Autore Topic: Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...  (Letto 71764 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #20 il: Maggio 29, 2015, 16:57:50 »
Bella!

Il mio bolide deve ancora arrivare e lo scooter è a casa dell'amico meccanico quindi non posso fotografarlo (credo di non averlo mai fotografato, poverino...). Appena arriva la bestia indomabile terrore della pianura posto foto.

Sono certo che già allontanandomi dal concessionario farò figure schifose, dopo vent'anni senza moto... magari mi faccio fotografare da mia moglie :-P
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #21 il: Giugno 03, 2015, 12:11:59 »
Ok ho provato la Versys di un amico (modello precedente)... azz... con lo scooter che avevo non sono nemmeno parenti... pare di salire su un mostro metallico dalla potenza infinita (ok so che è l'impressione del novellino...) spero di imparare rapidamente a gestirla... nei primi metri mi sono trovato veramente in difficoltà, basta sfiorare l'acceleratore per avere una risposta robusta ed immediata, mi aspettavo qualcosa di più mansueto...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

byllot

  • Trilobite
  • *
  • Post: 32
  • Homo ignurantis readens
    • Mostra profilo
    • Il mio blog
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #22 il: Giugno 03, 2015, 12:27:41 »
Mi raccomando, prima in giù e tutte le altre in su!!
Andrea.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #23 il: Giugno 03, 2015, 12:47:18 »
Ragass, una domanda! É consono a questa discussione parlare di verniciatura dei cavalli di ferro?

Mi ritroveró a breve a tentare una verniciatura a plastidip (é una vernice americana plastificante che, se ti stufi, la puoi tirare via come se fosse un foglio adesivo - in pratica vinile spray) e vorrei ricevere eventuali consigli e condividere esperienze a lavoro finito :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe


Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #25 il: Giugno 03, 2015, 14:30:48 »
Allora mi allargo e parliamo anche di taglio vinile? :) Vi dico che con cento euro di un robocut/silhouette sd, un pc linux (o un disco avviabile linux) inkscape e un po' di vinile si fanno miracoli :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #26 il: Giugno 03, 2015, 15:02:02 »
Assolutamente consono, anzi mi interessa pure...

Se volessi fare la mia di colore verde Kawa come dovrei procedere?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #27 il: Giugno 03, 2015, 17:32:44 »
Mi ritroveró a breve a tentare una verniciatura a plastidip (é una vernice americana plastificante che, se ti stufi, la puoi tirare via come se fosse un foglio adesivo - in pratica vinile spray) e vorrei ricevere eventuali consigli e condividere esperienze a lavoro finito :)

Mai tentato ma su alcuni forum che frequenticchio ( quellidellelica.com, tingavevert, advriders.com, xr1200ownersgroup.com) periodicamente vien fuori la questione del plastidip e finora pare che i dippatori siano piuttosto soddifatti, specie del rapporto spesa/resa.

HP
So long and thanks for all the fish.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #28 il: Giugno 03, 2015, 20:33:44 »
Ok. La moto da dippare celo, assieme a un casco e robe varie da provare.

Appena ho sottomano i materiali vi avviso, e se c'é qualcosa che volete che io provi chiedete.

Speravo ci fosse qualcuno che avesse già provato e invece sembra che debba fare la cavia io :D

Sono riuscita a cambiare la frizione a un ducati con una padella e un tubo, mi spaventa un po' ma pace.

Allora, finora ho trovato un po' di tutorial youtube (te li linko appena sono al pc Caramon) e non sembra troppo diverso da verniciare a bomboletta normale.

Ci va il solito titanico lavoro di disassemblamento (la parte facile ma lunga e noiosa) e via.

Per risultati ottimali ho letto che bisogna dare una mano di fondo (bianco o grigio, dipende dal colore che si va a coprire), tre/quattro mani di colore, eventuale mano di perlescente se desiderato, e almeno due mani di trasparente (non sono sicura se sia necessario il suo o vada bene qualunque buon acrilico resistente ai raggi uv)

La cosa che mi spaventa é la tissotropia di questa roba: non so se tende a tirare, a colare, o a tirare e poi si affloscia se fai la mano troppo spessa.

Per la pulizia raccomando *caldamente* un detergente chiamato quasar (é alcool isopropilico e acqua qb)che scioglie ogni tipo di morchia e resina in un battibaleno senza lasciare residui.

Come medium per il lavaggio raccomando certi pannuzzi della vileda definiti "per cucine": sono in microfibra (viola di solito) tessitura normale su un lato, doppia dall'altro. Sul lato "b" sono a righe alterne, una a tessitura normale, una a microsetole.

Sui cerchi sono semplicemente fa-vo-lo-si
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #29 il: Giugno 03, 2015, 22:30:28 »
Come medium per il lavaggio raccomando certi pannuzzi della vileda definiti "per cucine": sono in microfibra (viola di solito) tessitura normale su un lato, doppia dall'altro. Sul lato "b" sono a righe alterne, una a tessitura normale, una a microsetole.

Non lavo la xr da.... da quando l'ho presa, diciamo, magio 2013. Primavera-estate la uso spesso, autunno-inverno un pochino meno ma:

*) d'estate gusta andarci su;
*) d'inverno mi maledico ogni volta che la rimetto in garage, giiurando di lasciarla li' fino al disgelo.

Ecchicciàtèmp-o-voglia di lavarla?
:-)

Il lato "b" a tessitura normale mi sa che lo preferisco *decisamente+ dispetto a quello a microsetole. Oh: poi son gusti eh!

HP
So long and thanks for all the fish.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #30 il: Giugno 03, 2015, 22:48:08 »
La microsetola non si scorda mai *sogghigna*
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #31 il: Giugno 04, 2015, 08:44:00 »
Forse è più semplice con le pellicole per il wrapping!

@Lenn che moto hai?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #32 il: Giugno 04, 2015, 12:16:46 »
É piú semplice un PArt Decó!

Ci va il materiale buono, attrezzatura e taaanta esperienza (altrimenti ti ritrovi a sapere l'aramaico antico all'improvviso)

Niente di mio (sono leggermente labirintitica non conservo l'equilibrio sulle due ruote, scale a pioli e cornicioni) curo la grafica e la meccanica di un 848 e di un 750 depotenziato ducati :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #33 il: Giugno 04, 2015, 16:27:28 »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #34 il: Giugno 05, 2015, 17:27:28 »
Dunque la moto l'ho ordinata martedì 26 maggio. Ieri sera, ovvero il 4 giugno, vado a firmare l'ultimo assegno e le carte per l'immatricolazione... dicono che ci vogliono altri 6 o 7 giorni. Ovviamente in questo periodo ci sono 33 gradi e asfalto asciutto, mentre per i giorni dell'ipotetico ritiro è prevista tempesta. Ovviamente...

Intanto se avete tempo godetevi questo breve documentario su una gang di biker tedesca...

YOUTUBE
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #35 il: Giugno 17, 2015, 09:03:21 »
Ok sono in sella alla Kawa da sabato (con qualche pausa, naturalmente  :tongue:) ora inizio a sentirmici a mio agio. Chiaramente qui a Bo vien giù un acqua che farebbe affogare i pesci...

Al momento, inoltre, siccome bauletto, valigie e tutti gli altri accessori arriveranno tra un paio di settimane, giro con lo zaino!

Eccola!


Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #36 il: Giugno 18, 2015, 10:08:16 »
Va detto che cavalcare un birotante riduce il tempo di lettura. Il tedio, la noia, l'inerzia del mezzo pubblico favorisce l'uso delle pagine.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Ryo

  • Bradipo
  • **
  • Post: 132
  • Scrivo più veloce di quanto pensi
    • Utente nº 1
    • Mostra profilo
    • Anonima Andrea Cabassi
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #37 il: Giugno 21, 2015, 13:54:34 »
Ok sono in sella alla Kawa da sabato (con qualche pausa, naturalmente  :tongue:) ora inizio a sentirmici a mio agio. Chiaramente qui a Bo vien giù un acqua che farebbe affogare i pesci...

Al momento, inoltre, siccome bauletto, valigie e tutti gli altri accessori arriveranno tra un paio di settimane, giro con lo zaino!

Eccola!



Fantastica!!!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #38 il: Giugno 22, 2015, 12:04:11 »
Grazie. A dire il vero spero di poter continuare ad usarla... anni fa ebbi un fastidiosissimo ascesso perianale che mi fu curato con una bella serie di rasoiate a crudo dal chirurgo d'urgenza (si, niente anestesia). Un anno dopo si ripresentò, guarendo da solo. Mi rimase, ovviamente, una situazione di sensibilità, non foss'altro per le cicatrici.

Adesso il dolore è tornato. Non può essere un ascesso perché non ho febbre. Credo che si sia irritata la zona affettata. Ho in mente un paio di cause, ma la sella della moto, presa 6 giorni prima, è la prima indiziata (insieme ad un cambio di postura al lavoro, che ho già ripristinato, e ad un Kebab speziato che era la prima volta che mangiavo). Sto studiando :

- Selle comfort
- Cuscini appositi da apporre sulla sella (AirHawk)
- Stile di cambiata, molto scattoso nei primi giorni (quindi continui tira e molla sul nobil deretano), da convertirsi a maggiore fluidità.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...
« Risposta #39 il: Giugno 22, 2015, 15:30:43 »
Sospetto che il calore intenso in zona interchiappica abbia avuto un ruolo importante. In scooter andavo in giro praticamente in mutande e tra le gambe ci passava un monsone, avendo la pedana. In moto no, sei sempre appiccicato al serbatoio. Oggi ho sperimentato movimenti diversi (vi ricordo che vado in moto da una settimana) tipo sollevarmi quando sono fermo al semaforo almeno un momento. Inoltre ho preso un cuscino Airhawk che dovrebbe arrivarmi tra 2 o 3 giorni. Vediamo... :teeth:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.