Tipico caso di qualcosa che costa meno per un ben valido motivo.
Le marche cinesi che puntano sulla qualità stanno spopolando, ma, come vediamo in casa Huawei, la convenienza, pur presente, è meno miracolosa rispetto a quella promessa da altri, meno supportati, device.
Hai fatto un mischione di luoghi comuni infiniti :D
Probabile :smile-big:
Il fatto è che mi ero informato benino quando avevo necessità di cambiare il cellulare e le soluzioni "esotiche", dotate di schede tecniche mirabolanti, erano appetibili, ma portavano in dote molte variabili. Ho avuto l'impressione che le marche cinesi prive di una propria solida presenza commerciale nel nostro paese (vedasi, appunto Huawei) fossero più indicate a chi ama smanettarci, col telefono, o almeno a chi lo saprebbe fare, mentre io, pur essendo un appassionato di tecnologia, pur avendo all'attivo qualche migliaio di assemblaggi di pc, eccetera, considero il telefono solo un oggetto che deve darmi un onesto servizio, con meno sbattimenti possibili.
Niente rom speciali, niente root, niente casini, anche se immagino che metterci le mani sia divertente e immagino che, anche senza farlo, ci sia gente contenta, ma io non ho avuto voglia di rischiare.
Per questo "mi sono fatto fregare" prendendo un Wiko Fever che è certamente un clone di qualche telefono cinese che avrei potuto pagare meno. Però ho avuto aggiornamenti software frequenti per correggere quasi ogni difetto ed ora mi soddisfa al 90%.
Ma sicuramente messa in questo modo ci sta
Ma non è diverso da chi usa il pc per "facebook e msn (come si diceva una volta)" e chi effettivamente lo usa :)
E comunque ormai huawei sul nostro mercato non è più una cinesata, è un marchio ben presente come samsung e affini, anzi ti posso dire che avendo avuto sia samsung che huawei, gli ultimi dispositivi, come il p9 lite, sono davvero ottimi
Lo zuk è appunto più da smanettoni, ma una volta reso "funzionante" con le sue specifiche tecniche va via a tantissimi top di gamma nostrani :)