Autore Topic: Da Kobo a Kindle  (Letto 18256 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Da Kobo a Kindle
« il: Dicembre 15, 2015, 14:18:11 »
Non ho ancora deciso. Può darsi che alla fine lo tenga così... È dura rinunciare alla gestione favolosa delle note di Kobo nei Kepub... :crying:
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #1 il: Dicembre 15, 2015, 15:05:10 »
Se è solo per le note, ti faccio presente che il sistema che usa kobo è stato introdotto molto tempo fa con il PW  e funziona sia con i libri acquistati che con quelli che carichi da fonti diverse sempre che siano in formato riconosciuto.

Almeno in questo Amazon non discrimina i possessori di AZW (libro protetto) e AZW3 ( libro di libera provenienza)  :rotfl:
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2015, 15:08:37 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #2 il: Dicembre 15, 2015, 15:10:28 »
Anche kindle mostra il pop-up in anteprima?
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #3 il: Dicembre 15, 2015, 15:12:21 »
Il Paperwhite che vendono nelle librerie Giunti al Punto è quello nuovo del 2015?
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #4 il: Dicembre 16, 2015, 11:42:51 »
Due risposte per 2 domande.

Il popup anteprima delle note a piè pagina esiste e funziona così:

Premendo sul numerino si apre una finestra in basso che contiene la nota richiesta (senza cambiare la pagina in lettura) con in più una riga  "Vai alle note a piè di pagina"  che toccata ti permette di aprire il capitolo completo di tutte le note del libro in lettura dal quale poi puoi scegliere una nota a tuo piacere che ti porta alla pagina corrispondente del libro.

Questo naturalmente dipende da come è strutturato il libro che stai leggendo.
 Se la spiegazione non è chiara manda uno screeshot del tuo popup.

Per quel che riguarda la versione in vendita da Giunti quasi sicuramente si riferisce al PW2, almeno a Brescia è così.

Considera anche che il mio PW2 lo ho acquistato esattamente un anno fa, il PW1 non c'è sul sito Amazon.

Se il personale della Giunti non lo sa guarda la versione del firmware che dovrebbe essere la 5.6.5.
Adesso è in offerta speciale senza pubblicità a 109.9 euro

http://www.amazon.it/gp/product/B00QJDO0QC/ref=s9_simh_gw_p349_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-1&pf_rd_r=0WBBATAA7S3VK2W3EPT7&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208427&pf_rd_i=desktop

« Ultima modifica: Dicembre 16, 2015, 11:51:50 da karamella »
Poveri noi!

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #5 il: Dicembre 16, 2015, 11:58:29 »
Per Caramon77.

Se hai problema con le note compra un kindle se proprio non ti va il Vojage, hanno una gestione del tocco eccezionale, mi prendono anche i numerini alti meno di un millimetro senza problemi.
Fose dipende dal touch che è capacitivo.

Dato che ho le dita non molto grosse ho fatto prove anche usando il pollice  :bashful:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #6 il: Dicembre 16, 2015, 15:17:36 »
Grazie! Sono certo che Kindle gestisce meglio le note, rispetto a Kobo. Devo, però, dire che con i Kepub mi trovo bene, non ho più problemi. Il voglino del Kindle resta...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #7 il: Dicembre 19, 2015, 13:12:10 »
Capito, capito benissimo ;)
è esattamente come nei Kepub. Bene. Il Kindle si avvicina, ma stavolta non mi faccio più fregare!
Al M.World di Avezzano dove sono andata ieri nella speranza che mi potessero risolvere il problema col Kobo, l'ho visto in vendita allo stesso prezzo in promo di Amazon: 99,99. Ero fortemente tentata.... ma siccome poi, in caso di problemi, dovrei avere a che fare con quelle teste bacate e non con Amazon direttamente, se decido di prenderlo, lo prendo online  e basta.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #8 il: Dicembre 19, 2015, 14:44:45 »
Io se posso uso prima Amazon.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #9 il: Dicembre 19, 2015, 16:24:41 »
Come ho scritto di là, da lunedì passo ufficialmente a Kindle pure io  :curl-lip:
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #10 il: Dicembre 19, 2015, 16:58:49 »
Una ventata d'aria fresca rende bella la vita... : :smile:
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #11 il: Dicembre 19, 2015, 17:27:37 »
Peccato che, stando alle recensioni degli utenti, pare che ogni tanto capiti il display con aloni rosa... Cominciamo bene...
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #12 il: Dicembre 19, 2015, 18:07:48 »
Potrai mandarlo indietro ad Amazon senza problemi.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #13 il: Dicembre 19, 2015, 18:10:32 »
Non stare ad ascoltare tutti altrimenti va finire che muori d'ansia ancora prima di ricevere il pacchetto, ascolta solo una persona che ha comprato 4 PW ed un Voyage e non ha mai dovuto rendere niente per le questioni inerenti gli schermi.  :)
« Ultima modifica: Dicembre 19, 2015, 18:16:42 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #14 il: Dicembre 19, 2015, 19:39:33 »
Grazie per l'incoraggiamento!
Speriamo :)
Devo dire che solo Amazon arriva a consegnare in un giorno lavorativo sotto Natale e pure gratis!! :good:
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #15 il: Dicembre 21, 2015, 18:14:49 »
Arrivato mezz'oretta fa!!!   :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ecco una primissima foto in anteprima per voi:



Quello che vedete in foto è "La valle dell'Eden" di Steinbeck che stavo quasi per finire quando settimana scorsa è accaduto il fattaccio con il Kobo..
Come vedete, nessun problema di conversione con Calibre.

Devo dire la verità.. mi  manca un po' il font Amasis di Kobo, ma vedo che il Bookerly del Kindle gli si avvicina parecchio.

A primissima impressione, vi dico subito che sono rimasta estremamente colpita dalla nitidezza e dal forte contrasto del display, maggiore di Kobo. I font sono apparsi subito nerissimi, e la luce integrata la vedo bella uniforme e niente aloni sullo schermo!!
Peccato che il corriere sia arrivato di sera: dovrò aspettare domattina per confrontare il biancore del Paperwhite con quello di Kobo sotto la luce del giorno    :glasses-nerdy:

Adesso sto facendo subito ricaricare la batteria, e poi stasera ricomincio subito a leggere!!!  :rotfl:

Altra cosa che sapevo che avrei gradito è il touch capacitivo (in Kobo è infrarosso). Più comodo! Ho già testato anche l'utilizzo delle note e lo zoom delle immagini. Non spaventatevi: riguardo alle note, per ora, ho una leggera preferenza per i Kepub, ma suppongo debba abituarmi al nuovo sistema.

Ho due domande a bruciapelo per gli esperti di Kindle.

Sembrerà stupido, ma non ho capito se il lettore si può spegnere, o va solo in stand-by?
C'è un modo per visualizzare la copertina a schermo intero spento dell'ultimo libro letto? Questa cosa di Kobo mi spiacerebbe molto perderla..
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #16 il: Dicembre 21, 2015, 19:09:52 »
Per prima cosa sono contento che il dispositivo ti piaccia.

Per quel che riguarda  le due domande eccoti le risposte.

Il reader si può spegnere premendo per circa 10 secondi il tastino in basso a  destra.

Ti apparirà una schermata di spegnimento con 3 voci:

Riavvia, usalo solo in determinati casi di emergenza

Annulla, intuitivo annulla lo spegnimento

Schermo spento, Spegne il dispositivo e ti mostra la pagina bianca.

Per la copertina purtroppo non c'è niente da fare, allo spegnimento avrai sempre una pagina bianca.

Penso che la cosa sia dovuta alla necessità di sfoltire il firmware da funzioni accessorie e renderlo più affidabile.

Una scelta che è sempre esistita fin dal primo modello del Kindle.

Di nuovo complimenti e non farti riguardo su altri eventuali curiosità o dubbi.

Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #17 il: Dicembre 21, 2015, 19:43:22 »
Peccato per la copertina.. imparerò a farne a meno.
Approfitto della tua disponibilità per chiederti un'altra info  :kiss:
Io e mio marito abbiamo entrambi un account Amazon per ciascuno; per sfruttare la consegna breve con Prime in prova gratuita, ho acquistato il Kindle attivando Prime sul suo account (sul mio era scaduto). E quidi, per non fare casino, il Kindle è ora collegato al suo account. Io, invece, vorrei collegarlo al mio, perché in passato, per un breve periodo, avevo comprato un paio di AZW e li avevo scaricati sull'applicazione per tablet..ora che ho il Kindle vero e proprio vorrei scaricarli sul Kindle.
Sai come posso fare?
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #18 il: Dicembre 21, 2015, 19:46:58 »
Sono certo che ti troverai bene. Di solito la cosa che manca di più (e della quale io non potrei fare a meno) è la possibilità di conoscere le pagine totali del libro e la tua posizione relativamente ad esse.

La soluzione delle "posizioni" probabilmente richiede un po' di adattamento.

Il display... devo dire che è dai tempi del Kindle NON Touch che trovo i caratteri più contrastati e nitidi su Kindle che su ogni altro device (eccetto forse i Sony). Amazon le cose le sa fare bene. Trovo ancora inspiegabile che non abbiano una proposta 6.8 pollici, ma tu vieni da Glo, quindi non ne senti il bisogno.

Ti auguro molti anni di piacevoli letture sul tuo fantastico Kindle.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Da Kobo a Kindle
« Risposta #19 il: Dicembre 21, 2015, 20:10:05 »
Non è una cosa difficile.

Tenendo il lettore collegato al wi fi vai sulla pagina iniziale, poi col tastino a righe in alto a destra entra nella pagina impostazioni.

Scegli la voce registrazione
Adesso alla voce "utente registrato" dovresti avere il nome dell'account sotto il quale hai fatto l'ordine.
Annulla la registrazione premendo "prosegui"
Successivamente potrai riregistralo sempre dalla stessa schermata con i dati del tuo account.
La procedura è spiegata chiaramente nel popup.
Se vuoi una conferma ulteriore puoi contattare l'assistenza ed eseguire la procedura sotto la guida dell'operatrice/operatore

Il problema potrebbe nascere in caso di sostituzione nel periodo di prova, ti consiglierei di fare le modifiche dopo questo periodo di tempo oppure di chiedere all'assistenza come comportarti.


« Ultima modifica: Dicembre 21, 2015, 20:32:58 da karamella »
Poveri noi!