Autore Topic: Call for help...  (Letto 19610 volte)

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Call for help...
« il: Febbraio 02, 2017, 21:56:39 »
Salve vagabondi/e... :-)

Sono alle prese con le ultime battute della conversione de "L'invisibile ovunque" di WuMing.
Avrei bisogno del vostro aiuto per un controllo/debug dei file prima di spedirli a WuMing che li piazzeranno nella loro sezione download.
Dato che io sono fornito solamente di un Cybook-Opus e del fido Onyx-T68, mi piacerebbe conscere la resa dei miei sforzi in altri letori tipo varie incarnazioni di kindle, tolini e kobi varii.
In sostanza, si trtterebbe di controllare:

* che le formattazioni, ad esempio di citazioni, riport da articoli, ossidoriduzioni ( si, ce ne sono un paio di cenni)
   non creino problemi;

*  che le note del capitolo Secondo tengano botta;

* ( questa la parte che piu' mi ha fatto dannare): la resa delle tre immagini presenti nel capitolo Terzo.

Come mio costume per gli ebook di WuMing, cerco di usare un Css il piu' semplice possibile ( aka: si spera il piu' compatibile possibile con vari lettori) e riciclo spesso il gia' fatto ma anche sosi' ogni volta mi rendo sempre piu' conto che i vari reader fanno come strac4**o gli pare e ignorano bellamente i Css.
Nel T68 ad esempio, su sei reader provati, solo Moon+ tenta in parte di rispettare le direttive mentre tutti gli altri lettori ( sia embedded che installati successivamente come ad esempio Aldiko ) mi spernacchiano sonoramente.

Per avere il file, gli eventuali volontari/e, mi possono mandare  un MP con un indirizzo valido; poi  vi passo il mucchione.

Due Warning:

W1: il file non e' rifinito e devo ancora togliere qualcosa, tipo due immagini e altre minipippette;
W2 il tutto e' perfettamente legale, allineandosi anche questo libro alla pratica del Copyleft adottato da subito dai WuMing.

HP


EDIT: dimenticavo... il file funzica bene con adobe digital edition...

ri-HP
« Ultima modifica: Febbraio 02, 2017, 21:59:26 da HubertPhava »
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #1 il: Febbraio 03, 2017, 10:28:26 »
Io, se vuoi, sono a disposizione, ho un AuraHD. Mia moglie ha un Tolino, potrei provare anche lì.

Il mio limite è che da anni ho impostato in Calibre una conversione automatica al Kebup, che potrebbe "rovinare" il file, posso vedere di disattivarla e leggere l'epub sano. O magari lo copio nel  lettore e basta, nemmeno ricordo più se così funge...

Il tolino, invece, pur gestito con Calibre si spupazza l'epub così come vien cucinato.

Ti mando la mia mail in MP
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #2 il: Febbraio 03, 2017, 10:55:04 »
Eccomi qua. Ho provato sia l'azw3 che il mobi. Da tenere presente che i kindle sono decisamente meno "libertini" rispetto a Kobo, e, dunque, cercheranno di renderizzare l'ebook seguendo al meglio le regole impostate nel css.

Veniamo a noi  :curl-lip:

Particolari problemi con le formattazioni non ne ho trovate; i margini mi sembrano ok, l'allineamento pure (considerando che solo i nuovi kfx sono sillabati nativamente), e anche i corsivi si vedono correttamente (anche se, personalmente, preferisco sempre usare il tag invece di , già deprecato in html4).

Sei stato bravo con le immagini  :cute:, io, a differenza tua, avrei fatto casino.. non ho mai saputo bene gestire il floating ehehe

Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.

Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento  <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:

Nel paragrafo metto:

Codice: [Seleziona]
<a href="#Nfondo1" id="Ncima1"><sup>[1]</sup></a>
A fondo pagina, metto:

Codice: [Seleziona]
<p class="footnote"><a id="Nfondo1" href="#Ncima1"><sup>[1]</sup></a></p>
Con questo sistema non ho più problemi.

E c'è un altro fatto. Nei Kindle le note a piè di pagina appaiono in un pop-up, il che è un gran vantaggio, poiché consentono la lettura della nota senza dover fare avanti e indietro. Nel tuo file, tutto ciò non funziona. Probabilmente dovrai modificare la class per le note, ti lascio la mia, così puoi sperimentarla:


Codice: [Seleziona]
.footnote
    {
    font-size: .90em;
    margin-left:1em;
    text-indent:-1em;
    text-align: justify;
    page-break-before: always;
    border-top: 0.5px;
    border-top-style: solid;
    border-top-color: black;
    padding-top:1em;
    width: 90%;
    }


Fammi sapere se riesci a sistemare, se no, te lo faccio io  :wink:
« Ultima modifica: Febbraio 03, 2017, 10:56:42 da Jane Eyre »
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #3 il: Febbraio 03, 2017, 16:57:46 »
Io, se vuoi, sono a disposizione, ho un AuraHD. Mia moglie ha un Tolino, potrei provare anche lì.

Hai posta :-)

Come suggerimento, mi sentirei di dirti di *non* usare calibre per caricare il file ( ne' sul kobo
ne' sul lettore nazista) ma di fare un semplice copincolla. Almeno per fare il controllo.

Due cosiderazioni sceme (aka: rant):

1) ma e' cosi' diffiicile almeno tentare, per i programmatori di dispositivi/apps, il restare fedeli_alla_linea delle ( ok, fumose quanto si vuole ma almeno ci sono) fedele dicevo alle direttive del "consorzio degli epub" e mettere almeno una opzine che consenta di usare tout-court css e font imposti dal compilatore?

2) il mondo android, per cio' che riguarda la lettura degli epub, fa veramente ca schifo :-(((((

HP
So long and thanks for all the fish.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #4 il: Febbraio 03, 2017, 17:01:42 »

Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.

Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento  <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:
[CUT]

Vedi cosa vuol dire provare su dispositivi fisici?

A me l'ebook-viewer di calibre mi fa visualizzare correttamente le note ( le ho provate tuttessedici) che mi vengono visualizzate correttamente sia in anda che in rianda; l'Opus pure le ingoia senza troppo far lo schizzinoso e cosippure Moon+ per il T68.

Ho una domanda: siccome finora per ottenere azw3 e mobi mi son limitato a usare "ebook-converter" da riga di comando, cosa usi tu per modifica' i file note-riottosi?

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #5 il: Febbraio 03, 2017, 17:35:21 »
Nun te fidà del visualizzatore di Calibre, è materia di ADE = porcheria!!
Sapessi quante volte, specialmente quando ero alle prime armi con gli epub, 'sto cretino mi mostrava tutto splendido al pc, e poi uno schifo nel lettore/app su Android...

Io faccio sempre le modifiche con SIGIL all'epub, e poi dò in pasto il prodotto finito a Calibre per le conversioni in azw3.

Faccio così perché ho molti epub in archivio da convertire di volta in volta per il K., perché mi trovo meglio a lavorare su epub, e perché Calibre è troppo pasticcione e in passato mi ha combinato casini colossali.  :arrogant: :sad:

Per le note, inizialmente, le piazzavo su fogli .xhtml a parte e poi mettevo i richiami col classico <href, finché ho notato che un buon 50% degli ebook che mi capitavano usavano le note a fine pagina e allora mi sono incaponita per imparare a farlo anch'io.
Dopo tantissime prove in cui il collegamento nell'ereader funzionava solo a metà, ho seguito il menu di Sigil e adesso seguo sempre il metodo con gli <id e non ho mai problemi.
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #6 il: Febbraio 03, 2017, 17:40:03 »
Per le note, inizialmente, le piazzavo su fogli .xhtml a parte e poi mettevo i richiami col classico <href, finché ho notato che un buon 50% degli ebook che mi capitavano usavano le note a fine pagina e allora mi sono incaponita per imparare a farlo anch'io.
Dopo tantissime prove in cui il collegamento nell'ereader funzionava solo a metà, ho seguito il menu di Sigil e adesso seguo sempre il metodo con gli <id e non ho mai problemi.

ebook-convert e' il tool a riga di calibre e, secondo me, funzica meglio di caligre-gui.

Poi provero' a modifica' gli id per le note e ti rimandero' il file.

Ho anche provato con "kindlegen" ( tool ufficiale di amazon per fare il from_epub_to.... to mobi?) e ti mandero' anche quello li'.

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #7 il: Febbraio 03, 2017, 17:42:48 »
Come suggerimento, mi sentirei di dirti di *non* usare calibre per caricare il file ( ne' sul kobo
ne' sul lettore nazista) ma di fare un semplice copincolla. Almeno per fare il controllo.

Perdonami se m'intrometto.
Su questa cosa qui mi rendo conto solo adesso di essere stata un gran capra quando avevo il Kobo! Vi spiego il perché.

Io pure facevo sempre il banale drag & drop. Funziona, per carità.. Spesso notavo (e per assurdo, capitava magari con un singolo file e non con i trasferimenti multipili), che quella stupida barra di trasferimento restasse a girare per svariati minuti.. come se fosse impallata. Poi scoprii che bastava fare tap su una parte qualsiasi dello schermo per farla piantare e far venire regolarmente fuori l'home page con i libri correttamente caricati. Mi prendevo certe purghe!

Poi, quando presi il primo PW, scoprii subito che con il drag &  drop, a differenza di Kobo, le copertine non si vedevano (perché in Kindle risiedono in cartelle a parte) e da sola non ero capace di risolvere.. mi sentivo cretina, perché non riuscivo a gestire una cosa così stupida come trasferire un ebook..  :dont-know: e allora cominciai a trasferire sempre tramite Calibre e i problemi sono finiti.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #8 il: Febbraio 03, 2017, 17:47:10 »
Poi provero' a modifica' gli id per le note e ti rimandero' il file.

Ho anche provato con "kindlegen" ( tool ufficiale di amazon per fare il from_epub_to.... to mobi?) e ti mandero' anche quello li'.

HP

OK, vai tranquillo che se usi gli id negli epub come ti ho fatto vedere stamattina e poi converti, ti ritroverai un azw3 con note perfettamente funzionanti.
Comunque, se non riesci, mandami l'epub che te lo sistemo io.  :laugh:
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #9 il: Febbraio 03, 2017, 17:53:25 »
OK, vai tranquillo che se usi gli id negli epub come ti ho fatto vedere stamattina e poi converti, ti ritroverai un azw3 con note perfettamente funzionanti.
Comunque, se non riesci, mandami l'epub che te lo sistemo io.  :laugh:

Ci dovrei mettere poco ma piu' tardi che adesso no se puede e piu' tardi andro' alla presentazione che WuMing 1
terra' a Macerata per "Un viaggio che non promettimao breve".
Intanto, una botta di "vi" e sia i che i son diventati ed   ( maledetta perfezionista... :-) )

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #10 il: Febbraio 03, 2017, 18:13:29 »
Non ho capito l'ultima, ma fa lo stesso 😂
Quando vuoi, io sono qui.
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #11 il: Febbraio 04, 2017, 15:40:32 »

Particolari problemi con le formattazioni non ne ho trovate; i margini mi sembrano ok, l'allineamento pure (considerando che solo i nuovi kfx sono sillabati nativamente), e anche i corsivi si vedono correttamente (anche se, personalmente, preferisco sempre usare il tag invece di , già deprecato in html4).

Ok, bonificato. Per "vi" intendo l'editor di testo  (anzi L'EDITOR -maiuscolissimo :-)) )  "ViM", ovvero Vi Improved. Lo trovi qui se vuoi dargli una sbirciata:

www.vim.org

Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.

Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento  <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:

Nel paragrafo metto:

Codice: [Seleziona]
<a href="#Nfondo1" id="Ncima1"><sup>[1]</sup></a>
A fondo pagina, metto:

Codice: [Seleziona]
<p class="footnote"><a id="Nfondo1" href="#Ncima1"><sup>[1]</sup></a></p>
Con questo sistema non ho più problemi.


Hmmmmm.... il codice li' sopra presuppone che le note siano messe a "finepagina" ( ok, a finefile) mentre il lo piazzo in un file a parte in fondo al bukko.
Non c'e' alcuna ragione per cui non debba funzionare ma, di fatto, non funziona. Sto provandolo con un kindle di qualche anno fa (ignoro che modello sia: non e' touch, ha il pad per navigare, quattro tasti laterali e non e' illuminato. Ah: e non ha manco il poup ma le note le segue bene, anche messe in un file unico a finebukko - provato con uno che e' gia' dentro) ma anche sui mi sputa in faccia.
Ripeto, non c'e' ragione per cui non debba funzionare dato che il codice e' buono -anche quello er "footnote".
Sto cercando ( a singhiozzo che ho poco tempo, maledizzzz) in giro il comemai kindle fa di questi scherzi ma ancora
non trovo granche'.
Mi rimangono due risorse:
1) un messaggio in bottiglia nel Mbilerad Sea;
2) schiaffare le note in fondo la file_xhtml ( ma vendero' cara la pelle, prima ;-)) )

HP
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #12 il: Febbraio 04, 2017, 15:53:19 »
Grande Jane, sei una professionista ed una grande risorsa del forum.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #13 il: Febbraio 04, 2017, 16:28:38 »
Grande Jane, sei una professionista ed una grande risorsa del forum.
Nuuuu quanti elogi!! 😳
Non sono proprio una professionista, ho fatto tanti pasticci prima di riuscire ad imparare quelle due o tre regolette che mi servivano, ma grazie dei complimenti!
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #14 il: Febbraio 04, 2017, 16:39:28 »
Pardon, Hubert, non avevo capito che  non volevi le note a fondo foglio  :quiet:

Prova così:

Crei un foglio a parte per le note, e lo chiami note.xhtml.

Nel paragrafo, metti:

Codice: [Seleziona]
<a id="a1"></a><a href="../Text/note.xhtml#a1">[1]</a>
Nel foglio note.xhtml, metti:

Codice: [Seleziona]
<p class="footnote"><a id="a1"></a><a href="../Text/numerocapitolo.xhtml#a1">[1]</a></p>
Prova e fammi sapere  :cute:
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #15 il: Febbraio 04, 2017, 16:46:02 »
Pardon, Hubert, non avevo capito che  non volevi le note a fondo foglio  :quiet:

Prova così:

Crei un foglio a parte per le note, e lo chiami note.xhtml.

Nel paragrafo, metti:

Codice: [Seleziona]
<a id="a1"></a><a href="../Text/note.xhtml#a1">[1]</a>
Nel foglio note.xhtml, metti:

Codice: [Seleziona]
<p class="footnote"><a id="a1"></a><a href="../Text/numerocapitolo.xhtml#a1">[1]</a></p>
Prova e fammi sapere  :cute:

E' quello che sto facendo da ore. L'unica cosa era che avevo messo la classe "footnote" in un <div> ed ora provo a toglierlo.

BTW,  l'unica indicazione che amazon da' per le note e' questa ( presa dal pdf delle guidelines sul loro immondo sito):

------------------------------
9.3.10 Footnote Guidelines
Amazon requires formatting footnotes with bi-directional hyperlinks (the text is linked to the footnote and
the footnote is linked back to the text). This makes it easier for customers to return to the text after
viewing the footnote.
On some Kindle devices, such as Kindle Paperwhite, footnotes with bi-directional hyperlinks are displayed in a pop-up.
Example:

This sample text has a footnote.

Codice: [Seleziona]
<sup> <a href="footnotes.html#fn1" id="r1">[1]</a></sup>

Codice: [Seleziona]
<p id="fn1"><a href="chapter01.html#r1">1.</a>
This is the footnote text.
--------------------------------------------

Non mi pare rocketscience ma sia ebook-convert che kindlegen se ne fanno beffe.
Tento togliendo i <div>

HP
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2017, 16:48:43 da HubertPhava »
So long and thanks for all the fish.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #16 il: Febbraio 04, 2017, 17:27:26 »
Allora...
Con uno dei file di prova (generato da ebook-convert senza retrocompatibilita' col mobi e usando il codice amazon) caricato sul kindle_anziano, succedono strani accadimenti....

Apro il file e vado alla  fine,  alal pag delle note. Seleziono una delel modificate e il cursore diventa una manina cliccabile -comegiustochessia- e fa il suo dovere. Nella pagina di tresto invece, il cusore non fa nulla se non suggeririmi di prendere un appunto.
Il buffo e' che ad esempio cambio pagina, torno indietro ed ho una delle note, il cursore mi diventa manina e Voila! si cliacca e funziona. Se pero' torno indietro, mi porto sul numerino col pad, ecco che non rifunziona piu'.

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Jane, hai posta farcita che mi sa  questa porcheria di kindle_anziano ha bisogno di una bella spianata a zero.....

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #17 il: Febbraio 04, 2017, 17:40:55 »
Eccomi! Tutto ok per le prime tre note  :smile-big:
Funzionano bene e nel pop-up. Come da te previsto, invece, dalla n.4 in giù, tutto come prima.

Dai che ce l'hai quasi fatta!!  :good:
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Call for help...
« Risposta #18 il: Febbraio 04, 2017, 17:45:36 »

------------------------------
9.3.10 Footnote Guidelines
Amazon requires formatting footnotes with bi-directional hyperlinks (the text is linked to the footnote and
the footnote is linked back to the text). This makes it easier for customers to return to the text after
viewing the footnote.
On some Kindle devices, such as Kindle Paperwhite, footnotes with bi-directional hyperlinks are displayed in a pop-up.
Example:

This sample text has a footnote.

Codice: [Seleziona]
<sup> <a href="footnotes.html#fn1" id="r1">[1]</a></sup>

Codice: [Seleziona]
<p id="fn1"><a href="chapter01.html#r1">1.</a>
This is the footnote text.
--------------------------------------------

Non mi pare rocketscience ma sia ebook-convert che kindlegen se ne fanno beffe.
Tento togliendo i <div>

HP

Che poi, è la stesso metodo che uso io quando mando le note in un foglio esterno  :laugh:
Del <div> non so dirti, ma ti garantisco che il PW se la cava benissimo, con le note in finestrella, sia che esse si trovino a fondo pagina, che in foglio esterno.
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Call for help...
« Risposta #19 il: Febbraio 04, 2017, 19:25:21 »
Provato se le prime tre noe dell'ultimo file funzicano?

HP
So long and thanks for all the fish.