Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 264168 volte)

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #380 il: Gennaio 01, 2018, 11:59:26 »
Buon anno nuovo a tutti!

mi consigliate un buon libro (meglio se fantasy o sci fi) da leggere "sotto" la neve con un bel fuocherello acceso che scalda l'atmosfera?
Buon anno nuovo anche a te.
Non sono un grande appassionato di fantasy, ma qualcosa ho letto. Qualche tempo fa mi sono imbattuto nella saga (allora incompleta) di Nocturnia, dell'autore Stefano Lanciotti. Non ti nascondo che ho iniziato a provarla perché il primo volume della (prima) trilogia era gratuito e credo lo sia ancora, ma mi è piaciuta al punto tale da averla completata e successivamente iniziato a comprare anche la versione cartacea. Comunque, il primo volume si chiama EX TENEBRIS.
Nel caso, fammi sapere come è andata.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #381 il: Gennaio 01, 2018, 21:37:44 »
bè, ci sono classici da leggere, come la Guida Galattica. Poi ci sono chicche come la collezione "Uomini e alieni" di Mike Resnick. Oppure puoi andare sul sicuro, con autori noti di varie epoche, non ultimo "Le meraviglie del 2000" di Salgari, che trovi gratuito (legale).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #382 il: Gennaio 01, 2018, 23:02:53 »
Io, invece, sono rimasta indietro con le letture di fine anno a causa della maledetta influenza. .
E quindi ora devo proprio concludere, prima di iniziarne di nuove.
Volere è potere

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #383 il: Gennaio 02, 2018, 13:23:25 »
Iniziato "L'amore ai tempi del colera" di Gabriel Garcìa Marquez. Sono al 30% e, nonostante i dialoghi siano pressoché assenti, il libro scorre molto fluidamente. Le atmosfere in cui questo autore riesce a trasportare il lettore sono veramente uniche. I personaggi, sempre caratterizzati in modo molto dettagliato, rimangono scolpiti nella memoria. Sarà che Marquez è uno dei miei autori preferiti, ma questo libro mi sembra veramente un capolavoro!
« Ultima modifica: Gennaio 03, 2018, 13:19:28 da A.l.e »

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #384 il: Gennaio 02, 2018, 22:04:34 »
Grazie cari per i consigli! Mi sa che inizierò con Laciotti, anche se di sicuro non regge il confronto con il genio Marquez!

Quando penso a lui mi viene in mente un aneddoto di Jodorowsky... per rendergli omaggio lui e i suoi amici erano entrati (abusivamente) nella sua casa estiva e l'hanno riempita di crisalidi, in modo che al suo rientro l'avrebbe trovata piena di farfalle! :clap: :sarcastic:

Non so se capita anche a voi ma le mie 'voglie' sui generi di lettura sono molto condizionate dal meteo. Fino ieri da me c'era nebbia e neve e quindi cercavo qualcosa di adatto.
.... non riuscirei mai a leggere il Canto di Natale a Ferragosto! :laugh: :tongue:

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #385 il: Gennaio 07, 2018, 09:36:46 »
Finito, con mia figlia, "Il Meraviglioso Mago di Oz" di L. Frank Baum, nella versione con le illustrazioni originali di W.W. Denslow. Carino, scorrevole, forse al tempo (1900) anche originale, oggi sa di già visto e già sentito, ma forse perché i personaggi, se non tutta la storia, sono noti a chiunque. Lo svolgimento non presenta colpi di scena fondamentali, se non un paio, anche perché i titoli dei capitoli, come accadeva al tempo (vedasi "Pinocchio) tendono ad anticipare i fatti. Diciamo che è un must e che non è male.

Intanto ho sospeso "Cuore", ma lo riprenderò a breve, avevo voglia di altro, ed ho provato "Atlantis Saga" di A.G. Riddle, mollato subito per l'orrenda traduzione (ad esempio non sopporto, in un libro, di vedere "gli" riferito ad un soggetto femminile, anche se ammetto che nel parlare mi capita di fare questo errore).

Ora sono su "Ballando nudi nel campo della mente" di Kary Mullis (premio Nobel per la Chimica), che avevo comprato anni fa e lasciato da parte perché le prime pagine già di avevano scoraggiato (spiegazioni, secondo lui, semplici, in merito alla polimerasi di qualcosa), ma ora ho superato lo scoglio e penso di finirlo.

Poi riprenderò Cuore.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #386 il: Gennaio 08, 2018, 14:57:58 »
Oddio, "gli" al posto di "le"...brrrrrrr!!!!
Neanch'io ammetto certe grossolanità grammaticali, men che meno in italiano scritto.

Qualche giorno fa ho finalmente terminato l'infinita saga di Anna dai Capelli Rossi, e ora sono tornata al mio primo amore, Charlotte Brontë, con L'Angelo della Tempesta (Villette). Non mi aspetto lo stesso livello di Jane Eyre, ma vedremo..
In più, sto portando avanti ancora Senza Nome di Wilkie Collins, e i racconti di Don Camillo.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #387 il: Gennaio 12, 2018, 16:22:02 »
Finito Senza Nome, il mio primo Wilkie Collins..sarà colpa mia, ma da un contemporaneo e collega di Dickens, mi aspettavo di più.
Il libro in sé non è certamente brutto, l'idea è anche originale e lo stile narrativo è perfettamente in tono con l'ambientazione, eppure non mi ha soddisfatta del tutto. Pur suscitando in me tutta la solidarietà di questo mondo per la triste vicenda caduta fra capo e collo a queste due povere fanciulle, non sono riuscita a "scaldarmi" nei loro confronti. E anche il finale l'ho trovato affrettato e banale.
Volere è potere

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #388 il: Gennaio 14, 2018, 18:32:46 »
Letto in quattro giorni "Negli occhi di chi guarda" di Marco Malvaldi, un giallo ambientato in maremma, al di fuori della serie del Bar Lume. Trovo che Malvaldi si legga sempre piacevolmente, anche perché inserisce elementi culturali, prevalentemente a carattere scientifico, che a me piacciono molto.
Oggi stesso inizio "Il debito" di Glenn Cooper, sperando che sia migliore del precedente (Il segno della croce) che, a differenza di molti altri libri dello stesso autore, non ho amato particolarmente.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #389 il: Gennaio 15, 2018, 08:49:01 »
Un libro in quattro giorni! Notevole. Io quando ci metto due settimane son veloce...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #390 il: Gennaio 15, 2018, 09:16:01 »
Un libro in quattro giorni! Notevole. Io quando ci metto due settimane son veloce...
L'ho riportato di proposito per sottolineare i meriti dell'autore: di solito per me la media è di una decina di giorni, in relazione anche alla lunghezza del libro, ma la scorrevolezza dello stile di Malvaldi, e la sua capacità di tenere il lettore incollato al libro (o all'ereader, nel mio caso) fanno la differenza.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #391 il: Gennaio 16, 2018, 21:21:31 »
Penso che più che dal libro i giorni impiegati dipendano da quanto tempo si può dedicare alla lettura.

Nel mio caso il tempo normale di lettura è di circa sei ore al giorno

Non amo leggere più libri alternandoli, ne leggo solo uno fino a che non lo ho finito.

Dico questo solo per ribadire un concetto che reputo fondamentale:

Ognuno deve leggere con i tempi ed i modi che più sono consoni alla propria situazione ed alle proprie abitudini.

L'importante è che una volta finito il libro ci resti nella testa il più possibile.

Cordialità
Poveri noi!

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #392 il: Gennaio 16, 2018, 21:35:44 »
Penso che più che dal libro i giorni impiegati dipendano da quanto tempo si può dedicare alla lettura.
Nella mia esperienza, lo stile di alcuni autori mi porta a leggere con una velocità diversa da quello di altri: "Notre Dame de Paris" lo ricordo come interminabile (questo non significa che non lo abbia amato). Con altri autori mi capita di andare a velocità molto più alte.
Naturalmente questo non deve necessariamente essere vero per tutti i lettori, anzi.

Ognuno deve leggere con i tempi ed i modi che più sono consoni alla propria situazione ed alle proprie abitudini.

L'importante è che una volta finito il libro ci resti nella testa il più possibile.
Questo lo condivido al 100%.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #393 il: Gennaio 17, 2018, 08:59:45 »
Io sono obbligatoriamente un multilettore... in bagno ho un libro (di solito cose frammentabili, tipo aforismi e simili), la sera c'è quello da leggere con la bimbetta, poi c'è il "mio".

Da due mesi vado al lavoro in bus, anziché in moto, ottenendo più tempo per la lettura, ma è tempo che divido anche con la musica (se mi interessa quello che ascolto non posso leggere contemporaneamente).

E di certo lo stile e la tipologia di libro sono fondamentali, per stabilire la rapidità di lettura, nonché il tempo che ricaveremo per leggere (sottraendolo ad altro se il libro ci appassiona).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #394 il: Gennaio 17, 2018, 09:01:36 »
Probabilmente abbandoneremo "Il Giornalino di Gian Burrasca", lettura da nanna della bimba. Troppo complesso per lei (6 anni) nonché poco appassionante. Può essere che lo recupereremo tra un paio d'anni.

Ora che le propino? Già letto Alice, Oz, Pinocchio, fiabette classiche, eccetera.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #395 il: Gennaio 22, 2018, 17:05:27 »
Finito "Ballando nudi nel campo della mente" di Kary B. Mullis, premio Nobel per la chimica (o biochimica) nel 1993. In questo breve testo discorre a capitoli di quello che gli viene in mente. Onestamente gli acidi che ammette di aver creato e sperimentato più volte credo abbiano lasciato il segno. Infatti abbiamo uno scienziato che crede all'astrologia, è convinto di essere stato rapito dagli alieni ed ha un atteggiamento in generale assai poco... "canonico".

Però il libro è piacevole e diverse cose che scrive (magari su argomenti diversi dai due citati) sono ben argomentate e fanno pensare.

Sono stato felice di averlo letto.

E ora?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #396 il: Gennaio 22, 2018, 17:28:26 »
Io, dopo circa un mese e mezzo di stallo (non è un bel periodo  :thinking:) sono quasi alla fine de "L'avvocato Canaglia" di Grisham.
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #397 il: Gennaio 22, 2018, 19:08:16 »
Terminato ieri "Il debito" di Glenn Cooper.
[spoiler]
Devo dire che ho aspettato almeno per il 50% del libro l'introduzione di un elemento soprannaturale (usuale, come sanno i lettori dell'autore) che non è mai arrivato; questo mi ha lasciato particolarmente felice, perché non si può insistere all'infinito con lo stesso schema.
[/spoiler]
L'ho trovato ben strutturato ed approfondito, con personaggi molto caratterizzati.
Certo, è un thriller, non ci si può aspettare molto sotto il profilo dei contenuti. Permette però di passare qualche ora di lettura molto piacevole.

Nell'ora che mi era avanzata ho letto un racconto di Alice Basso intitolato "La ghostwriter di Babbo Natale", con la protagonista dei tre romanzi precedenti della stessa autrice, peraltro gratuito. Per chi non la conoscesse e fosse alla ricerca di un nuovo autore, consiglio di provare a leggerne qualcosa.

Inizio oggi "Esercizi di memoria" di Andrea Camilleri.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #398 il: Gennaio 23, 2018, 09:24:24 »
Io, dopo circa un mese e mezzo di stallo (non è un bel periodo  :thinking:) sono quasi alla fine de "L'avvocato Canaglia" di Grisham.

Oppalà. Spero cose risolvibili...

Io ne ho iniziati due: "La Matematica in pausa caffè" e "12 Inframondi" (quest'ultimo è un Urania). Il primo è a capitoletti, son 100 pagine in tutto, è il tipo libro da spizzico. Il secondo è una raccolta di racconti (che poi è la formula che preferisco).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Che libro state leggendo?
« Risposta #399 il: Gennaio 23, 2018, 17:20:07 »
Probabilmente abbandoneremo "Il Giornalino di Gian Burrasca", lettura da nanna della bimba. Troppo complesso per lei (6 anni) nonché poco appassionante. Può essere che lo recupereremo tra un paio d'anni.

Ora che le propino? Già letto Alice, Oz, Pinocchio, fiabette classiche, eccetera.
Ho il tuo medesimo problema..
Ho praticamente fatto fuori tutte le fiabe che ho nel kindle (e sono parecchie), e anche noi abbiamo già letto Gian Burrasca, Alice e i soliti classici per bambini. Stasera finiremo la seconda rilettura di Pinocchio e poi saremo a piedi.
Non so bene cosa consigliarti. Noi abbiamo provato varie altre cose, fra le quali, la trilogia dei Sogni di Maxence Fermine (macabro per certi versi), l'Orco di Montorto di Eva Ibotson (una c...ata pazzesca), e i primi cinque o sei libri di Oz.
Baum è decisamente superiore, ma tende a ripetersi..
Si potrebbe provare con le storie di Bianca Pitzorno, ma non so come sono.
Volere è potere