Attualmente sto ascoltando le in ear "Xiaomi Hybrid", in vendita su Amazon a 22€ e prese da me usate per 12€. Eccole qua:


La particolarità tecnica di questa cuffia è che incorpora due differenti "diffusori", uno tradizionale ed uno di tipo innovativo, detto "Armatura Bilanciata" che ha alcuni anni è noto nel campo per fornire suoni molti dettagliati e brillanti, ma pochi bassi. Grazie all'unione con il diffusore, detto in gergo "driver", tradizionale, ovvero, sempre in gergo "dinamico" (quello delle casse, delle cuffione e degli auricolari normali, come tecnologia, ovvero una membrana su attacco elastico dotata di magneti), si vorrebbe ottenere un suono "totale", ovvero dotato di bassi e calore, ma anche dettagliato.
Non è l'unica cuffia ad usare tale trucco, ma fino ad oggi i costi erano molto (molto) più elevati. Non è nemmeno l'unica cuffia economica ad usare due driver (diffusori), ma di norma sono due driver dinamici, spesso da poco e non molto efficaci.
La Hybrid vorrebbe essere economica, ma sbalorditiva (non è la prima volta che si sente, nella storia, una tale intenzione :) ) e posso già dire che a livello costruttivo è davvero ben fatta, ottimi pezzi di metallo ben realizzati, ottimo cavo, filocomando con volume e pulsante di controllo (oltre al mic) funzionante su Android, ecc...
Riguardo al suono attenderei a pronunciarmi, voglio ascoltarla bene e su tutti i miei strumenti (cell, DAC e DAP) e paragonarla alle altre numerose cuffie che ho.