Autore Topic: Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse  (Letto 46495 volte)

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Carissimi,

Questa è una specie di trasmigrazione di una discussione che avevo creato e continuo ad aggiornare in un altro forum (Simplicissimus). Cercherò di riportare parte di quel contenuto e magari di condividerne del nuovo, sempre riguardo il self-publishing.

Senza ulteriore indugio, dunque, cominciamo!

Mi chiamo Michele Amitrani, sono un autore indipendente che ha pubblicato una mezza dozzina di libri nell'ultimo anno e mezzo, tra cui la mia ultima opera, Confessione di un Autore Indipendente, è uscita recentemente. Credo che sia stata propria questa mia ultima opera e i feedback che ha ricevuto, a spingermi ad aprire questa discussione e a cercare di aiutare altri autori indipendenti come me.

Non mi ritengo affatto un esperto in self-publishing, esistono persone decisamente più preparate di me sull'argomento, ma se avete delle domande sull'affascinante ma a volte frustrante mondo della pubblicazione indipendente, sentitevi liberi di chiedermi qualsiasi cosa vi passi per la testa, e cercherò di rispondere nel più breve tempo possibile. A volte sarà il sottoscritto a chiedere, e spero in questo modo di creare un dialogo utile a tutti i partecipanti alla discussione.

Buon proseguimento!

Michele
Michele Amitrani

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #1 il: Maggio 20, 2015, 08:47:23 »
A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!"

EDIT: Ho visto che hai promosso il tuo libro che dovrebbe illustrare proprio queste tematiche, ma discuterne anche nel topic non fa male!
« Ultima modifica: Maggio 20, 2015, 08:51:49 da Caramon77 »
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Ryo

  • Bradipo
  • **
  • Post: 132
  • Scrivo più veloce di quanto pensi
    • Utente nº 1
    • Mostra profilo
    • Anonima Andrea Cabassi
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #2 il: Maggio 20, 2015, 10:52:59 »
> una mezza dozzina di libri nell'ultimo anno e mezzo
Scusa se sembro impertinente, ma questo vuol dire che hai pubblicato un libro ogni tre mesi: come puoi garantire una qualità soddisfacente per così tanto materiale da solo e in così poco tempo?
Ti avvali di collaboratori (correzione bozze, editor, distribuzione sulle varie piattaforme, promozione ecc.) o per indipendente si intende che fai tutto da solo?

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #3 il: Maggio 20, 2015, 20:16:38 »
A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!"

EDIT: Ho visto che hai promosso il tuo libro che dovrebbe illustrare proprio queste tematiche, ma discuterne anche nel topic non fa male!

Una bella domanda, Caramon77

La risposta penso vari da persona a persona. Secondo il sottoscritto, si tratta in gran parte di seguire una scaletta e dedicare una parte della giornata a pubblicare questo lavoro. Quindi motivazione il 50% della risposta, sempre secondo me. Il resto è conoscenza, prove, tentativi, risorse, aiuto da altre persone, fare domande, sbagliare, provare, sbagliare ancora e chi più ne ha più ne metta.
Michele Amitrani

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #4 il: Maggio 20, 2015, 20:26:21 »
> una mezza dozzina di libri nell'ultimo anno e mezzo
Scusa se sembro impertinente, ma questo vuol dire che hai pubblicato un libro ogni tre mesi: come puoi garantire una qualità soddisfacente per così tanto materiale da solo e in così poco tempo?
Ti avvali di collaboratori (correzione bozze, editor, distribuzione sulle varie piattaforme, promozione ecc.) o per indipendente si intende che fai tutto da solo?

Ciao Ryo,

No, ovviamente. Ho una squadra di persone che mi aiuta a pubblicare i miei libri. Mai io (o chiunque, penso) potrebbe pubblicare un libro (o una serie di libri) e dargli almeno una parvenza di professionalità senza aiuto. Io mi servo, tra le altre cose, di lettori beta, designer per le copertine, fan per prendere alcune decisioni in merito al mio materiale, di copyeditor e di proofreader per i miei libri in inglese.

Se hai tempo, ti segnalo un'interessante intervista che ho fatto alla scrittrice indipendente Carla Monticelli (un'autrice best seller, che ha venduto circa 8000 copie dei suoi libri indipendentemente), sul mio blog. Nell'intervista, io e Carla parliamo anche di self-publishing e alcune delle sue risposte penso siano molto indicative per le tue domande.

Ecco il link.

http://www.micheleamitrani.com/It/blog/76-intervista-a-rita-carla-francesca-monticelli.html

Fammi sapere che cosa ne pensi.

Buona lettura!


Michele Amitrani

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #5 il: Maggio 28, 2015, 01:11:40 »
Carissimi,

Vi segnalo un messaggio che sto diffondendo un po' ovunque e che spero possa aiutarmi in un progetto riguardante il self-publishing. Buona lettura!

--- --- ---

Come sapete questa discussione, Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e molto altro ancora, è stata creata per aiutare autori indipendenti a navigare il mare del self-publishing, per condividere risorse, dare consigli e confrontarsi a vicenda.

Ora, in questo post, sono io quello che ha una domanda da porvi, e spero davvero che possiate aiutarmi.

Vedete, io e alcune persone che mi hanno aiutato in passato in altri progetti stavamo pensando di creare un serie di mini-filmati (o mini-documentari, dobbiamo ancora decidere il tipo di format) incentrati sul self-publishing, su come funziona, su come iniziare, su che cosa sia, su che cosa lo renda interessante, su quali tipi di risorse affiancargli (come ad esempio, i social media) e così via. Sarebbero insomma filmati molto corti (non più lunghi di due, tre minuti) che cercano di dare risposta a delle domande (generali o specifiche) che riguardano il self-publishing, qualsiasi cosa che pensiamo possa essere utile per far capire al pubblico in che cosa consiste la pubblicazione indipendente.

Invece di spendere tempo e chiedere a delle persone singolarmente, ho pensato che rivolgere quella domanda a voi, la community di questo forum, sarebbe potuta essere una buona idea per un progetto come questo.

Quindi, eccomi qui a chiedervi: A quali tipi di domande riguardanti il self-publishing vorreste venisse data risposta in questa serie di mini-documentari? Per rompere il ghiaccio, vi posto alcune domande che mi sono già state fatte sul tema, e spero davvero che possiate aggiungerne altre per aiutarmi a far partire questo progetto. Come sempre, il mio scopo è quello di promuovere la pubblicazione indipendente e di aiutare altri colleghi scrittori o semplici persone interessate all'argomento.

Ecco alcune domande che mi sono già state fatte:

-Come creare un e-book?
-Qual è la differenza tra pubblicazione indipendente e tradizionale?
-Ma l'autore indipendente è davvero indipendente?
-A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!"
-Perché non esiste un'alleanza degli autori indipendenti italiani?
-Come si fa a pubblicare un libro cartaceo su Createspace?
-Come faccio ad ottenere recensioni del mio libro?
-Come fai a garantire la qualità di un libro se pubblichi indipendentemente?
-Come faccio a eliminare il numero maggiore di errori e refusi dal mio manoscritto senza pagare niente?


Come potete vedere alcune sono domande generiche, altre più incentrate su un argomento specifico.

Ora è il vostro turno. Sparate pure!

Grazie come sempre della vostra partecipazione.
Michele Amitrani

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #6 il: Maggio 28, 2015, 08:43:37 »
Come ci si documenta prima e durante la scrittura di un libro che richieda realismo?

Pare banale, ma è meglio, se scrivo, per ipotesi, un thriller o un giallo storico, farsi bastare Wikipedia e il web, risparmiando tempo, tanto di informazioni ce ne sono a iosa, o investire risorse in letture specifiche e ricerche personali?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #7 il: Maggio 29, 2015, 00:09:42 »
Grazie per il messaggio, Caramon77

La tua domanda è stata inserita nella lista!
Michele Amitrani

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #8 il: Maggio 29, 2015, 08:45:07 »
Prego.

Ne ho un'altra: come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #9 il: Maggio 29, 2015, 15:06:31 »
Questa incuriosisce anche me :) Io sono abituata a dare un costo orario al mio lavoro e ci aggiungo il prezzo al dettaglio dei materiali moltiplicato una volta e mezza (la mezza serve per spese di spedizione, carburante in caso di ritiro a mano o acquisto fisico degli stessi).

Questo va bene per i lavoretti "fisici", ma su cose immateriali non saprei proprio orientarmi :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #10 il: Maggio 29, 2015, 20:06:40 »
"Come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale?"

Anche questa mi sembra molto interessante, Caramon77. Inserita nella lista, Grazie!
Michele Amitrani

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #11 il: Giugno 09, 2015, 07:18:10 »
Carissimi,

Spero di iniziare le riprese per questa serie di microfilmati sul self-publishing nelle prossime due settimane. Per ora, devo dire che ho ricevuto domande davvero interessanti. Penso orbiterò intorno a queste qui, alcune le avevo già segnalate. Alcune sono nuove.

Fatemi sapere se ne avete altre! Mi piacerebbe averne un'altra mezza dozzina prima di iniziare. Se conoscete altre persone interessate all'argomento, segnalategli pure questa discussione. Mi aiuterebbe parecchio in questo mio progetto. Grazie!

Alcune delle domande:

- Ma l'autore indipendente è davvero indipendente?

- A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!”

- Perché non esiste un'alleanza degli autori indipendenti italiani?

- Come faccio ad ottenere recensioni del mio libro?

- Come fai a garantire la qualità di un libro se pubblichi indipendentemente?

- Come faccio a eliminare il numero maggiore di errori e refusi dal mio manoscritto senza pagare niente?

- Come ci si documenta prima e durante la scrittura di un libro che richieda realismo? Pare banale, ma è meglio, se scrivo, per ipotesi, un thriller o un giallo storico, farsi bastare Wikipedia e il web, risparmiando tempo, tanto di informazioni ce ne sono a iosa, o investire risorse in letture specifiche e ricerche personali?

- Credo che la piattaforma più importante sia Goodreads, ma io faccio fatica a usarla. Questo sarebbe un buon video.

- Come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale di un libro?

- Quando è meglio pubblicare il mio libro (stagione, mese, giorno)?

- Come fa un autore indipendente a garantire la qualità dei suoi lavori? Indipendente vuol dire che fa tutto da solo?

- Come creare un e-book?

- Qual è la differenza tra pubblicazione indipendente e quella tradizionale?

Michele Amitrani

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #12 il: Giugno 09, 2015, 09:49:46 »
Giusto per curiosità, sembra forse una domanda triviale ma potrebbe essere interessante magari.

Nel dettaglio che processo segui per la creazione di un libro?

Nel senso, quanto c'é ancora di analogico (appunti, prime stesure su carta) e quanto di digitale? (Usi qualche software in particolare per la videoscrittura? Hai qualche suggerimento su come ottimizzare la digitalizzazione delle idee? Prendi mai appunti vocali per poi "sbobinarli" in formato testuale?)

A volte mi chiedono come fai questo o quello, e certi passaggi per me sono talmente naturali che li ometto, e invece potrebbero essere illuminanti per chi si cimenta la prima volta :)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #13 il: Giugno 09, 2015, 17:43:14 »
E' vero che i gialli si scrivono "dalla fine" ovvero prima si pensa alle prove ed agli indizi seminati, ed alla loro relazione col crimine, poi si ragiona su come nasconderli e tutto il resto viene in seguito?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #14 il: Giugno 09, 2015, 18:53:44 »
Lenneth,

Ottima domanda 'Nel dettaglio che processo segui per la creazione di un libro?' Molto utile questo confronto analogico, digitale. Nessuno l'aveva mai fatta, ma penso sia davvero importante. Grazie mille! Aggiunta alla lista!

Caramon77

Bella anche questa "se si inizia dalla fine'. Penso che la tua domanda possa essere fatta per genere diversi. Molti hanno un'idea molto chiara di quale sia la fine del libro e da li cominciano a costruire la loro storia. Grazie, inserita anche questa!
Michele Amitrani

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #15 il: Giugno 10, 2015, 08:58:42 »
Ci sono "firme" specifiche per origine geografica? Un italiano scrive in modo diverso da un americano? E i popoli d'oriente?

Quanto è delicato, oggi, l'argomento religioso nei libri?

Come ci si cautela, dal punto di vista legale, per il proprio diritto d'autore?

Come ci si cautela, dal punto di vista legale, se si affrontano temi scottanti, come complotti, casi irrisolti, trame politiche?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #16 il: Giugno 10, 2015, 10:21:31 »
Come ci si cautela, dal punto di vista legale, per il proprio diritto d'autore?

Ci sono "firme" specifiche per origine geografica? Un italiano scrive in modo diverso da un americano? E i popoli d'oriente?

Se possibile sarebbero degne di essere esplorate anche queste, Caramon77.

Grazie come sempre.

Non sono sicuro di aver ben capito questa.

Come ci si cautela, dal punto di vista legale, se si affrontano temi scottanti, come complotti, casi irrisolti, trame politiche?
Michele Amitrani

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #17 il: Giugno 10, 2015, 10:42:59 »
Penso che intenda che nei casi citati si finisca per forza per lanciare accuse a qualcuno e questo qualcuno ovviamente non tarderà a proteggere i propri interessi per mezzo di azioni legali.
La risposta a mio parere è: avendo le prove di quanto si sostiene.
Emblematico è il caso del peracottaro di altri lidi che sosteneva che in Vaticano si siano compiute messe nere con violenze su minori; di tutto ciò ovviamente nemmeno una prova. In quel caso, essendo lui stesso il proprio principale lettore non penso proprio che, purtroppo, abbia subito o subirà denunce da parte degli interessati... peccato però
 :lying: :lying: :lying: (and shame on him)

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #18 il: Giugno 10, 2015, 14:43:12 »
Non basta la canonica formuletta "Ogni riferimento a cose, persone o fatti realmente accaduti é puramente casuale. La presente opera é un mero frutto di fantasia."

Assieme al fatto che, a memoria ma nin ci conto molto ultimamente, l'onere di prova é a carico dell'accusa? (Potrei confondermi sia ben chiaro)
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Michele

  • Trilobite
  • *
  • Post: 99
    • Scrittore
    • Mostra profilo
    • www,micheleamitrani.com
Re:Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse
« Risposta #19 il: Giugno 10, 2015, 20:46:46 »
Ah, ok, ora ho capito. Grazie Epsilon 2.0. Lenneth, penso che quella formula possa andare bene. Io uso di solito:

Questo è un lavoro nato dall’immaginazione del suo autore. Nomi, luoghi, avvenimenti e descrizioni non si rifanno a località, eventi o personaggi esistenti o esistiti. Qualsiasi somiglianza con i sopraccitati è puramente casuale.
Michele Amitrani