Autore Topic: Attualità poco piacevole.  (Letto 14961 volte)

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #20 il: Aprile 05, 2020, 11:53:39 »
Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:
Servono poi a qualche cosa?
Dovrebbe essere chiaro che l'utilità è limitata. Per bloccare un virus serve un filtraggio spinto, e non è facile respirare in una FFP2/3, che ad ora comunque è meglio lasciare a chi le DEVE usare.
Però sono una protezione dovuta verso p.e. la cassiera etc. Potresti essere un portatore asintomatico.
E sono un dissuasore dal toccarsi il viso.
Rischio: ah beh, sono un maschietto e over75; mi vedo male.
Auguri anche a te :)

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #21 il: Aprile 05, 2020, 12:20:29 »
Bene bene, stessa età...vediamo chi arriva prima?

Io ho il vantaggio di una coronopatia anginosa con stenosi al 60%  :party:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #22 il: Aprile 10, 2020, 22:41:12 »
Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

parte dell’economia dell’alta valle Seriana dipende del turismo e che storcono il naso quando ci sono turisti.

Purtroppo il turismo per un bel po' non tornerà. E dire che noi in Italia siamo seduti su una miniera d'oro...

Con la mia famiglia abbiamo stabilito che appena sarà sicuro mettersi in viaggio (ovvero dopo il vaccino) ci dedicheremo alla conoscenza del nostro Paese per un bel po'.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #23 il: Aprile 10, 2020, 22:44:46 »
...
Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Magari potessi fare 3 km e acquistare dal produttore. Per dirla tutta, anche senza acquistare.

E' vero si tratta di una risorsa preziosissima. Il mio contadino tipico (entro il comune e anzi, a quei 3km da casa) oggi era sovraccarico di ordini da portare a casa e non poteva servirmi. Ho fatto altri 3 km e ne ho trovato un altro dal quale ho preso 2 cassette di verdura. Sono i vantaggi della periferia, unita ai vantaggi di essere attaccati alla città, infatti sto nella prima periferia di Bologna.

Ritengo importantissimo fare tutto il possibile per mantenere queste risorse che in momenti difficili tengono in piedi intere comunità.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #24 il: Aprile 10, 2020, 22:50:18 »

Sono decenni che soffro di rinite allergica praticamente a tutto salvo i gatti. :cat:

Hai mai pensato ad un depuratore d'aria? Noi lo abbiamo preso dieci giorni fa, per una settimana ha lavorato senza pace, poi adesso inizia a dire che l'aria è pulita...

Abbiamo preso un prodotto di Philips, ovvero questo:



Costa 300€ funziona bene e non inganna, per esempio quando le temperature lo consentono apriamo molto le finestre e lui è più contento (ha un sistema automatico di valutazione della qualità dell'aria). Consideate che pur essendo in pianura padana siamo in zona molto verde, quindi ci sta che aprendo si riduca il carico di polveri, allergeni di gatto e altro.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #25 il: Aprile 10, 2020, 22:54:08 »
Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:
Servono poi a qualche cosa?
Dovrebbe essere chiaro che l'utilità è limitata. Per bloccare un virus serve un filtraggio spinto, e non è facile respirare in una FFP2/3, che ad ora comunque è meglio lasciare a chi le DEVE usare.

Noi per lavoro usiamo queste:



Mentre prima della chiusura totale, prima che tutti fossero in allarme, avevo comprato delle FFp3 in ferramenta per tutta la famiglia. E le usiamo più volte, non si dovrebbe, ma quelle avevamo.

Poi abbiamo scoperto che sul sito di Tucano ci sono le mascherine per moto, che comprendono due filtri ffp2 e le abbiamo prese.

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #26 il: Aprile 11, 2020, 10:28:37 »
I piemontesi sono noti come "bougianen"; e comunque scalpitano e si muovono.
Confcommercio TO ha pubblicato un elenco di botteghe disponibili alla consegna, che viene effettuata gratis da Defendini.
Per gratis intendo che ci troveremo con qualche rappezzo stradale in meno.
Buone intenzioni, ma non è certo Amzn. Un acquisto pagato con bonifico (no PP) ci ha messo 6 giorni, e non era quello che avevo ordinato. Sono le risorse citate da @Caramon77, botteghe che cercano di sopravvivere.
Il loro problema è che (in astratto) esce la mia compagna x acquistare lo spazzolino; poi esco io per il dentifricio.

Di necessità ... etc.
Mi sono tagliato i capelli con il tosabarba. In realtà ha finito l'esteta di casa. Mica male. Se e quando tornerò dal barbiere. Se non c'è coda, ovvio.

Mi è scaduta la prepagata; Unicredit per non fare nomi. Il rinnovo è stato laborioso, e l'ho ottenuta appena prima di una (DBank) richiesta online.
Finita la buriana, scopriranno che sono riusciti a convincere molti a NON andare in banca. Esuberi a gogo.

Mascherine 90%, guanti 50%
Ritengo i guanti più utili delle mascherine. Il che si traduce in 5 piani di scale a piedi invece dell'ascensore per divallare il pattume.
In teoria basta un lavaggio prima e poi, se non ci si tocca labbra, occhi etc. Se.

Q: Mascherine, COVID e tassi mortalità. Fino al 71% maschi e 29% femmine, perché?
A: Oh miscredenti, da millenni la nostra saggezza impone il burka alle donne.
 :laugh: :laugh:

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #27 il: Aprile 11, 2020, 11:40:37 »
Salve, qui a Brescia siamo messi peggio con le consegne a domicilio.

Ho fatto qualche telefonata ai posti segnalati dal quotidiano ma ho chiuso subito le ricerche.

La mia spesa è settimanale, mi appoggio ad un Superm. che ha un ingresso riservato agli ultra 65 ed inoltre dista 500 metri da casa.

Per il barbiere mi arrangio come puoi vedere dal mio avatar  :laugh:

Con la banca non ho rapporti, solo la carta di credito più il bancomat, tutte le bollette domiciliate, anche la pensione.

Tutto sommato quello che mi varia la vita non è tanto il non poter uscire, già prima il mio ritmo era quello sovrascritto, ma l'esservi costretto.
Sono comunque convinto,anche leggendo di pandemie passate, che questo sia la soluzione principe.

A questo riguardo ho appena finito di leggere "Spillover.L'evoluzione delle epidemie" di David Quammen. Ed. Adelchi 2015, pagine 600 che si leggono in un fiato.
Affascinante, esplicativo e rivelatore della responsabilità dell'uomo sull'ambiente.
Uno scienziato chiaro e non facinoroso.


D'altra parte è come essere in guerra, anche se stai attento una bombetta ti può sempre calare dall'alto....

Per via dei numeri sono diffidente, che senso ha vantare una diminuzione dei decessi quando lo sfortunato si era infettato un mese fa e magari i ricoveri sono in aumento?


Scusate, ho già annoiato abbastanza.. saluti e buona Pasqua :party: :rotfl:

« Ultima modifica: Aprile 11, 2020, 12:38:59 da karamella »
Poveri noi!

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #28 il: Aprile 12, 2020, 13:57:46 »
#IORESTOFREGATO
Gira sul web
Citazione
Anziani in lockdown fino al 2021
Dov'è finito il principio "mio il rischio, mia la scelta"?
Considerate che tenere a casa la forza lavoro ha un costo; tenere segregati i nonnetti è gratis.
Mi vedo mooolto male  :sweat:

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #29 il: Aprile 12, 2020, 16:06:56 »
Bene, Bene,

Usa pure rischio-scelta, ma ricordati un vecchio adagio: quando il gatto è in agguato il topolino sta nella tana.. :cat:  :ghost:
Stammi bene.
« Ultima modifica: Aprile 12, 2020, 16:13:50 da karamella »
Poveri noi!

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #30 il: Aprile 14, 2020, 19:06:20 »
Mi permettete un piccolo sfogo?  Ero finalmente riuscita ad avere la possibilità di un contratto a tempo indeterminato, sembravano davvero decisi e questa volta ci avevo creduto anch’io. E mi sento al TG la notizia che tutto il mondo è in recessione. Sarei anche un po’ stufa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #31 il: Aprile 14, 2020, 20:31:49 »
Sono cose certamente spiacevoli, l'unica consolazione che posso darti è che hai ancora una lunga vita davanti.

Io ho il doppio dei tuoi anni ed il mio metro ormai è alle ultime pieghe...  :curl-lip:

Cordialità e stai su di morale, l'importante è che la salute sia buona e la fiducia nel futuro altrettanto.  :laugh:
Poveri noi!

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #32 il: Aprile 15, 2020, 11:46:41 »
Cordialità e stai su di morale, l'importante è che la salute sia buona e la fiducia nel futuro altrettanto.  :laugh:
Grazie! Non so, in questo momento mi sento abbastanza pessimista, ma andrà meglio.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #33 il: Aprile 15, 2020, 12:17:29 »
 :good:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #34 il: Aprile 15, 2020, 14:29:14 »
Io sto in una piccola borgata di una piccola città, praticamente in campagna ai piedi della collina. Saranno... boh, 500 persone in tutto. Abbiamo già notizia di 2 portati via in ambulanza...

Onestamente all'inizio l'ho presa bene, pazienza, attenzione e andare avanti... ma adesso che si parla di vaccini tra un anno inizio a sentire una certa ansia...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #35 il: Aprile 15, 2020, 16:41:04 »
... Sarei anche un po’ stufa...
Noi siamo una coppia normale.
Lei pulisce e cucina, io cambio le lampadine e tengo lontani i leoni.
La mia compagna ha ri-lavato tutti i vetri di casa e cambiato l'ordine di impilamento delle lenzuola.
Io ho sostituito i cintini delle tapparelle, inventato un guinzaglio per lavatrice, giocato con led e driver, ri-registrato le antine e ...
Sì, forse anche noi siamo un po' stufi.
Dopo lo stop ci sarà un go! E sarà il tuo momento. Auguri, Sara.  :clover:

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #36 il: Aprile 19, 2020, 15:55:37 »
Un saluto a tutti da un fantasma del passato.

Mi spiace sentire gli stretti in cui siete costretti a passare in questi tempi di pandemia.

E un po' mi vergogno ad aver messo il terreno a disposizione di tutti per poi sparire.

Dove vivo io la situazione è un po' bizzarra. La città dove lavoro è una città bizzarra.

E ho avuto modo di sperimentare sulla mia pelle tutti i variegati tipi di casi umani che ahimè vedo siete costretti anche voi a incrociare. Complottisti, brontolisti, stronzolisti, maleducati e ineducati, frammezzati da indifferenti e ignoranti e una misera stilla di persone "normali". Far parte dei "servizi essenziali" ti garantisce il piacere della socializzazione con tutta quella progenie che di solito eviteresti di toccare se non con un bastone lungo una decina di metri ma ti vedi costretto a.

Non fatevi schiacciare dall'angoscia o dalla noia. "Non può piovere per sempre" citando un personaggio di fantasia per ricordare che l'entropia è al lavoro da molto, molto tempo prima che apparissimo come specie in questo universo. Non è un "le cose cambieranno", è un "le cose stanno cambiando dal principio".

Sopravvivere al cambiamento, questo sì che è qualcosa che dipende da noi singoli individui.

Ogni singolo pensiero che ci frulla per la testa viene dal nostro cervello, un piccolo sistema che bruciando energia chimica ci fa funzionare. E visto che l'entropia è imbattibile, possiamo solo evitare gli sprechi di energia per sfruttare al meglio e più a lungo ciò che abbiamo.

Sperando di non scadere troppo nel misticismo o di dire qualcosa di offensivo per altre religioni, credo che il raggiungimento del Nirvana alla fine sia questo: evitare di cadere nella trappola di bruciare la maggioranza delle nostre energie fisiche fissandoci sulla rabbia, sulla paura, sulla sfiducia o il fastidio a causa di questi simpatici casi umani da cui siamo circondati.



Ma uscendo dall'attimo in cui scrivo sognando ad occhi aperti,
Spero che la situazione sia perlomeno stabile per tutti. A titolo informativo, un dispositivo che almeno qui in italia mi è sembrato di vedere ben poco utilizzato ma credo sia essenziale dovrebbe ancora essere a disposizione nelle farmacie a prezzo modico.
Gli scudi facciali usa e getta da dentista vanno meravigliosamente bene per proteggersi da lapilli da sternuto o tosse, e oltretutto sono leggeri e confortevoli da indossare per tutta la giornata. Oltretutto sono eccellenti per evitare di toccarsi la faccia con le mani. Io li uso a lavoro tutti i giorni, e a parte l'aspetto un po' ridicolo, direi che i benefici che se ne possono trarre sono abbastanza sostanziali.

A lavoro agli inizi non ci davano un tubo di nulla, avevamo negozio e magazzini completamente sforniti di guanti e mascherine. Se vi trovate alle corde, usate piuttosto guanti per lavare i piatti, o i guanti quelli sottili in plastichina tipo reparto ortofrutta del supermercato magari a due per volta. E' importante non venire a contatto diretto con le superfici sia per proteggere noi che gli altri. Una volta a casa i guanti da lavare i piatti li potete disinfettare più o meno con tutto.

Se avete le mascherine da chirurgo, disinfettarle a bagno di soluzione alcolica, col vapore o altri liquidi potrebbe renderle meno efficaci riducendo la loro carica elettrostatica (bloccano comunque le vostre emissioni verso l'esterno). Il poliestere inizia a rammollirsi a 80 gradi e fonde a 110 gradi: la sterilizzazione a secco si può fare riscaldando la maschera a 70/75 gradi per almeno trenta minuti (Non tutti avranno un fornetto in grado di raggiungere esattamente quelle temperature, ma qualcuno potrebbe avere una pistola ad aria calda da carrozziere oppure un buon asciugacapelli e un termometro.)

Se esaurite l'introvabile disinfettante per mani vi basta una bottiglia di alcool da liquori, un flacone di acqua ossigenata, glicerina (o glicerolo che dir si voglia. Molti microclismi per la stipsi sono a base di glicerina e sono in comode confezioni sterili) e la ricetta messa a disposizione dall'organizzazione mondiale della sanità (la ricetta è per 10 litri, serve fare un paio di calcoli ;) )

Ho fatto il bagno nella folla che si è rifiutata di indossare mascherine e guanti fino all'ultimo, un po' perché non erano disponibili e un po' per testardaggine, e finora tutto bene indossando maschera, scudo, guanti e lavandomi e disinfettandomi le mani fino a renderle albine.

L'ultima settimana l'ho passata a casa in "ferie" in completa clausura, e per ora sto ancora bene.

Da domani si ricomincia.

Anche se non scrivo spesso, ci sono. Si tratta solo di un periodo un po' discendente già dal 2019, prima di quest'allegra situazione surreale a livello globale.

Se digitate tre volte il mio nome a rovescio in qualche discussione allo scoccare della mezzanotte, potrei apparire. (O magari mandate semplicemente un messaggio privato)

Siamo insieme, anche se divisi
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #37 il: Aprile 19, 2020, 17:36:26 »
Salve, è bello risentirci dopo tanto tempo.

Non devi vergognarti di nulla fai un lavoro meraviglioso e ti ammiro molto

Ti ringrazio molto per i tuoi preziosi consigli sulle precauzioni da adottare.

Da parte mia avendo passato i 75 con altri problemi aggiunti, non so se riuscirei a superare un infezione positivamente quindi rispetto scrupolosamente quello che viene consigliato.

Non sono però paranoico od ansioso e vado avanti abbastanza tranquillamente con la moglie della mia età ed un gatto centenario. :cat:
Fondamentalmente sono sempre stato un fatalista, ho preso la vita come mi si presentava serenamente, non ho molti rimpianti e nessun desiderio di guardare indietro, è sempre meglio accettare cosa ti darà il tempo che ti rimane per trovarne comunque uno scopo.

Grazie di nuovo per tutti i tuoi pensieri consolatori e ti auguro una buona continuazione.

Cordialità

« Ultima modifica: Aprile 19, 2020, 20:02:13 da karamella »
Poveri noi!

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #38 il: Aprile 23, 2020, 17:56:56 »
Ciao a tutti,
anche qui a Milano si fa una vita surreale, una città così rumorosa che diventa improvvisamente silenziosa, si sentono solo il cinguettio degli uccelli e le sirene delle ambulanze.
Ricordo nelle prime settimane uno di quegli esperti epidemiologi che partecipa alle conferenze stampa della protezione civile che non si è trattenuto durante un'intervista e ha detto con un po' di rabbia che avendo già conosciuto i rischi delle epidemie degli ultimi decenni, bisognava affrontare questo ennesimo rischio con più preparazione.
Chissà se era veramente fattibile alzare un muro contro il contagio, risolvere il problema alla radice(il famoso passaggio del virus dall'animale all'uomo) o sono eventi che vanno al di là delle nostre capacità.

Un caro saluto a tutti


Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #39 il: Aprile 25, 2020, 10:52:04 »
...
Chissà se era veramente fattibile alzare un muro contro il contagio, risolvere il problema alla radice(il famoso passaggio del virus dall'animale all'uomo) o sono eventi che vanno al di là delle nostre capacità.
No. Maggiori info "Spillover", post #17.

Scudi facciali
Gli scudi facciali usa e getta
Se il virus viene veicolato da microgoccioline non me li vedo particolarmente utili, e sicuramente meno "altruisti" delle mascherine.
Notate che il fiato in uscita (espirazione) è carico di umidità, quindi goccioline, mentre quello inalato è assai più secco.
Disinfettare le mascherine è cosa buona e giusta. Gira uno studio sulla loro efficienza, che in soldoni risulta proporzionale al passaggio di aria ai lati del naso. C'è il problema della barba, che funge in pratica da filtro. Opzioni: a) radere b) disinfettare a 180 °C c) incrociare le dita :)

Qui a TO vedo parecchio movimento; direi che ci stiamo abituando a questa strana situazione.

Uno studio francese e uno cinese notano che la percentuale dei fumatori fra i positivi è anormalmente bassa. Ipotizzano sia un effetto della nicotina, ma magari è il catrame.

Mi interessa perché fumo elettronico, leggo elettronico. E per quell'altra cosa siamo ancora molto indietro  :rotfl:

Auguri a tutti