Arrivato mezz'oretta fa!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ecco una primissima foto in anteprima per voi:

Quello che vedete in foto è "La valle dell'Eden" di Steinbeck che stavo quasi per finire quando settimana scorsa è accaduto il fattaccio con il Kobo..
Come vedete, nessun problema di conversione con Calibre.
Devo dire la verità .. mi manca un po' il font Amasis di Kobo, ma vedo che il Bookerly del Kindle gli si avvicina parecchio.
A primissima impressione, vi dico subito che sono rimasta estremamente colpita dalla nitidezza e dal forte contrasto del display, maggiore di Kobo. I font sono apparsi subito nerissimi, e la luce integrata la vedo bella uniforme e niente aloni sullo schermo!!
Peccato che il corriere sia arrivato di sera: dovrò aspettare domattina per confrontare il biancore del Paperwhite con quello di Kobo sotto la luce del giorno :glasses-nerdy:
Adesso sto facendo subito ricaricare la batteria, e poi stasera ricomincio subito a leggere!!! :rotfl:
Altra cosa che sapevo che avrei gradito è il touch capacitivo (in Kobo è infrarosso). Più comodo! Ho già testato anche l'utilizzo delle note e lo zoom delle immagini. Non spaventatevi: riguardo alle note, per ora, ho una leggera preferenza per i Kepub, ma suppongo debba abituarmi al nuovo sistema.
Ho due domande a bruciapelo per gli esperti di Kindle.
Sembrerà stupido, ma non ho capito se il lettore si può spegnere, o va solo in stand-by?
C'è un modo per visualizzare la copertina a schermo intero spento dell'ultimo libro letto? Questa cosa di Kobo mi spiacerebbe molto perderla..