Altre Tecnologie > Telefonia e smartphone

OS alternativi

(1/3) > >>

sakitatu:
Ciao a tutti,
dopo un paio di attacchi hackeraggi e problemi vari con android (compreso quello etico: android/google è diventato il winzozz dei telefonini) sto pensando di cambiare OS.

Ho visto il Zitien e Replicant. Voi li conoscete? Avete mai avuto esperienze con essi?

Caramon77:
No, nessuna esperienza. Intuisco che tu ti riferisca a OS mobili. Se non erro c'era anche un Firefox OS dallo sviluppo altalenante.

A.l.e:
Leggevo proprio stamattina un articolo in cui si rende nota la chiusura ufficiale del progetto Firefox os.
Non conosco Zitien e Replicant, mi informerò. Credo vada valutata soprattutto la quantità e qualità delle app presenti negli store, altrimenti rischi di avere un telefono che fa la metà delle cose degli altri. Se vuoi correre poco rischi di hack, c'è sempre iOS, ma deve piacerti...

sakitatu:
Sì, Firefox OS ha chiuso.

Zitien è un progetto open source basato su Linux che è stato acquisito da Samsung e Intel. E' l'OS che sta installando sugli smartwatch, TV, ecc marcati per l'appunto Samsung. Nel mercato asiatico ci sono anche i cellulari. Da poco li stanno vendendo nel Regno Unito e in Russia. A breve nel resto dell'Europa. C'è un app store ben fornito.

Replicant è il progetto della Free Software Foundation. Ma allo stato attuale è ancora in alto mare. Vi sono poche build già costruite e non pienamente funzionanti. Ognuno dovrebbe fare la propria. Non esiste un app store.

iOS: non sopporto il mondo Apple per via delle sue politiche così aggressive, poi ti dirò... ho sempre utilizzato OS Gnu-Linux e sempre seguito il più possibile i progetti della Gnu... Però... avevo bisogno di alcuni software che esistono solo per Mac e che con vmware non funzionavano... e... ora sto scrivendo da un Mac, lo trovo comodissimo... ma mi piange il cuore.....   

Caramon77:
Sono contento che si affacci un nuovo OS sul mercato, ma se viene acquisito da Samsung dobbiamo temere che non presenti, in futuro, quelle buone qualità del software libero che cerchi. Guadagnerà, però, quelle buone qualità del software proprietario, ovvero supporto e diffusione.

Personalmente ho seguito, in passato, le vicende di molti OS alternativi, sono stato tra i pochi ad usare a casa (intendo nel suo tempo, non oggi) OS/2 che giudico una grande occasione mancata del mondo dell'informatica, uno dei primi a comprare Linux, quando si rese disponibile in forma di distro acquistabile nei negozi con allegato manuale da quattro chili, uno dei pochi a provare BeOS, poi potrei continuare, ma... lasciamo perdere.

Alla fine torno sempre a Windows. C'è sempre una applicazione free che mi fa imbestialire per i suoi bug (bloccanti) o un software non sviluppato o non supportato che mi fa tornare al mio vecchio Windows 7, legalmente pagato molti anni fa ed ancora veloce e funzionale.

In ufficio, poi non se ne parla, Windows per forza, a meno di non limitarsi ad applicazioni base, navigazione, email...

E dire che sento sempre, latente in me, il fascino del sistema alternativo, non per odio verso Windows o MacOS, ma per nostalgia dei miei tempi andati di pioniere, quando facevi vedere ad un amico il tuo pc che attendeva mostrando a schermo C:\> ,quindi quasi niente, ma era meraviglioso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa