Autore Topic: Pensieri fra virgolette.  (Letto 8373 volte)

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Pensieri fra virgolette.
« il: Maggio 10, 2016, 11:49:07 »
Salve,
Mi piacerebbe avere un consiglio su come sistemare un epub ripescato durante un riordino della biblioteca.
Premetto che è un vecchissimo esemplare risalente al 2010 e forse prima.
Il problema è questo:
Nei dialoghi, ed anche altrove,  capita che le considerazioni pensate vengono raccchiuse tra virgolette tipografiche e non in corsivo come nell'originale inglese.

Es.  «Sì, quella funziona di certo», "Abile, certo, molto abile. E anche molto crudele."

Purtroppo le virgolette tipografiche non sono riuscito a riprodurle.

Con sigil esiste qualche modo per trasformare le frasi virgolettate in corsivo?, magari con una espressione regolare in cerca e sostituisci?

Grazie in anticipo per una eventuale risposta


Poveri noi!

fbrzvnrnd

  • Trilobite
  • *
  • Post: 27
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #1 il: Maggio 10, 2016, 14:56:21 »
Non ho capito come sono in origine e come vorresti che fossero.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #2 il: Maggio 10, 2016, 15:08:38 »
Grazie per la risposta

Nell'edizione inglese in origine le parole sottolineate nell'esempio erano in corsivo, nella versione che ho io italiana, fatta da chissachi, sono diventate normali ma delimitate con con le virgolette tipografiche.

Spero di essermi spiegato un poco di più.
Poveri noi!

Pongo

  • Visitatore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #3 il: Maggio 10, 2016, 18:13:17 »
Premetto che non sono praticissimo di regex ma nel tempo ho rubacchiato qui e là una serie di regex da utilizzare.
Con questa regex puoi trovare il testo compreso tra " e ":
"([^"]*)"
Attenzione che in questo modo ti identifica anche le parti di testo che costituiscono l'intestazione di ogni foglio .html che costituisce l'epub e cioé:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"
  "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<link rel="stylesheet" href="../Styles/style001.css" type="text/css"/>
<title></title>
</head>

Se per virgolette tipografiche intendi queste “ ” (ottenibili in windows  con ALT+0147 e ALT+148 allora la regex diventerà
“([^"]*)”

Nella sezione sostituisci dovrai mettere
\1
Così facendo manterrà il testo contenuto tra le virgolette e lo modifica in corsivo.

Mi raccomando di fare delle prove su una copia del file, non garantisco

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #4 il: Maggio 10, 2016, 20:08:00 »
Grazie per la cortesia e la competenza.

Le virgolette tipografiche sono esattamente quelle che hai indicato.

Domani farò delle prove poi ti farò sapere.

Cordialità.
Poveri noi!

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #5 il: Maggio 11, 2016, 15:16:03 »
Ho fatto qualche prova , andando per ordine.

Epub incognito non funziona trova solo   "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"       

Convertito epub-epub con calibre spuntando miglioramenti tipografici :
trova i paragrafi ma col sostituisci si limita a modificare  “Bitorzolo”  in  Bitorzolo. che poi si vede
in modalità testo:  Bitorzolo senza virgolette e senza variare il font.

Convertito in azw3 tutto si è risolto subito usando l'editor di calibre.

La frase  “Guarda con gli occhi”   Ã© diventata in modalità codice   >Guarda con gli occhi
 In modalità testo si vede solo  Guarda con gli occhi  senza virgolette

Credo che la situazione, a parte misteri che non posso comprendere, si sia risolta in modo soddisfacente con il tuo aiuto.

Ti ringrazio di nuovo per il tempo che mi hai dedicato  :)
 Cordialità
Poveri noi!

Pongo

  • Visitatore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #6 il: Maggio 11, 2016, 17:43:13 »
Se desideri mantenere le virgolette aperte e chiuse nella frase da modificare in corsivo puoi usare, in sostituisci,
“\1”
Ho provato nuovamente sia in Sigil che in Calibre e mi sembra che funzioni.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #7 il: Maggio 11, 2016, 18:18:22 »
Grazie.

La mia ignoranza nel merito è assoluta, ho trovato un sito che analizza le regex, le prova e te le spiega, peccato che non comprenda le spiegazioni  :rotfl:

https://regex101.com/

Guarda se ti può servire. :cat:

Dimenticavo una cosa, da dove diavolo arriva quel corsivo?

Non mi sembra di averlo visto sul css  :question:
« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 18:40:55 da karamella »
Poveri noi!

Pongo

  • Visitatore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #8 il: Maggio 11, 2016, 18:38:10 »
Grazie, gli darò una occhiata.

Pongo

  • Visitatore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #9 il: Maggio 12, 2016, 16:30:12 »
Dimenticavo una cosa, da dove diavolo arriva quel corsivo?
Non mi sembra di averlo visto sul css  :question:

Scusa, mi era sfuggita la tua domanda..
A quale corsivo ti riferisci?

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #10 il: Maggio 12, 2016, 16:52:17 »
Mi riferivo alfatto che il font da normale passa a corsivo o come si chiama.

La frase  “Guarda con gli occhi”   Ã© diventata in modalità codice   >Guarda con gli occhi

Forse nel messaggio si perde la formattazione.
La regex trova   "([^"]*)" credo di averla capita.
Mi chiedevo come  con un sostituisci  “\1” che non so interpretare, il carattere sia diventato corsivo come desideravo.  :ghost:
« Ultima modifica: Maggio 12, 2016, 16:54:29 da karamella »
Poveri noi!

Pongo

  • Visitatore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #11 il: Maggio 12, 2016, 17:01:33 »
Nel linguaggio html è il tag per rendere il testo in corsivo.
Si può utilizzare anche il tag .
Qualche notizia utile
http://www.mattiafrigeri.it/articoli/web/html5-corretto-uso-tag-i-b-em-strong
/

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #12 il: Maggio 12, 2016, 17:48:35 »
Grazie mille per la spiegazione, dovrei davvero studiare almeno un poco questo linguaggio per non disturbare inutilmente.  :embarrassed:

Il termine em lo conoscevo solo come unità di misura nelle conversioni di calibre. :confused:
« Ultima modifica: Maggio 12, 2016, 18:38:24 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Pensieri fra virgolette.
« Risposta #13 il: Giugno 16, 2016, 21:23:09 »
Nel linguaggio html è il tag per rendere il testo in corsivo.
Si può utilizzare anche il tag .
Qualche notizia utile
http://www.mattiafrigeri.it/articoli/web/html5-corretto-uso-tag-i-b-em-strong/
>
Oppure col classico <span class="italic">. Nei miei patrocchiamenti 😜 ho tuttavia scoperto che lo span non ha effetto, nel Kindle, nelle note che appaiono nella tipica finestrella.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere