Io non sono più sicura di niente.. la faccenda, secondo me, è complessa. Ricordiamoci che ci sono di mezzo i diritti digitali ;)
Se non ricordo male (informazione risalente ad anni fa) Amazon non riconosce il SocialDRM e lo trasforma in DRM. Non so come si comporti con i DRM free.
Me ne sono accorta vedendo che manca totalmente l'exlibris negli ebook presi su Amazon.
Personalmente ero convinta che Amazon applicasse il suo lucchetto a tutti gli ebook in vendita, invece qui dicono che non sia così:
http://www.amazon.it/forum/kindle?_encoding=UTF8&cdForum=Fx2ARLB7BYE6NYK&cdThread=Tx34RKH7KV8R5UVMa non mi pare che tutto ciò sia dichiarato nelle info ebook.. finora, di AZW drm free non ne ho trovati.
Tornando a noi, sì, è legale. Le regole in questo mondo le fanno i fornitori di servizio (fino a che non si tocca il diritto d'autore, nel senso che non si possono fare copie sprotette e diffonderle), se Amazon ti dice che puoi de-e-ri registrare lo puoi fare. Se Amazon dice che puoi avere sette dispositivi a nome tuo non intende certo "nella tua vita", ma contemporaneamente. Anche con Kobo puoi avere più dispositivi registrati a nome tuo (non ricordo quanti) e, in verità , pure Adobe lo consente. Non ho trovato definizioni più precise di "dispositivo registrato dall'utente" nelle regole, ovvero non ho trovato nulla che includesse "ed utilizzati unicamente dallo stesso".
Perdonami, ma in un mondo governato dalle leggi dell'economia e del profitto, mi suona strana tutta questa magnanimità da parte di un'azienda..
Può anche darsi che a Bezos non interessi un fico degli ebook, e che l'azienda miri a fare profitti con le vendite dei dispositivi, però, capisci che, in teoria, se in una famiglia sono in un uso, per assurdo, 7 dispositivi, e tutti e 7 scaricano lo stesso ebook dal medesimo cloud, si parla, potenzialmente, di 6 ebook venduti in meno. Non essendo Amazon una onlus, la vedo dura.
Effettivamente, la questione non è chiara; ma se si può realmente registrare e de-registrate in famiglia per evitare di comprare lo stesso ebook più volte, dovremmo trovare la regola specificata da qualche parte. E invece non è così.
Tutta questa presunta libertà d'azione mi suona come un immenso film che si sono fatti nella testa gli utenti, per ragione di evidente convenienza, ma non sta scritto da nessuna parte. OK, qualcuno ha dichiarato di aver avuto le informazioni dall'assistenza: ma bisogna vedere com'è stata posta la domanda..
Il mio sospetto è che per Amazon sia sottinteso l'uso
personale di quei dispositivi. Sinceramente, non so cosa possa farsene una persona di sette dispositivi in contemporanea, ma immagino che uno potrebbe anche acquistarne tre da conservare in tre luoghi diversi, evitando così di portarsi lo stesso avanti e indietro (penso, ad esempio, uno per la prima casa, uno per la casa al mare, il terzo per la casa in montagna). Però questo non significa che Amazon ci dica: "
Uno lo tieni tu, gli altri li dai ai famigliari così usate tutti gli stessi acquisti, e non fa niente se la ditta guadagna meno". Mi sembra una favoletta!
Se è regolare, perché non risulta dichiarato da nessuna parte?
Inoltre, c'è sempre la questione delle royalties, che è regolata per legge e presumo sia superiore agli interessi delle aziende. E c'è sempre la quesitione delle famose licenze; se ogni ebook (a parte i DRM-free) è distribuito con licenze singole, intestate a un solo soggetto, vuol dire che quell'oggetto è fruibile solo dall'intestatario della licenza.
Che questo sia aggirabile legalmente, non mi entra in testa..
E non posso fare a meno di domandarmi, se Amazon è così tollerante, perché si è creata il suo giardinetto, col suo sistema blindato e impenetrabile?
Tutto il mondo supporta e distribuisce il modello open, ossia EPUB. Perché Amazon ha un suo formato proprietario?
Perché, allora, applica il suo lucchetto anche laddove c'era un Social DRM?
Se è così permissiva e liberale, perché impedisce, di fatto, la conversione del suo formato in EPUB?
Se lo fa solo per fidelizzare gli utenti, mi pare un clamoroso autogoal, anche considerato il gran numero di persone che comprano epub fuori e poi convertono per Kindle.
Cos'è, marcare il territorio?...
Detto questo, io il problema non me lo pongo proprio, la mia è pura curiosità :p
Anche perché nella mia famiglia sono solo io che leggo ebook.