteria, quasi quasi gli faccio un po' di spinotteria :) Ho ancora della rumenta dai tempi del modellismo :)