Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Linoge80

Pagine: [1] 2 3 4
1
Telefonia e smartphone / Re:Samsung internet 5.0/5.4
« il: Marzo 01, 2018, 08:40:23 »
Un consiglio.

Usa qualsiasi browser tu voglia (io uso chrome su note 8 e su s8 perchè sincronizzati con chrome sul pc e via dicendo) e poi scarica adguard premium

blocca qualsiasi pubblicità in navigazione, nelle app e nei giochi

Fai ancora meglio :)

2
Ormai da diversi giorni, circa un mese, sopra tutta la serie di Rocco Schiavone di Antonio Manzini.

Sono a metà del penultimo, 7-7-2007

Dopo aver amato e divorato Malvaldi mi hanno fatto conoscere Manzini

Avevo sentito parlare della serie tv, ma se possibile cerco sempre prima il libro e così ho fatto

Mi mancano gli ultimi 2 e sto letteralmente amando il vicequestore Schiavone.
Con i suoi infiniti difetti e i suoi infiniti pregi. Manzini ha una scrittura fluida, piena di particolari e così "visiva" che spesso sembra di guardare quello che c'è scritto...difficile da spiegare

Logicamente come dicevo, essendo Schiavone in tv Marco Giallini (che reputo attore fantastico nel panorama italiano) ormai lo vedo impersonato da lui anche nel libro e va bene così :D


Piccolo spoiler importante tra il personaggio di Schiavone e l'attore in tv

[spoiler]La moglie di Schiavone, uccisa (sto leggendo proprio ora 7-7-2007) da alcuni malviventi. Lui che la vede ovunque e ci parla come se fosse viva. Per non impazzire. La moglie di Giallini morta nel 2011 per emorragia cerebrale. Coincidenza bruttissima[/spoiler]

3
Rocco Schiavone <3

"Fa male l’assenza? No. Fa male la perdita. Che è altro dall’assenza. La perdita sa cosa ha perso. L’assenza può essere un vago sentore, un’emozione senza corpo e senza suono di qualcosa che manca e che non ho, ma che non so cos’è. La perdita, è quella che provo io, perché lo so. Ed è peggio dell’assenza. Perché quello che conoscevo e che tenevo fra le dita non c’è più. Non sarà più. È la stessa differenza che c’è fra Ray Charles e Stevie Wonder. Stevie è cieco dalla nascita, Ray c’è diventato. Ray sa cos’è vederci, Stevie no. Ray ha provato la perdita. Stevie l’assenza. Stevie sta meglio di Ray. Ci metto la mano sul fuoco.” ( Antonio Manzini - "Non è stagione")

4
Secondo me capita a tutti. A me è capitato in modo drammatico, poichè da appassionato lettore sin dall'adolescenza ho poi avuto un blocco di anni, non ricordo quando, ma ricordo che osservavo i miei preziosi libri chiedendomi se fossero solo un retaggio del mio passato. I motivi erano molti, principalmente ero preso da altre cose e mi ero disabituato. In questo caso la "colpa" era mia.

Invece, per quanto mi riguarda ora che ho ripreso un rapporto continuo ed assiduo, il responsabile che addito per un blocco è il libro. Non mi faccio scrupoli ad abbandonarlo se non mi piace, dopo aver insistito per alcune decine di pagine (non di più). Non trovo di aver alcun debito di riconoscenza verso autori o testi, mentre so che il mio tempo su questa Terra è limitato, quindi se il libro non va lo saluto e, casomai, riprovo dopo alcuni mesi per vedere se il problema ero io.

Non mancano però periodi molto brevi in cui non mi va di leggere, di norma pochi giorni, per stanchezza o perché mi dedico ad altro, anche se è sempre più raro che, una volta appoggiato il cranio sul cuscino, non provi a proseguire anche solo di poche pagine.


Concordo con un dubbio però

Quando mi capita, non so se è il libro che non mi piace o io che non sono recettivo
E mi dispiace lasciare un libro indietro solo per colpa mia e non perchè effettivamente non è niente di che (che poi cambia poco, se a gusto non mi prende non è che sforzandomi conquisto un premio :D)

Quindi boh :D

5
Eccomi. Sempre letto tantissimo, a volte però passo sti periodi. Ce l'ho avuto circa un mesetto fa e finito con 2 libri (uno lo sto ancora leggendo) proprio da una settimana all'incirca. Il motivo è un pò di pensieri a livello familiare..cose che ti fanno chiudere prima gli occhi di sera senza leggere perchè per quanto mi riguarda, leggendo in questo modo mi ritrovo a pensare a tutto tranne a quello che sto leggendo e quindi non ha senso nemmeno continuare.

Però questa volta complice anche il libro non giusto. Ne ho mollati 2. Uno a metà e uno dopo una settimana che leggevo (silencer di andy mcnab che adoro) perchè non scorre. Colpa sua o mia non saprei.

Ho ripreso con un libro leggerissimo ma interessante (per me)
Giuseppino di Joe bastianich. Come dicevo libro leggero ma interessante, scritto bene (non da lui) ma simpatico per quando racconta e come racconta il suo essere immigrato prima in america e poi di nuovo in italia.

Finito in 3-4 giorni (saranno state poco più di 200 pagine)
Invece da un paio di giorni ho iniziato Il Prodigio di E. Donoghue e mi sta prendendo tantissimo

Quindi per quanto mi riguarda, la testa è la causa fondamentale, poi il libro è comunque d'aiuto. Quando il mix è perfetto come in questo caso, vado come un treno :)

Ah il succo è che il blocco per adesso è passato :D

6
Telefonia e smartphone / Re:OS alternativi
« il: Febbraio 09, 2017, 08:16:48 »
Io senza parteggiare per nessuno (ho Android perchè lo reputo migliore per il mio uso) vi posso però dire una cosa

Windows Phone è il male assoluto

Il nokia phone con windows sarebbe un telefono perfetto se utilizzasse qualsiasi altro sistema, anche windows 3.1

ma windows phone è qualcosa di scandaloso

E poi ormai i telefoni, anzi gli smartphone, non sono più telefoni, ma sono computer che telefonano. Se gli togli la parte App, cosa rimane? Un costoso oggetto che telefona e fa le foto. Spendendo meno della metà si può prendere una cosa quasi uguale a sto punto no?


7
Telefonia e smartphone / Re:Prodotto consigliato : Lenovo Zuk Z2
« il: Febbraio 09, 2017, 08:13:14 »
Tipico caso di qualcosa che costa meno per un ben valido motivo.

Le marche cinesi che puntano sulla qualità stanno spopolando, ma, come vediamo in casa Huawei, la convenienza, pur presente, è meno miracolosa rispetto a quella promessa da altri, meno supportati, device.

Hai fatto un mischione di luoghi comuni infiniti :D

Probabile  :smile-big:

Il fatto è che mi ero informato benino quando avevo necessità di cambiare il cellulare e le soluzioni "esotiche", dotate di schede tecniche mirabolanti, erano appetibili, ma portavano in dote molte variabili. Ho avuto l'impressione che le marche cinesi prive di una propria solida presenza commerciale nel nostro paese (vedasi, appunto Huawei) fossero più indicate a chi ama smanettarci, col telefono, o almeno a chi lo saprebbe fare, mentre io, pur essendo un appassionato di tecnologia, pur avendo all'attivo qualche migliaio di assemblaggi di pc, eccetera, considero il telefono solo un oggetto che deve darmi un onesto servizio, con meno sbattimenti possibili.

Niente rom speciali, niente root, niente casini, anche se immagino che metterci le mani sia divertente e immagino che, anche senza farlo, ci sia gente contenta, ma io non ho avuto voglia di rischiare.

Per questo "mi sono fatto fregare" prendendo un Wiko Fever che è certamente un clone di qualche telefono cinese che avrei potuto pagare meno. Però ho avuto aggiornamenti software frequenti per correggere quasi ogni difetto ed ora mi soddisfa al 90%.


Ma sicuramente messa in questo modo ci sta
Ma non è diverso da chi usa il pc per "facebook e msn (come si diceva una volta)" e chi effettivamente lo usa :)

E comunque ormai huawei sul nostro mercato non è più una cinesata, è un marchio ben presente come samsung e affini, anzi ti posso dire che avendo avuto sia samsung che huawei, gli ultimi dispositivi, come il p9 lite, sono davvero ottimi

Lo zuk è appunto più da smanettoni, ma una volta reso "funzionante" con le sue specifiche tecniche va via a tantissimi top di gamma nostrani :)

8
Telefonia e smartphone / Re:Prodotto consigliato : Lenovo Zuk Z2
« il: Febbraio 07, 2017, 08:28:51 »
Tipico caso di qualcosa che costa meno per un ben valido motivo.

Le marche cinesi che puntano sulla qualità stanno spopolando, ma, come vediamo in casa Huawei, la convenienza, pur presente, è meno miracolosa rispetto a quella promessa da altri, meno supportati, device.

Hai fatto un mischione di luoghi comuni infiniti :D

9
Cinema&Tv / Re:Amazon Prime Video
« il: Gennaio 11, 2017, 07:37:33 »
Devo guardarmelo anche io.


Hai mai visto topgear? Se si, sai cosa aspettarti :D

Si, si visto e gradito!


Io li amo da sempre alla follia

EDIT di Caramon: rimossi i riferimenti al download per evitare interpretazioni piratesche. La valutazione riguardo ai doppiaggi puoi, chiaramente, esprimerla in un ulteriore post.


10
Cinema&Tv / Re:Amazon Prime Video
« il: Gennaio 10, 2017, 11:49:39 »
Devo guardarmelo anche io.


Hai mai visto topgear? Se si, sai cosa aspettarti :D

11
Cinema&Tv / Re:Amazon Prime Video
« il: Gennaio 10, 2017, 07:11:04 »
Per me è top solo per The Grand Tour, l'erede più bello di Top Gear. Imperdibile :D

12
Credo che prima di tutto dobbiamo capire che genere hai voglia di leggere, in generale ed in questo momento in particolare. Io attualmente sto leggendo l'ultima fatica di Zafon, ma so che non è il tuo genere. Mentre il prossimo che ho intenzione di leggere è "La svastica sul sole" di Philip K. Dick, dal quale è stata tratta la serie "The man in the high castle" disponibile su Amazon Prime Video. Si tratta di un romanzo ucronico ambientato negli anni '50 nel continente nordamericano spartito tra tedeschi e giapponesi dopo la fine della seconda guerra mondiale vinta dall'asse.
Ho visto la prima stagione della serie e l'ho apprezzata, vediamo com'è il libro.


Ecco di questo ne avevamo parlato e non me lo ricordavo. Potrebbe interessarmi. Di solito sono tipo da saggi, avventura, azione, thriller...horror..ma fantascienza a meno che non siano casi particolari proprio non mi ci va giu..

13
In generale la fantascienza non è il mio genere preferito

Dune letto anni fa comunque :)

14
Anche qui Spin-off di cosa state leggendo, ma appunto un consiglio e non solo cosa state leggendo ora ma magari cosa avete letto in passato o cosa vorreste leggere e ancora non avete fatto


Sono un pò inaridito con i libri. Ne ho diversi in lista ma nessuno che mi attrae


:(

15
Sala da tè / Re:Buone Feste in anticipo
« il: Dicembre 24, 2016, 09:01:44 »
Auguroni a tutti :)

16
Telefonia e smartphone / Re:Yotaphone 2 - due display, AMOLED + EINK
« il: Dicembre 21, 2016, 11:44:41 »
In promozione a 96 euro. E con la spedizione italy express, senza dogana, e arriva in 7 giorni :)

18
Vado a svuotare la CC grazie :D


Scusate ma un link? Non trovo niente nemmeno sul sito :(

19
Sala da tè / Re:Laggente brutta che molla i libri
« il: Dicembre 15, 2016, 06:56:30 »
Mi sa che faccio parte anch'i di questo novero di gentaglia... Ad esempio, uno di quelli che ricordo: I pilastri della terra di Ken Follett. Consigliatomi da amic* leggenti e millantatomi come un must, l'ho preso in mano *tre* volte e solo alla terza ( e de tigna) sono arrivato schifato a pagina 200 ( cosi' almeno sosteneva il mio allora Odissey).
Ma quello e' solo l'ultimo.
Quando usci' il libro di Pennac Come un romanzo in cui trovai per la prima volta sancito l'inalienabile diritto del lettore di mandare affan mettere da parte un libro che proprio non va giu', mi son rifatto sui tanti amici che sostenevano requisito fondamentale del *buono e forte lettore*, il portare in fondo sempre e comunque un libro iniziato. E spesso a dirlo son tiz* che leggono si e no tre libri l'anno.
Ancora mi pento di aver terminato ( sempre de tigna) Notre Dame di Parigi invece di scimmiottare Carvalho....

HP


Ti  Stimo :D :laugh: :laugh: :laugh:

20
Finito Donato Carrisi "Il maestro delle Ombre"

Bello davvero. Scorrevole, claustrofobico, con quell'aura di soprannaturale che poi non è, che adoro. Consigliatissimo

Stasera inizio L'ultimo del fu Tom Clancy "Comandante Supremo"

Pagine: [1] 2 3 4