Stiracchiando un (bel) po' il dominio del tema proposto, un paio di settimane fa, stufo dal vederlo recensire come il più bel prodotto della storia della cinematografia, ho deciso di visionare finalmente "БроненоÌÑец «Потёмкин»" ovvero il fam/oso/igerato film "La corazzata Potëmkin" di Sergej Esienstein.
E.... nì... a parer mio non è il più bel film mai girato ma non è neanche la "cagata pazzesca" di fantozziana memoria.
A me è piaciuto ma, da ignorante cinefilo (ma anche cinofilo), ho nella mia mente e nel mio cuore diverse pellicole che francamente apprezzo molto di più.
Riguardo alla versione fantozziana, c'è un simpatico aneddoto: ne "Il secondo tragico Fantozzi", infatti, il film è presentato come "La corazzata Kotiomkin" di Sergej Einstein; questo perché la produzione non è riuscita ad ottenere i diritti di riproduzione del film originale.
Quindi, anche tutte le scene che si vedono nel film non sono originali ma sono state rigirate in toto (a Roma) ed invecchiate ad arte.
Cosa in particolare mi è piaciuto del film?!?
Il montaggio analogico... l'occhio della madre... la carrozzella...
... come dite?!? Cose già sentite?!? Ma quando mai...
