Autore Topic: [RECENSIONE] Il Medico di Saragozza - Noah Gordon  (Letto 6772 volte)

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
[RECENSIONE] Il Medico di Saragozza - Noah Gordon
« il: Maggio 25, 2015, 12:55:43 »


Citazione
Il brutto periodo iniziò per Bernardo Espina un giorno in cui l’aria se ne stava immota, pesante come il piombo, e il sole feroce era una maledizione. Quella mattina il suo affollato dispensario si era quasi svuotato, quando a una donna incinta si ruppero le acque ed egli mandò via in fretta e furia i due pazienti rimasti. La donna era la figlia di un vecchio che ella aveva accompagnato dal dottore a causa di una tosse che non se ne voleva andare.

Il Medico di Saragozza

Toledo 1489: la vita del giovane Jonah viene sconvolta da una serie di delitti. Il fratello minore è ucciso mentre consegna un preziosissimo reliquario all’abate del convento.Il padre, orafo autore di quell’opera d’arte, viene messo a morte da una turba assetata di sangue. Jonah e i suoi familiari sono ebrei e i sovrani Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia hanno di recente decretato l’espulsione dalle terre di Spagna di tutti gli ebrei che non accettano di convertirsi, e dato mandato alla Santa Inquisizione di punire i finti conversi. Rimasto solo, senza riuscire a fuggire in tempo, Jonah è costretto a cambiare identità. Affronterà infinite peripezie, scoprirà la sua vocazione nel curare e salvare la vita degli altri, e alla fine risovlerà il mistero dell’omicidio del fratello.

Noah Gordon
Noah Gordon nato l'11 novembre 1926 nel Massachusetts, ebreo praticante, e' stato giornalista presso importanti testate.
Ha successo con The Rabbi (1965) dopo il quale pubblica la trilogia imperniata su una famiglia di medici dal ''dono'' particolare: primo della trilogia Medicus, storia affascinante che si snoda lungo 11 secoli.
I suoi libri sono pubblicati in Germania, Spagna, Italia, Danimarca, Portogallo, Polonia, Brasile ... oltre che, naturalmente, in America ed è stato insignito di diversi premi letterari: in Italia il Premio Bancarella nel 1993.


Come già avevo riferito, avevo conosciuto questo autore per Medicus, che mi aveva affascinato per lo stile chiaro e coinvolgente e per la parte storica accurata.
Il Medico di Saragozza non delude le aspettative, rivelandosi una buona lettura, avvicente e coinvolgente.
La base storica é molto accurata e i personaggi sono sempre ben (troppo!) caratterizzati.
Il libro racconta la crescita di Jonah in un mondo a lui sempre avverso che lo porta a fare scelte difficili e spesso dettate dalla necessità di sopravvivere: in breve il lettore si troverà immerso nel mondo di Jonah, vivendo assieme a lui la sua ardua evoluzione verso un futuro stabile. Le pagine scorrono velocemente, sempre in maniera piacevole.

Tuttavia, questo racconto a mio avviso presenta alcune pecche. Avviso prima di tutto che qui sotto potrebbero trovarsi piccoli spoiler.
Le descrizioni a volte sono troppo dettagliate e spezzano il ritmo della storia, togliendo magari spazio a quanto stanno facendo i personaggi.
Inoltre in molte occasioni in cui il protagonista si trova in difficoltà aleggia sempre la sensazione di "buonismo" e prevedibilità dell'autore: il lettore, coinvolto nel succedersi degli eventi, dopo poco inizia a percepire che in un modo o nell'altro il protagonista se la caverà sempre.
La conclusione é abbastanza scontata e sembra dare adito ad un potenziale seguito, che di fatto non esiste e lascia un po’ l’amaro in bocca al lettore.

Valutazione finale (valutazioni su 5  :beer: ed eventuali mezzi  :clover:): 

:beer: :beer: :beer: :clover:

Consigliato per una lettura leggera e piacevole.

« Ultima modifica: Maggio 25, 2015, 13:01:34 da Indiana Joe »
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:[RECENSIONE] Il Medico di Saragozza - Noah Gordon
« Risposta #1 il: Maggio 25, 2015, 15:21:47 »
Mi dispiace il sistema di valutazione non è omologato, pertanto sei stato segnalato ai moderatori!  :p :laugh: :laugh:

Grazie per la recensione, pare un testo interessante!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Re:[RECENSIONE] Il Medico di Saragozza - Noah Gordon
« Risposta #2 il: Maggio 26, 2015, 00:51:48 »
Il sistema di valutazione é approvato dall'anonima mostri lettori!!!  :ghost:

Il prossimo lo valuto in  :cat:
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa