Attenzione, non era una libreria che vendesse solo libri editi da Fanucci. Era una libreria come le altre, quindi soffriva le scelte editoriali Fanucci come le soffrono i concorrenti. Non mi pare che dia la colpa, nello specifico, ad Amazon, anzi, nel comunicato ho l'impressione che la critica principale sia proprio alla comunità locale, non interessata alla lettura.
Chiaro che poteva pure essere una libreria mal gestita, come mal gestito è il loro sito, questo non lo so. Ma non c'è dubbio che, tra i grandi cambiamenti che il mondo spesso propone, ora viviamo quello dell'approccio alla lettura, attaccato da più parti. E' più facile che una libreria chiuda, piuttosto che apra.
Non volendo andare OT apro un nuovo topic:
Si legge poco: perché?