Dopo aver terminato Animal Factory, che ho recensito in un topic apposito, proseguo con le mie numerose letture sospese, cui si aggiunge "Troppo presto" un testo (digitale) sulla precoce sessualità dei nostri ragazzi. In quanto papà di una bimba di cinque anni pare che tra pochi altri dovrò affrontare il problema.
Iniziato anche (perchè mi è appena stato regalato) "E' facile vivere bene a Bologna se sai come farlo" (cartaceo), titolo che non farebbe presagire null'altro che un tipico prodotto utilitario, ma, invece, già dalle prime pagine pare una riflessione ed un riassunto sulla "bolognesità " a partire dai suoi artisti (in campo musicale, inizialmente). Dalle poche pagine affrontate lo trovo interessante.
Proseguo (e lo scrivo per convincermene, in verità son lì fermi sul comodino) "I ragazzi dello Zoo di Berlino" e "Storia della filosofia occidentale", un pochino trascurati, non perché non valgano, ma perché per un periodo mi sono dato ad altri interessi ed altre letture (tra cui riviste, quali "Motociclismo d'Epoca" e alcuni dei mille numeri della rivista del TCI conservati da uno zio di mia moglie, si parla di roba dal primo novecento in avanti).