La mia esperienza mi dice che la lettura è più veloce perchè puoi utilizzare più facilmente la lettura a blocchi piuttosto che quella a parole singole
Dipende poi cosa si legge, sicuramente per un manuale tecnico la cosa è quasi impossibile (geni a parte ) :)
Sicuramente gli editori sono emeriti furbastri,
Risparmiano carta, inchiostro ed aumentano il guadagno spacciando per collane di alta qualità banalissime edizioni.
Vedi i Draghi della Mondadori che non propongono poi cose fuori dal normale ma costano quasi il doppio anche se pubblicano "tascabili" di 3000 pagine

Mi piacerebbe poi vedere la qualità e la grammatura della carta, ho visto una volta una collana di cui non ricordo il nome che aveva pagine tanto sottili da fare invidia al più disatrato ghosting del peggior ereader in commercio, si potevano leggere due pagine sovrapposte... :ghost:
Ma naturalmente lo fanno per salvare il pianeta e gli alberi, dimenticandosi che utilizzano anche carta da riciclo stracci. :cat:
CordialitÃ