Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 263971 volte)

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #220 il: Maggio 18, 2016, 16:08:36 »
Continua la bramosia di lettura, sta diventando una droga..!
Sono rimasta folgorata dallo stile di Simenon: La camera azzurra l'ho divorato in 24 ore !!
Aldilà della storia un po' cruda, ho adorato il modo incredibile di narrare la trama, intervallando magistralmente le parti di flashback con l'azione presente.
Dialoghi immediati, efficaci, serrati.
Simenon ci porta direttamente dentro l'inchiesta, dentro un'aula di tribunale, a stretto contatto con gli imputati e il loro vissuto, e a momenti sembra proprio di essere lì in mezzo a loro!
Simenon è veramente un narratore straordinario. In questo libro, riesce a raccontare il giallo, i protagonisti, l'indagine, con una rapida successione di stacchi temporali, con passaggi passato/presente rapidissimi. Il tutto, da narratore onnisciente, dando voce perfino ai pensieri del protagonista.

Finito questo, ho già pronto il prossimo (sempre di Simenon): L'uomo di Londra.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Ho letto anche io La camera azzurra, ma non mi ha lasciato una buona impressione, sarà colpa mia perchè non ho percepito tutti gli aspetti di cui parli tu, ma anche perchè trovo il suo modo di scrivere un pò sempliciotto.
Anche io ultimamente ho tanta fame di libri, romanzi, saggi, di tutto di più. Non sto ad elencarli perchè sbocconcello fra tutti  :smile:.
Ad esempio mi è venuto l'interesse per Holderlin e oltre alle sue composizioni leggo altro materiale a lui collegato.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #221 il: Maggio 23, 2016, 21:15:41 »
Davvero?
Bhe sì, forse "la camera azzurra" non sarà dei migliori, e l'argomento è quello che è, ma mi è piaciuto per come è narrato, e mi ha riservato pure qualche colpo di scena.
Sinceramente, non trovo lo stile di Simenon sempliciotto. Mi piace proprio perché non è prolisso.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #222 il: Giugno 01, 2016, 10:47:52 »
Ho abbandonato (da giorni) "Pandora ed altri mondi" di F. Herbert. In verità avrei potuto solo saltare il racconto (lungo) che mi ha bloccato ed ha accoppato la mia voglia di leggere nell'ultimo mese, ovvero "Progetto Coscienza", ma sono invece passato ad altro. Il motivo è semplice: Herbert ha un suo stile incentrato moltissimo sui pensieri dei personaggi. Lunghe dissertazioni su ipotesi, elucubrazioni, reazioni. Nel film Dune sono ben rese (e assai ridotte), nel romanzo sono sopportabili, poiché la storia è fantastica, mentre in questo racconto ammazzano il ritmo. Non ce la facevo più a leggere il perché ed il come nasce, secondo i personaggi, la coscienza e come implementarla in una macchina. Cosa interessante, ma da trattare in modo più spiccio di come fa lui. Può essere che ci torni sopra in futuro.

Ora sono su "Luna d'inferno" di John Campbell. Tradotto molti anni fa, o almeno è ciò che evinco da un linguaggio arcaico, addirittura dal gusto precedente al romanzo stesso (che è del 54, se non erro), potrebbe per questo stancare ancor più, invece è affascinante. Non ho ancora letto "The Martian", ma parrebbe che l'autore (di quest'ultimo) non abbia inventato granché.

"Luna d'inferno", infatti, è la storia di un gruppo di astronauti/scienziati abbandonati sulla Luna, di come si arrangiano in attesa dei soccorsi, di come ricavano dall'ambiente assolutamente arido e morto ciò che gli serve per vivere. Affascinante.
« Ultima modifica: Giugno 01, 2016, 10:49:28 da Caramon77 »
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #223 il: Giugno 14, 2016, 08:44:11 »
Contemporaneamente a "Luna d'Inferno" (finito il primo racconto che da titolo al libro, ma recensirò tutto insieme) sto leggendo, su carta, "I ragazzi dello zoo di Berlino".

Avrò letto 50 pagine e ne esce un'immagine di Berlino e della società "popolare" urbana tedesca molto sconfortante e degradata. Non parlo dei drogati, ma di come viveva, in quegli anni, la gente comune dei quartieri popolari a ridosso del muro. A Gropiustadt i ragazzi non se la passavano bene, anche se si evince una discreta attenzione dello Stato (se non altro per la gestione degli spazi comuni ricreativi, ad esempio, dove vengono continuamente tentate soluzioni).

Un testo interessante.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Senzapre7ese

  • Trilobite
  • *
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #224 il: Luglio 02, 2016, 09:21:40 »
Scusate se negli ultimi mesi latito un po'.
Ho finito di leggere Multiversum di Leonardo Patrignani una saga young adult molto interessante, che ha entusiasmato le mie classi delle superiori, ma credo che possano essere apprezzati anche da adulti.
Una lettura ideale sotto l'ombrellone.

Qui la mia recensione

Multiversum è il primo capitolo di una saga young adult (alla cui trilogia originale si sono affiancati, negli anni, un certo numero di racconti di Patrignani e altri, ambientati nello stesso universo narrativo) che prende le mosse da una scena estremamente suggestiva: due adolescenti, Alex e Jenny, sono in contatto mentale fin dall'infanzia, ma li divide un Oceano (lui è italiano, lei australiana); fino a quando Alex non prende la decisione di incontrare la sua anima gemella e parte per Melbourne: ma sul molo dove si sono dati mentalmente appuntamento, i due non riescono a vedersi, perché vivono in universi paralleli, e in quello di Alex addirittura Jenny e morta.
Ma le peripezie che i giovani dovranno affrontare per trovarsi e amarsi non sono che il preludio a innumerevoli viaggi, separazioni, ritrovamenti, morti e rinascite. Insieme all'amico Marco (che nei seguiti, Memoria e Utopia, arriverà a strappare ai due il ruolo di protagonista) attraverseranno i labirinti del Multiverso, sopravviveranno alla catastrofe della civiltà umana, si smarriranno nei secoli e nella memoria, vivranno molteplici vite e si batteranno contro un regime oppressivo, tutto per finire nuovamente insieme.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #225 il: Luglio 02, 2016, 14:35:09 »
Molto interessante!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #226 il: Luglio 02, 2016, 15:56:07 »
Io invece,  anche solleticato dalla lettura de "L'armata dei sonnambili" di WuMing, ho pigliato in mano e mi sono accattato "Il diavolo zoppo e il suo compare. Talleyrand e Fouché o la politica del tradimento", un saggio di Alessandra Necci ( Ed. Marsilio) che mi sta molto appassionando con le sue analisi e ricostruzioni dei "dietroscena" (TM) di alcuni episodi della Rivoluzione Franzosa.

In elettronico sono alle prese con le ultime pagine di "Un oscuro scrutare" di Phil Dick, romanzo che avevo iniziato a leggere in cartaceo tempo fa ma di cui avevo dovuto sospendere la lettura a causa di... destra sottrazione del tomo ( "Pero'... Dick eh? Non lo conosco se non per sentito dire. TI prendo questo che tanto tu ne hai altri da leggere.")
(" Veramente sto proprio leggendo quello li'. Dato che noe ho altri millemila, pigliane un altro".)
("E no... se stai leggendo questo, significa che e' degno di nota. Poi te lo riporto, chiaro".)

Insomma: il prodotto di cartiera e tipografia e' ancora latitante ("Ma scrive diffiffiiiiicileee....") e mi son dovuto arrangiare, via

HP
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #227 il: Luglio 03, 2016, 00:58:38 »
Autore curioso Dick. Ne ho parecchi, ma ne ho letti solo alcuni. Se non entri nella sua configurazione mentale è facile che non ti piaccia. Inventa bene, però.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Senzapre7ese

  • Trilobite
  • *
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #228 il: Luglio 03, 2016, 09:21:02 »
"Un oscuro scrutare è molto bello", anche se confuso (per quello che ricordo delle mie letture adolescenziali). Un paio d'anni fa ho riletto "La svastica sul sole" (ristampato come "L'uomo nell'alto castello) e ho ritrovato un grande autore, nonostante quello che si dica (di male) sul suo stile.

Senzapre7ese

  • Trilobite
  • *
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #229 il: Luglio 08, 2016, 07:39:12 »
Appena finito La casa sulle sabbie mobili di Carlton Mellick III (Vaporteppa). La mia prima esperienza con il genere Bizarro Fiction, e devo dire che ne sono rimasto molto sorpreso: mi aspettavo una serie di personaggi assurdi e avvenimenti al limite del nonsense, e invece - dietro l'assurdo - si scorge una storia di infanzia negata e di crescita.
Consigliato!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #230 il: Luglio 09, 2016, 21:26:11 »
Spinta dalla curiosità, ho letto "Magia per Marigold", della L.M.Montgomery, ma l'ho trovato troppo simile ad Anna dai capelli rossi.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #231 il: Luglio 11, 2016, 09:05:20 »
Finito "Luna d'Inferno", di John Cambpell.

Riporto la sinossi:

Citazione
Si può sopravvivere in un ambiente senz'aria e privo di ogni manifestazione vitale? John W. Campbell risponde di sì e racconta la vicenda avventurosa di un pugno di naufraghi intrappolati nell'inferno squallido e raggelato della Luna, in attesa dell'astronave di soccorso che venga a liberarli. Nel frattempo dovranno strappare il diritto all'esistenza a un pianeta spento: esistenza che, come dice il titolo del romanzo, sarà un inferno allucinante. Ma l'uomo non è nuovo a certe imprese... Insieme alla ristampa di Luna d'inferno, uscita originariamente con il titolo Martirio lunare ("I romanzi di Urania" n. 30), il volume presenta anche "Sette milioni di anni", "Notte" e "La cosa da un altro mondo", il racconto da cui sono stati tratti i classici cinematografici di Howard Hawks e John Carpenter.

Come avrete notato tra i racconti c'è "La Cosa da un altro mondo". Comunque tutto il volume è interessante, il racconto che dà titolo al tutto ricorda molto "The Martian", o, meglio, è questo che può essere stato ispirato da Campbell. Abbiamo infatti il problema del naufragio, la scienza applicata alla sopravvivenza, il mondo ostile. Interessante, arcaico nel linguaggio (caratteristica, immagino, da imputarsi alla traduzione), non esattamente avvincente, poiché Campbell pare bravissimo ad inventare, ma assai meno a creare tensione. E' pur sempre godibile, l'ho letto assai volentieri.

"Sette milioni di anni" mi è piaciuto molto. E una visione, non credo inedita, di una Terra morente, tenuta in una parvenza di vita da macchine ancora dedite a servire l'uomo, ma debolmente riscaldata da un Sole vecchio, malata, al crepuscolo. Un racconto molto triste e poetico, come dicono su fantascienza.com. Forse il più interessante, o meglio, il più toccante di tutti.

"La Cosa da un altro mondo" è, a suo modo, geniale. Ricordiamoci che si tratta di un racconto del '38 del secolo scorso. La tematica la conosciamo tutti per via dei film, almeno l'ultimo (quello di Carpenter) lo abbiamo visto tutti, credo. La storia è assai differente nei dettagli, ma sovrapponibile per tema. Anche qui abbiamo un linguaggio arcaico e una scarsa propensione al pathos, ma tanta fantasia. Un must senza dubbio.

CONCLUSIONE:

Che dire... Campbell è un uomo che molto ha dato alla fantascienza. Come editore, più che come autore, almeno a quanto si dice in giro. Io credo, invece, che considerati i tempi, sia uno dei grandi. Inventa cose originali, le supporta con tesi scientifiche credibili (non so quanto corrette, ma sono credibili) si spinge oltre l'umano od oltre l'umanità.

Molti testi sono dimenticabili, ma "Sette milioni di anni" va letto almeno tre volte, "Luna d'inferno" è dottrina per gli amanti della sci-fi survival e "La Cosa da un altro mondo" è certamente un classico.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #232 il: Luglio 11, 2016, 15:43:08 »
Ho come l'impressione che dovro'  ritira' giu' dagli scaffali aerei i miei vecchi Urania....

Finito di incazzarmi con "Il racconto del Vajont" di Paolini e Vacis, canovaccio dal quale e' tratto l'omonimo spettacolo (bellisimo) di Paolini.

Dato che saro' fuori per una settimana, sto scegliendo la playlist da caricare nell'Opus ( e' lui il reader da viaggio)
e ovviamente non so decidermi chi escludere. Maledizione....

HP
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #233 il: Luglio 12, 2016, 08:32:27 »
Perché "incazzarti"?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #234 il: Luglio 13, 2016, 09:32:13 »
Sissi. Vita e leggenda di un'imperatrice, di Nicole Avril.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #235 il: Luglio 19, 2016, 15:26:49 »
Terminata stamattina la biografia sull'imperatrice Elisabetta detta Sisi (o Sissi).
Il libro mi è piaciuto tantissimo, e infatti, l'ho divorato in pochi giorni.  :laugh:
Da sempre affascinata dalla figura di questa donna particolare, sentivo il bisogno di uscire da quell'aurea palesamente indorata dei film anni '50.
Nicole Avril ci presenta un lungo resoconto, abbastanza ben dettagliato, sotto forma di racconto, iniziando dalla nascita di Sissi alla sua morte, avvenuta il 10 settembre 1898 per mano dell'anarchico Luigi Lucheni.
Ne fuoriesce un ritratto abbastanza chiaro e definito, su questa donna strordinaria, che alterna pochi momenti di serenità a tendenze maniaco-depressive.
Attraverso il racconto della sua vita, mai noioso (neppure nelle parti riguardanti le guerre e i conflitti politici) l'autrice ci spiega meglio anche chi era l'imperatore Francesco Giuseppe. Non si può certo affermare che il loro fu un matrimonio felice, ma da questo libro si vede ch'egli era realmente innamorato di sua moglie.

E ora il mio viaggio fra le biografie continua con "Il grande Enrico", di Carolly Erickson.
Volere è potere

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #236 il: Luglio 20, 2016, 15:42:57 »
Perché "incazzarti"?
Scusa il ritardo ma ero "porfuera"..... :-)

"incazzarmi" perche', pur se storia nota come altre del genere, (ri)leggere cere cose fa un pochino prudere le mani.
Non e' stata che la prima "disgrazia" che e' stata coperta mediaticamennte allora ( avevo tre anni e mi ricordo come in sogno le immagini in BN della Rai sull'argomento pur non avendo idea di cosa significasse tutto il disastro) e molte ne son seguite, tutte successe "per cause naturali".

La geologia allora, in Italia, era assolutamente una "scienza naturalistica", nel sesno che era basata prevalentemente sull'osservazione "esterna" dei fenomeni e delle formazioni e molto era dovuto all'acume del gelogolo; non era ancora stata sviluppata a dovere  la geotecnica e manco la pratica della geologia strutturale con campionamenti, perforazioni sistematiche e via dicendo. Dal Piaz che era allora un bravo geologo -anni dopo abbiamo tutti studiato su molti dei suoi testi e de i suoi lavori - non era pero' attrezzato culturalmente  per poter dire la sua in un ambito di tale complicazione ( come invece fece Muller, con le sue perforazioni sistematiche ma gia' li' si era due generazioni di geologi successive). E questo aggiunse casino al casino.

A posteriori, rileggere anche gli articoli dei giornali di allora non e' che contribuisca al disincazzamento ( aka: montanelli -minuscolo voluto- che diede degli "scaicalli" ai giornalisti de l'Unita' subito dopo la tragedia ma anche altri). Poi dopo morto, abbiamo fatto santo anche motanelli ma questa, direbbero gli Squallor, e' un'altra storia).

Letture ulteriori, se si vuole:: "Tina Merlin: Sulla pelle viva".

HP
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #237 il: Luglio 21, 2016, 09:36:42 »
Grazie, molto interessante.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #238 il: Ottobre 23, 2016, 18:34:29 »
Dopo le biografie storiche su Elisabetta in Baviera, Enrico VIII e Maria I d'Inghilterra, sono passata ora al classico del mio amato Jules Verne 💘, Seconda Patria, sequel ideale del ben più noioso Robinson svizzero del Johann Wyss. Ma mi era rimasto sul gozzo il desiderio di rileggere, in versione integrale, l'autobiografia romanzata di Maria von Trapp e della sua famiglia di cantori austriaci emigrati negli Stati Uniti durante il secondo conflitto mondiale; l'ebook italiano  non esiste 😣, purtroppo, così ho deciso di leggerlo in lingua originale. In questo modo, sto rispolverando anche il mio inglese! 😃

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #239 il: Ottobre 24, 2016, 10:56:40 »
Io sto leggendo in digitale "Cent'anni di solitudine" e su carta "Storia della filosofia occidentale".
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.