Autore Topic: ebook senza web?  (Letto 4275 volte)

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
ebook senza web?
« il: Luglio 07, 2017, 09:27:47 »
« Ultima modifica: Luglio 07, 2017, 09:31:13 da karamella »
Poveri noi!

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:ebook senza web?
« Risposta #1 il: Luglio 07, 2017, 19:11:16 »
Mi perplime questo:

<CIT>
«Il nostro obiettivo era soddisfare tutti: lettori, librai ed editori. Così abbiamo pensato al taccuino come formato fisico per trasportare gli ebook fuori dal web. Il taccuino assomiglia al libro, ti permette di prendere appunti del tuo romanzo, è difficile perderlo ed è identificativo, ci rappresenta - racconta Martino a La Stampa -. Su di esso abbiamo inserito un semplice QR code, grazie al quale poter scaricare l’ebook, già pagato acquistando il taccuino in libreria, al prezzo di un tascabile. "
</CIT>

Mi sfugge la pippa del "trasportare gli ebook fuori dal web" quando hai *comunque* bisogno di una connection per scaricare....
Potrebbe essere una cosa pheega il poter comprare e scaricare direttamente sul lettore in libreria [1] ma cosi'...


[1] Una libreria indipendente di Macerata ha tentato di fare una cosa simile due/tre anni fa ma hanno bucato l'acqua...  :confused:


HP
So long and thanks for all the fish.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:ebook senza web?
« Risposta #2 il: Luglio 08, 2017, 10:17:14 »
A me piacerebbe: molti dei libri che leggo (non tutti per problemi di spazio) mi piacerebbe averli anche in versione cartacea, poterne ammirare la costola sulla libreria. Mi rendo conto che non è la stessa cosa, ma tra il solo file ed un taccuino con la cover del libro, a parità di prezzo sceglierei questa seconda opzione. Almeno per alcuni dei miei acquisti.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:ebook senza web?
« Risposta #3 il: Luglio 08, 2017, 12:15:44 »
A me piacerebbe di piu' l'opzione ( che solo in pochi -ahime'- casi e' attiva) di poter scaricare l'ebook una volta preso il cartaceo -mi viene in mente "Questa citta' che non finisce mai" di leopardi, ad esempio- .
Comunque sindacavo solamente sul fatto che blaterano di "ebook senza web" poi invece leggendo vedi bene come
sia una fesseria dato che una connessione la devi avere.
O pubblicita' ingannevole o idiozia totale... :-)

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:ebook senza web?
« Risposta #4 il: Luglio 09, 2017, 10:08:49 »
Allego un link ad una notizia della "Stampa di Torino"

http://www.lastampa.it/2017/07/07/tecnologia/news/la-rivoluzione-di-casasirio-portiamo-gli-ebook-in-libreria-fuori-dal-web-iCPKRoIQKibwDNvCpvUz0L/pagina.html

Secondo voi potrebbe prendere piede?  :question:

Aggiungo anche il link all'iniziativa:

https://www.eppela.com/it/projects/14509-ebook-in-libreria

Mi pare un po' una fesseria..
Vendono pochi ebook? Comincino ad abbassare i prezzi. Quando capiranno che gli italiani hanno il borsino vuoto, sarà sempre troppo tardi..i libri di carta costano pure di più, quindi? Non mi vengano a dire che se ne comprano di più, perché non ci credo.
E' un problema prettamente economico e culturale, per lo più. Non dimentichiamoci che noi italiani siamo un popolo tradizionalista, pigro e abitudinario; fondamentalmente, cambiare costume risveglia la nostra diffidenza (in parte giustificata) e costa fatica.. è più comodo andare avanti come si è sempre fatto.
Inoltre, a scuola il digitale non esiste ancora, si va avanti con i materiali tradizionali, e nessuno illustra ai bambini i vantaggi della lettura digitale, non sanno neanche che esiste. Non sono mai stata all'università, ma suppongo che anche lì sarà la stessa musica.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:ebook senza web?
« Risposta #5 il: Luglio 11, 2017, 09:03:30 »
A me pare un tentativo di vendere un sacco di taccuini, chi sa chi li produce :-P ?

Non ne vedo l'utilità, onestamente. Abbatte solo il problema della carta di credito, che si risolve comunque comprando tessere di credito prepagato.

Poi, onestamente, la maggior parte delle perplessità si risolverebbero in un modo assai semplice: Mondadori, IBS e Feltrinelli potrebbero addestrare il personale alla vendita di ebook, della serie che io vado in libreria, vedo un testo che mi piace, chiedo al commesso se c'è in ebook e, in caso affermativo, costui gestisce il pagamento e l'inserimento nel mio account Kobo o Tolino. Poi sincronizzo e sono a posto. Non sarebbe impossibile programmare le casse per fare ciò in modo pressoché trasparente, magari presentando la fidelity che sarebbe già associata all'account.

In più, previo pagamento di una somma da decidersi, potrei richiedere il backuppone su chiavetta.

Così darebbero uno schiaffo ad Amazon, fidelizzerebbero a bestia, e fornirebbero un servizio che risolve quasi tutti i problemi indicati (meno la mancanza di supporto fisico).

Quello residuo (la mancanza di supporto fisico) non si risolve dandomi qualcosa che non è il mio libro.

A sto punto tieniti il taccuino, che se l'avessi per ogni ebook comprato (posseduto legalmente, quindi) finirebbe in garage insieme ad un bancale di suoi fratelli, e dammi una semplice custodia con una sd "super-sgrausa-read-only-fate-voi" che probabilmente costa meno del taccuino e può contenere il libro (o il suo maledetto fantasma ADE), più pdf vari associati al libro oppure no, una video-guida all'installazione, un codice da inserire nello store per riscattarlo, insomma... con 512mb di sd ci fai stare un mondo intero e costa meno di un taccuino. Poi mi vendi anche le custodie in pelle di lama ricamate a mano per tenerci le SD.

Oppure inventassero un reader con uno slot proprietario (ok ci mettono due giorni a farne una versione piratozza, ma è sul mercato che si punta, non sul sommerso) che permetta l'inserimento del libro. Il reader diverrebbe solo un display. A me piacerebbe.

Oppure si decidessero a vendere carta+digitale, magari con un piccolo quid in più.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:ebook senza web?
« Risposta #6 il: Luglio 11, 2017, 14:20:20 »
Non ne vedo assolutamente l'utilità.
Nell'epoca in cui anche il pesce rosso nella boccia ha l'account FB la gente che non compra gli ebook è perché non li vuole comprare (non legge, o legge solo in cartaceo) non certo perché devono passare dal web (dove, invece, ci stanno h24).
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.