Autore Topic: Conversione da epub a mobi (per Kindle)  (Letto 5860 volte)

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« il: Aprile 11, 2018, 10:09:31 »
Cari amici,
   vorrei un vostro consiglio tecnico.

Qualcuno avrà presente che ho a che fare con il progetto [Dragomanni](http://www.idragomanni.it/), un gruppo di traduttori che autopubblicano testi tradotti (semplificando molto; se per caso vi interessa, sul sito ci sono più spiegazioni).
Per pubblicare i nostri ebook – alcuni gratis, altri a pagamento – ci appoggiamo da sempre a StreetLib (già Narcissus, già Simplicissimus), attraverso cui gli ebook appaiono poi, oltre che nella loro libreria online, anche in tutte le altre (tra cui il Kindle Store).

Dall'inizio dell'anno è successo questo: https://help.streetlib.com/hc/it/articles/360000000289-I-guadagni-dalle-vendite-su-Amazon , ossia Amazon non accetta più opere (di autori ed editori indipendenti) di prezzo inferiore a € 0,99. Quindi, uno stesso testo che in epub nelle altre librerie è gratis, in formato Kindle su Amazon è a pagamento.
Per vari motivi alcuni dei nostri ebook devono essere gratuiti, e quindi non li stiamo più mettendo (o addirittura li stiamo togliendo) da Amazon. Il problema è che però vorremmo comunque venire incontro a chi ha il Kindle, ed è sulle varie alternative per farlo che vorrei il vostro consiglio.

Una possibilità sarebbe far scaricare direttamente dal nostro sito il file in formato .mobi (il che però in parte vanifica il fatto di metterlo sulle librerie; d'altro canto, però, l'epub rimane solo sulle librerie).

L'altra possibilità è spiegare sul nostro sito come fare per convertire un file epub in mobi. E anche qui, qual è la possibilità migliore? (Ma possiamo anche elencarne più d'una.) Vedo tre possibilità, con vantaggi e svantaggi:
  • Convertitori online come [questo](https://ebook.online-convert.com/convert-to-mobi). Lo conoscete? Ne conoscete altri che consigliate?
  • Calibre: ma richiederebbe a tutti di installare un programma e imparare a usarne almeno alcune delle funzioni, mentre spesso chi ha il Kindle apprezza proprio il fatto di non dover fare niente.
  • Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?

Qualunque consiglio su queste alternative, o su altre a cui non ho pensato, è molto gradito!

Ciao,
Daniele

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #1 il: Aprile 11, 2018, 16:02:46 »
Cari amici,
   vorrei un vostro consiglio tecnico.

[Taja---]

Una possibilità sarebbe far scaricare direttamente dal nostro sito il file in formato .mobi (il che però in parte vanifica il fatto di metterlo sulle librerie; d'altro canto, però, l'epub rimane solo sulle librerie).

Ciao DaG... premesso che non ho sbirciato il sito ( no tempo, almeno fino a domani),  vorrei capire perche' questa opzione non sarebbe praticabile. Per questioni di licenza o altro? Giusto per capire...

Inoltre: mettendo a disposizione il file sul vostro sito, potete controllare la qualita' dello stesso e la compatibilita' ( mobi? azw3? ) magari fornendo uno o piu' file di estensione differente per i vari dispositivi amazon.


L'altra possibilità è spiegare sul nostro sito come fare per convertire un file epub in mobi. E anche qui, qual è la possibilità migliore? (Ma possiamo anche elencarne più d'una.) Vedo tre possibilità, con vantaggi e svantaggi:
  • Convertitori online come [questo](https://ebook.online-convert.com/convert-to-mobi). Lo conoscete? Ne conoscete altri che consigliate?
  • Calibre: ma richiederebbe a tutti di installare un programma e imparare a usarne almeno alcune delle funzioni, mentre spesso chi ha il Kindle apprezza proprio il fatto di non dover fare niente.
  • Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?

Qualunque consiglio su queste alternative, o su altre a cui non ho pensato, è molto gradito!

Ciao,
Daniele

Credo che la 3) sia la piu' praticabile, se non intendete infognarvi in istruzioni che -pur essendo semplicissime- potrebbero esser complicate per chi vede il terzo click da fare col mouse come una difficolta' insormontabile.

La 3) resta praticabile se e solo se chi scarica il file ha un account amazon attivo: la mail a cui mandare l'eventuale epub  e' quella dell'account stesso. E' anche utile per chi, pur non avendo un computer su cui installare calibre, puo' fare tutto direttametne da kindle o da  dispositivo mobile (Occhio: ignoro come si  comportiino i dispostivi èppol ma sospetto che anche i loro proprietari ignorino cosa facciano quelle porcherie sotto i loro occhi :-) ).

Ignoro io, invece, come si comportino i vari convertitori online.

La soluzione ideale, per me e con computer a disposizione, sarebbe calibre: installi, attacchi il kindle, lo fai rilevare, gli dici di buttar nella memoria principale del dispositivo quel file li' e lui te lo manda e converte al volo. Ed essendo i vostri file privi di DRM ( suppongo...) manco i de-drm-tools toccherebbe installare, quindi...


My 2 ¢....

HP
So long and thanks for all the fish.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #2 il: Aprile 12, 2018, 00:20:42 »
Io ho un kindle, ma non so consigliarti in merito a convertitori, dato che non ne ho mai usato uno.
Domanda: e se rilasciaste voi, nel vostro sito, le versioni azw3? Non penso sia illegale, dato che chiunque può farlo con Calibre, senza plug-in aggiuntivi..

Riguardo alla tua domanda n.3,
Sì. Esiste la funzione "invia al tuo kindle" tramite un indirizzo email associato al dispositivo, ma non ne so di più, perché uso sempre Calibre e il cavetto per i miei trasferimenti..sorry!

Ad ogni modo, mi è tornata in mente una cosa.
Per convertire con Calibre non è necessario passare dall'etichetta di conversione con tutti i settaggi; si può inviare l'epub nudo e crudo con la funzione "invia a..directory bla bla bla", e la conversione parte in automatico (come dice Hubert).
« Ultima modifica: Aprile 12, 2018, 00:22:17 da Jane Eyre »
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #3 il: Aprile 12, 2018, 09:04:10 »
Credo che ci sia un funzionalità di Kindle per cui inviando un file a un certo indirizzo mail, arriva direttamente sul proprio Kindle convertito. Ne sapete di più?


Mi soffermerei su questo punto. Non ho mai avuto un Kindle, ma ho sempre saputo da persone che lo possiedono che c'è questa soluzione. Facile e comoda per epub SENZA drm.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #4 il: Aprile 13, 2018, 14:29:51 »
Allego un link che può essere utile.

Purtroppo il formato epub non è fra i documenti inviabili o convertibili via mail  :thinking:

http://riccardocorna.com/inviare-libri-a-kindle-via-email/

Cordialità
Poveri noi!

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #5 il: Aprile 15, 2018, 12:03:56 »
Grazie mille a tutti per i suggerimenti e le segnalazioni, che mi sono preziosi.

Innanzi tutto, sono un idiota, perché non mi ero accorto che su StreetLib stesso c'è _anche_ un file .mobi, e quindi il problema è in parte risolto da solo.

Rimane la questione che, per chi è abituato a scaricare le cose direttamente dal Kindle solo dal Kindle Store, serve qualche spiegazione in più anche avendo un file .mobi. Da quello che è emerso qui, e da un esperimento di una collega che ha un Kindle, sembra che la soluzione più semplice per chi non usa Calibre o altro sia dire (qui sintetizzo) «Scaricate da StreetLib il file .mobi e poi mettetelo nel Kindle nel modo che vi è più familiare, per esempio inviandolo al vostro indirizzo “Send to Kindle”».

Grazie ancora a tutti

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #6 il: Aprile 15, 2018, 12:05:13 »
Ah, dimenticavo, ovviamente i nostri ebook non hanno DRM (i meno recenti hanno un “social DRM”, sotto forma di una sorta di ex libris col nome dell'acquirente).

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #7 il: Aprile 15, 2018, 12:49:25 »
Leggendo mi è venuto in mente un'esperienza avuta quando usavo kindle: un autore indipendente, per promuovere il suo libro, regalava codici sconto Amazon da 1€ con i quali acquistare il libro a 0,99€. Si potrebbe fare così: fa acquistare dal sito il codice sconto a costo zero per prendere poi il libro gratis direttamente dallo store.

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Re:Conversione da epub a mobi (per Kindle)
« Risposta #8 il: Aprile 15, 2018, 13:21:22 »
Grazie, A.l.e, in altre situazioni sarebbe una buona idea, ma qui non devono proprio essere in giro “copie” a pagamento (per esempio perché qualche autore ha concesso l'uso di suoi testi purché non a fini di lucro).