Autore Topic: Perché preferite gli ebook?  (Letto 16829 volte)

Linoge80

  • Trilobite
  • *
  • Post: 78
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #20 il: Novembre 15, 2016, 07:53:30 »

Però, il libro cartaceo non ha paragoni. E le banalità dette e ridette sono quelle vere. La copertina, la carta, il sentirlo, il fatto che ci sia, l'inchiostro, l'odore, la scomodità di leggere a letto con le pagine che si chiudono ogni volta. Il segnalibro..


Per la lettura "in sede" non c'è dubbio. Anche io dopo anni di talebanismo elettronico ora ho ripreso a sfogliare un po' di pagine. Devo direi che, abituato (bene) con gli ebook trovo nuovamente anche i limiti, del libro, non solo il suo fascino. Per esempio sto leggendo, su carta, "Storia della Filosofia occidentale" (B. Russell) e il carattere piccolo mi sta abbastanza antipatico.

Concordo. La cosa che più mi sa comoda come dicevo sopra, il fatto che non esista la pagina reale, e posso leggere anche tutto infagottato a letto tirando fuori il dito solo quando serve e non appollaiarmi sulle pagine per tenerle aperte :D

Citazione
Però una cosa in particolare mi macherà sempre, del libro: il fatto che porta in sé, nella sua usura, nella sua presenza, traccia di me, del me che fui quando lo lessi la prima volta. Ho ancora dei volumi di Dragonlance che lessi al liceo... 25 anni fa. Prenderli in mano... leggerli nuovamente (anche se ora sono assai meno fantasy -io- di una volta) è un piacere insostituibile. Cioè... li ho toccati io, 25 anni fa... non so se mi spiego.

Ecco io per esempio non riesco a leggere digitale alcuni libri proprio per il ricordo che ne ho.

Amo la saga di Harry Potter alla follia, li ho tutti cartacei, e se voglio rileggere qualche pezzo mi fiondo sul libro reale e non sugli ebook che tengo sul kindle..

Addirittura alcuni pezzi più belli, non ricordo la pagina sia chiaro, ma ricordo il pezzo della pagina ..se in basso a destra o in alto o a sinistra e vado quasi sempre a colpo sicuro mentre lo sfoglio

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #21 il: Novembre 15, 2016, 09:36:39 »

Però, il libro cartaceo non ha paragoni. E le banalità dette e ridette sono quelle vere. La copertina, la carta, il sentirlo, il fatto che ci sia, l'inchiostro, l'odore, la scomodità di leggere a letto con le pagine che si chiudono ogni volta. Il segnalibro..


Per la lettura "in sede" non c'è dubbio. Anche io dopo anni di talebanismo elettronico ora ho ripreso a sfogliare un po' di pagine. Devo direi che, abituato (bene) con gli ebook trovo nuovamente anche i limiti, del libro, non solo il suo fascino. Per esempio sto leggendo, su carta, "Storia della Filosofia occidentale" (B. Russell) e il carattere piccolo mi sta abbastanza antipatico.

Concordo. La cosa che più mi sa comoda come dicevo sopra, il fatto che non esista la pagina reale, e posso leggere anche tutto infagottato a letto tirando fuori il dito solo quando serve e non appollaiarmi sulle pagine per tenerle aperte :D

Citazione
Però una cosa in particolare mi macherà sempre, del libro: il fatto che porta in sé, nella sua usura, nella sua presenza, traccia di me, del me che fui quando lo lessi la prima volta. Ho ancora dei volumi di Dragonlance che lessi al liceo... 25 anni fa. Prenderli in mano... leggerli nuovamente (anche se ora sono assai meno fantasy -io- di una volta) è un piacere insostituibile. Cioè... li ho toccati io, 25 anni fa... non so se mi spiego.

Ecco io per esempio non riesco a leggere digitale alcuni libri proprio per il ricordo che ne ho.

Amo la saga di Harry Potter alla follia, li ho tutti cartacei, e se voglio rileggere qualche pezzo mi fiondo sul libro reale e non sugli ebook che tengo sul kindle..

Addirittura alcuni pezzi più belli, non ricordo la pagina sia chiaro, ma ricordo il pezzo della pagina ..se in basso a destra o in alto o a sinistra e vado quasi sempre a colpo sicuro mentre lo sfoglio

Eh... questo è insostituibile. Fa parte della natura "fisica" del libro. D'altronde un libro è come avere un'auto propria, un ebook è più simile ad un taxi.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Linoge80

  • Trilobite
  • *
  • Post: 78
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #22 il: Novembre 15, 2016, 11:00:08 »
Eh... questo è insostituibile. Fa parte della natura "fisica" del libro. D'altronde un libro è come avere un'auto propria, un ebook è più simile ad un taxi.

In effetti così non l'avevo mai vista

Ma forse si spiega anche per questo il perchè da sempre adoro guidare LA MIA di auto :D

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #23 il: Febbraio 20, 2017, 14:25:49 »
Io preferisco 1000 volte i libri cartacei agli ebook.

La propria libreria, i propri scaffali con i libri letti e da leggere definiscono la propria identità. Scorrere con gli occhi la propria biblioteca, i volumi, i loro colori, ti fa ricordare chi eri, chi sei e chi vorresti essere. Ed è sempre con un sorriso che guardo gli ospiti gettare un occhio sulla mia libreria.
Per non parlare della bellezza delle copertine e dell'oggetto in sé.
Negli ebook tutto ciò decade.
Inoltre il libro è tuo ne puoi disporre come vuoi, per gli ebook dipende dal contratto... Il libro lo puoi prestare, mentre gli ebook più difficilmente. Per gli ebook teoricamente alcuni hanno il potere di distruggerlo con un click, non per il libro. Difficilmente puoi comprare gli ebook in forma anonima, viene tutto tracciato.

 Trovo però comodo l'ebook per:

- leggere testi in altre lingue: il dizionario è a portata di mano, immediato. Teoricamente funzionerebbe benissimo, se non che i dizionari del Kobo sono penosi.
- quantità di materiale immediatamente disponibile.
- io leggo molte dispense e saggi in formato .pdf, per i più leggeri uso il kobo, per i più pesanti un tablet. Molto più comodo che riempirsi di carta.
- si possono leggere testi imbarazzanti anche in luogo pubblico (penso a testi erotici, o a fumetti - ebbene sì io leggo fumetti in treno sul kobo, se fossero cartacei dati i miei 36 anni temo il giudizio de passanti).


Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #24 il: Febbraio 20, 2017, 14:50:09 »
Ahahaha anche a me imbarazza abbastanza che altri vedano dalla copertina che cosa sto leggendo ! 😉 forse il problema si  può risolvere con una sovraccoperta in tinta unita..😝

Per quanto riguarda il dizionario, è vero, il Devoto Oli integrato è vecchiotto è non è un gran che...
Volere è potere

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #25 il: Febbraio 20, 2017, 15:13:08 »
Ahahaha anche a me imbarazza abbastanza che altri vedano dalla copertina che cosa sto leggendo ! 😉 forse il problema si  può risolvere con una sovraccoperta in tinta unita..😝

Oppure lasci la sovracopertina a casa di solito la copertina rigida ha un carattere o un colore neutro  :laugh:
Ma ci sono anche le sovracopertine in pelle da aggiungere a libri / agende   :ghost: :ghost:

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #26 il: Febbraio 20, 2017, 16:08:22 »
Anche io ho pensato bene di leggere questo libro in digitale, ne parlavano bene sia del film che del libro, poi in realtà non era proprio un romanzo imperdibile.
Insomma mica potevo andare in giro sui mezzi pubblici con questa copertina  :smile-big:




Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #27 il: Febbraio 20, 2017, 16:17:26 »
Comunque mi sono abituato a leggere a caratteri grandi in digitale e adesso non riesco più a comprare la nuova edizione economica di un libro che viene ristampato a caratteri piccoli.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #28 il: Febbraio 21, 2017, 09:21:09 »
Io non ho questo problema, al momento, mi sono attrezzato, a letto, con una lampada a led Ikea vecchia di dieci anni, di quelle con lo stelo flessibile, ed ho installato sul bulbo un bicchierino da caffè in plastica (verniciato) che fa da paralume, inoltre ho ridotto l'emissione luminosa. E' perfetta, non disturbo ed ho una bella luce intensa sulle pagine.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #29 il: Febbraio 21, 2017, 10:26:35 »
Io preferisco 1000 volte i libri cartacei agli ebook.

La propria libreria, i propri scaffali con i libri letti e da leggere definiscono la propria identità. Scorrere con gli occhi la propria biblioteca, i volumi, i loro colori, ti fa ricordare chi eri, chi sei e chi vorresti essere. Ed è sempre con un sorriso che guardo gli ospiti gettare un occhio sulla mia libreria.
Per non parlare della bellezza delle copertine e dell'oggetto in sé.
Negli ebook tutto ciò decade.
Inoltre il libro è tuo ne puoi disporre come vuoi, per gli ebook dipende dal contratto... Il libro lo puoi prestare, mentre gli ebook più difficilmente. Per gli ebook teoricamente alcuni hanno il potere di distruggerlo con un click, non per il libro. Difficilmente puoi comprare gli ebook in forma anonima, viene tutto tracciato.

 Trovo però comodo l'ebook per:

- leggere testi in altre lingue: il dizionario è a portata di mano, immediato. Teoricamente funzionerebbe benissimo, se non che i dizionari del Kobo sono penosi.
- quantità di materiale immediatamente disponibile.
- io leggo molte dispense e saggi in formato .pdf, per i più leggeri uso il kobo, per i più pesanti un tablet. Molto più comodo che riempirsi di carta.
- si possono leggere testi imbarazzanti anche in luogo pubblico (penso a testi erotici, o a fumetti - ebbene sì io leggo fumetti in treno sul kobo, se fossero cartacei dati i miei 36 anni temo il giudizio de passanti).

Condivido il pensiero. Proprio per questo motivo spesso aquisto anche la versione cartacea degli ebook che leggo. Non di tutti, sia chiaro, ma poter sfogliare, leggere brani, mettere in libreria volumi che (anche diverso tempo prima) ho letto in forma digitale mi piace molto. È evidente che in questi casi la spesa aumenta. Per questo in altre discussioni sostenevo la possibilità di avere la copia digitale acclusa (con sovrapprezzo o meno) al cartaceo.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #30 il: Febbraio 21, 2017, 12:57:30 »
Grazie al cielo la dimensione fisica delle cose ha ancora un valore schiacciante. Tirare fuori il medesimo volume di Dragonlance che ho letto a quattordici anni e toccarlo oggi è qualcosa di insostituibile.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #31 il: Marzo 29, 2017, 22:21:26 »
Condivido al 98% l'opinione di sakitatu: sull'identità, corporeità, “storia” dei libri di carta e della propria libreria nel suo complesso, così come anche sulla praticità del formato elettronico per alcuni specifici tipi di testi.

Ci sono libri belli, d'epoca, che mi piace tenere sulla scrivania per sfogliarli ogni tanto e anche solo guardarli chiusi, non necessariamente preziosi in sé – magari presi per due lire su una bancarella – ma che mi piacciono. O il ripiano dedicato a Dante, comprese traduzioni in altre lingue, compresa una bellissima in ceco che presi a Praga. Oppure le Billy piene di libri di fantascienza fra cui risaltano i vecchi Urania, bianchi con la riga rossa. O un paio di pile di libri ancora da... non dico leggere, ma almeno decidere dove altro piazzare.

Per quanto riguarda l'eventuale imbarazzo di leggere certi libri in giro:
1) tutti i libri, imbarazzanti o no, se li leggo in giro li fodero con la carta da imballaggio beige, non fosse altro per minimizzare il rischio di ditate sporche o di graffi poggiandoli da qualche parte;
2) ho una dozzina di anni più di te, e forse quelli aiutano a infischiarmene se anche qualcuno mi vedesse leggere Topolino, un romanzo rosa o le avventura di Cicciolina. ;-)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #32 il: Marzo 30, 2017, 08:42:55 »
Se vogliamo esagerare un po' c'è anche un vantaggio "fisico", insito nel non reggere il peso di certi libri (mica per forza messali del 1600) a lungo in posizione innaturale (tipo a letto), oppure un vantaggio "oculistico" poiché gli occhi vengono sforzati meno grazie a font dimensionabili e illuminazione perfetta.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perché preferite gli ebook?
« Risposta #33 il: Marzo 30, 2017, 08:44:20 »

[...]Oppure le Billy piene di libri di fantascienza fra cui risaltano i vecchi Urania, bianchi con la riga rossa [...] tutti i libri, imbarazzanti o no, se li leggo in giro li fodero con la carta da imballaggio beige

Così pare che tu legga SEMPRE le avventure di Cicciolina :-PPPP

Urania, eh? Allora ce ne sono di matti come me che amano quella "robaccia".
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.