Autore Topic: Calibre 2.80 conversione kfx  (Letto 16300 volte)

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Calibre 2.80 conversione kfx
« il: Febbraio 24, 2017, 21:13:05 »
Salve, l'ultima versione di Calibre permette, tramite il plugin KFX Output, la conversione dei file anche in questo formato.

Purtroppo bisogna anche installare kindle preview 3 per controllare preventivamente la presenza di errori nei file da convertire.

Inoltre il file ottenuto non è trasferibile tramite Calibre ma solo sideloaded da computer.

Terza cosa si perde la copertina, sostituita da quella standard di kindle.
Si perdono i numeri di pagina e rimangono solo le locazioni.
In compenso si ha l'anteprima di navigazione del libro in modalità griglia e la modalità di visualizzazione avanzata.

Qui sotto una discussione sul MR relativa a questo argomento

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=272407

Cordialità.
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2017, 11:53:29 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #1 il: Febbraio 25, 2017, 17:31:39 »
Direi che è un plugin un po' acerbo, probabilmente nel giro di un mese o due verranno corrette molte cose. Non conosco il formato KFX è un nuovo formato Amazon, immagino.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #2 il: Febbraio 25, 2017, 18:33:25 »
Esatto, è il nuovo formato DRM che sostituisce un poco alla volta il vecchio azw che rimane solo per la compatibilità con i  dispositivi precedenti il pw che non supportano il kfx
All'atto dell'acquisto viene inviato il formato giusto per il lettore su cui viene scaricato.
Naturalmente è stato fatto per ostacolare le contraffazioni.

Ad esempio nel kfx le copertine sono su un file separato e legate al numero isbn del lettore e complicazioni varie.

Ho provato a convertire un paio di libri e sono venuti fuori con quello che ho scritto sul precedente post:

Niente TOC e numerazione pagine,  copertina standard che il kindle assegna ai libri sideloaded od ai documenti non in azw3.

Rimangono invariate le migliorie tipografiche.

Direi che per adesso non vedo grandi novità, anzi.

Bisognerebbe provare i consigli di MR ma diventerebbe una cosa complicata ed in sostanza frustrante.
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2017, 18:36:47 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #3 il: Febbraio 26, 2017, 10:40:36 »
Bé però finché i lettori supportano anche altro basta convertire nel vecchio formato.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #4 il: Febbraio 26, 2017, 11:58:31 »
Certo, ora come ora non vale la pena di dannarsi, se troveranno qualcosa si vedrà.

Certo che è sintomatico che calibre converta verso kfx e non anche l'inverso.

Deve essere assai complicato se non praticamente impossibile senza violare qualche cosa. :cat:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #5 il: Febbraio 26, 2017, 14:45:24 »
Se comprende i DRM non può convertire senza violare.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #6 il: Marzo 01, 2017, 11:44:01 »
Confermo tutto quello che ha detto Karamella!
Anch'io l'ho provato tempo fa, attirata, più che altro, dal page-flip.. ma non ne vale la pena. Sarà una stupidata, ma un libro senza copertina nel lettore mi rimane fastidioso. Troppo freddo e impersonale. Sono toranta volentieri al caro vecchio azw3, e per le sillabazioni, mi affido ancora al plug in dedicato.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #7 il: Maggio 12, 2017, 18:04:58 »
Con la versione 5.8.9 di aprile, Amazon ha fatto un piccolissimo ma importante passo avanti verso l'ampliamento delle capacità di personalizzazione lato user: l'allineamento a sinistra.
Purtroppo, funge soltanto nel nuovo formato kfx  :confused:
Con piacevole sorpresa, mi sono accorta che mi hanno sostituito nel cloud alcuni ebook vecchi con il nuovo formato, e sono molto soddisfatta che finalmente si possa scegliere se leggere il testo giustificato o allineato a sinistra, come Kobo e Tolino (dove, addirittura, si può persino centrare).
Quindi, un plauso ad Amazon per la modifica, ma se avessero previsto anche la retrocompatibilità con azw/azw3 sarebbe stato perfetto. Anche perché, ancora a distanza di mesi, niente da fare per Calibre, né per il plug in di conversione! Tengo entrambi aggiornati, la conversione funge bene, e produce un bel .kfx sillabato, fornito di page flip, zoom, TOC (niente numerazioni pagina, bensì le posizioni), ma niente cover. Da quanto ho capito sfogliando il solito forum MR, ciò succede perché nelle cartelle SDR dell'ebook manca il file assets che contiene le informazioni sui metadati..  :sad:
Peccato veramente!                                                 
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #8 il: Maggio 12, 2017, 21:55:16 »
Grazie per la comunicazione. :laugh:

Non mi ero acccorto di nulla dato che non accendo mai il wi-fi.

Finalmente potrò leggere i miei libri senza doverli modificare per avere l'unico allineamento che posso usare senza problemi.

Cordialità.
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #9 il: Maggio 12, 2017, 22:09:48 »
Prego😃
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #10 il: Maggio 15, 2017, 08:38:29 »
Ottimo! Anche se onestamente continuo a non capire perché certe funzioni base siano legate al file letto. L'allineamento, per esempio, penso sia la prima funzione implementata nella storia del testo digitale :-P
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #11 il: Maggio 16, 2017, 08:07:20 »
Forse c'è una certa volontà di Amazon di rispettare i CSS imposti dall'editore😌..non so. Ora sembra che abbiano capito l'esigenza di avvicinarsi un pochetto alla concorrenza su questo fronte, magari.
Quello che mi spiace è che il kfx è il loro nuovo standard che va rimpiazzando il vecchio azw, e, quindi, probabilmente, non sono interessati ad estendere la  retrocompatibilità, ed è un vero peccato😟.
Il kfx ha introdotto delle innovazioni interessanti, e se non ci fosse il problema della copertina, non convertirei più in azw3.
La cosa strana del plug in, ad ogni modo, è che nelle impostazioni di conversione sono previste delle modalità precise su come l'utente vuole la copertina, quindi, il problema sembra più di Calibre che, non supportando il formato, non trasferisce al kindle le informazioni sui metadati che di solito sono contenute nelle cartelle sdr..
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #12 il: Maggio 17, 2017, 01:04:29 »
Stasera ho fatto tardi per sperimentare un po' con questa cosa dell'allineamento nel kindle (a questo punto voi direte, ma per 'sta cavolata non te ne sei andata a dormire😁😛), sono arrivata perfino a formattare l'apparecchio perché a un certo punto ho pensato che funzionasse male, invece, a funzionare male era...il mio cervello!! 😢
Ci ho messo un bel po' a rendermene conto, ma alla fine ci sono arrivata..e ho capito perché il cambio di allineamento, ogni tanto, sembra non funzionare!
Banalmente, sono i margini!

Se si lascia impostato il testo sullo schermo pieno (margini stretti, il testo occupa quasi tutto lo schermo), allora il kindle non avrà problemi a giustificare; se invece si sceglie la modalità con i margini più larghi (testo più accorpato verso il centro, con più spazio vuoto ai lati), come preferisco io (le frasi risultano più corte, l'occhio spazia meno  e mi si stanca di meno), potrebbe essere necessario rimpicciolire il testo per averlo giustificato.

😱😲

Insomma, un mezzo pastrocchio! Invece, mi pare proprio che col kobo io potevo tranquillamente giostrare l'allineamento, a prescindere dal foglio di stile e dal testo.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #13 il: Maggio 17, 2017, 12:36:28 »
Salve, ho fatto delle prove e non ho riscontrato anomalie anche col margine molto largo e con la quarta grandezza del carattere.

Logicamente per tenere allineato il bordo destro sono più frequenti gli a capo della sillabazione.

Forse può dipendere anche dalla formattazione dell'Ebook oppure non ho compreso bene il problema.

Se hai tempo manda qualche foto delle schermate, altrimenti posso allegare quello che vedo io.

Ho però notato che non mi da più il numero di pagina ma solo la location, succede anche a te?

Cordialità





« Ultima modifica: Maggio 17, 2017, 13:19:16 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #14 il: Maggio 17, 2017, 13:27:06 »
Buongiorno, 😇
Ti posso dire che ho testato tutti i file che ho nel cloud (per mia fortuna non troppi😛), e tutti riportano lo stesso comportamento, comunque, appena ho un attimo faccio qualche foto.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #15 il: Maggio 17, 2017, 14:30:45 »
OK, allora.
Nella prima foto, le impostazioni di interlinea e margini che prediligo; con la quartultima taglia di resize, il testo si giustifica senza problemi.





Però, se aumento alla terz'ultima, il giustificato sballa e si allinea a sinistra.



E occhio, che quello nell'esempio è un .kfx originale, quindi, integrale  :wink:
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #16 il: Maggio 17, 2017, 14:43:10 »


.

Ho però notato che non mi da più il numero di pagina ma solo la location, succede anche a te?

Cordialità
Sì, ho verificato anche con un mio epub convertito: come kfx ho solo le posizioni, mentre in azw3, ho i numeri di pagina. Ma va detto che anche prima dell'avvento del nuovo formato, erano molto rari gli ebook di A. con i numeri di pagina.

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #17 il: Maggio 17, 2017, 17:30:46 »
Penso anche io che sia così.

Per quel che riguarda l'allineamento dipende dai margini che delimitano la larghezza della riga e di conseguenza il numero delle parole visualizzabili.
Sicuramente se ci sono parole troppo lunghe e la sillabazione non è perfetta con i caratteri grandi succedono queste cose.
Probabilmente si avrebbero intervalli vuoti tra le parole eccessivi per una buona lettura del testo.

Con il terzultimo carattere effettivamente non giustifica, però mettendo il margine al minimo va tutto bene.

Mettendo il bordo al massimo, ( prima finestra a sinistra ) incomincia a perdere la giustificazione al quartultimo carattere mentre se metti il bordo al minimo te la permette.

Non avevo notato la cosa dato che, essendo costretto ad usare gli occhiali da presbite, utilizzo il primo carattere, interlinea e bordi al minimo.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato

Cordialità

« Ultima modifica: Maggio 17, 2017, 17:38:32 da karamella »
Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #18 il: Maggio 17, 2017, 17:56:29 »
Ma ti pare, è stato un piacere😉
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Calibre 2.80 conversione kfx
« Risposta #19 il: Maggio 18, 2017, 12:08:52 »
Qui c'è una discussione interessante sul nuovo firmware:

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=285472

Poveri noi!