Autore Topic: Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA  (Letto 23902 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« il: Giugno 17, 2015, 16:21:45 »
Qui le vostre indicazioni in merito alla miglior pellicola da voi visionata nella categoria FANTASCIENZA.

Per la precisione specifico che non parliamo anche di maghi/draghi/spade di ferro, ma solo di spazio, robot, viaggi dimensionali, mostri siderali, eventuali distopie od ucronie, polizieschi stile Minority Report od I-Robot, e ibridi stile "Il mondo dei robot" dove ci sono cavalli e cavalieri, ma sempre androidi sono.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #1 il: Giugno 17, 2015, 16:37:24 »
Comincerei io con "The Black Hole" (produzione W.Disney) che si divide il mio cuore con altri due film che citerò nei prossimi post.



Pregevolissima pellicola con grandi volti : Maximilian Schell, Robert Forster, Joseph Bottoms, Yvette Mimieux, Anthony Perkins, e Ernest Borgnine.

Pregevolissima trama che potrete leggere su WIKIPEDIA anche se consiglio DI NON FARLO poiché spoilerano di brutto.

Pregevolissimi effetti speciali "veri" non quell'orrenda CG degli anni 95-05 (a parte eccellenze) che appare staccata dal resto. A parte qualche laser che passare proprio disegnato sopra la pellicola...

Ecco qualche immagine:





Qualche informazione in più:

La pellicola è del 1979. Dato che si tratta di un film troppo adulto per la Disney, portò alla creazione del marchio Touchstone. La storia vede l'equipaggio della piccola astronave "Palomino" venire in contatto con la colossare "Cygnus" all'orizzonte degli eventi di un buco nero. La Cygnus era data per dispersa, quindi la scoperta è eccezionale. In prima battuta pare deserta ed abbandonata e non pare spiegabile l'equilibrio nella posizione della nave, che dovrebbe venire divorata dal colosso spaziale.

Naturalmente deserta non è, e ci troveremo coinvolti in azione concitata, robot dal grandioso design, personaggi notevoli e scene strabilianti.

VI CONSIGLIO DI NON LEGGERE LA PAGINA WIKIPEDIA prima di aver visto il film, poiché viene svelata buona parte della trama.

Eccovi IL TRAILER ... anch'esso svela qualcosina, ma non esagera.

A mio avviso è assolutamente da vedere. Ovviamente ci sono delle incongruenze, in primis le dimensioni colossali della Cygnus che non appaiono giustificate da nulla, infatti all'interno abbiamo enormi (e soprattutto altissimi) corridoi e spazi in generale. Dal punto di vista scientifico, poi, ci sono alcuni "inciampi", ma è assolutamente un film stupendo.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

lori

  • Trilobite
  • *
  • Post: 65
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #2 il: Giugno 21, 2015, 14:16:48 »
Da amici avevamo visto in dvd "Il pianeta proibito" ("Forbidden planet"), sci-fi kolossal che risale al 1956. Una missione esplorativa arriva in un lontano pianeta, dove scopre che le cose non sono messe affatto bene per i primi visitatori ...

Intrattenimento di ottimo livello: sorprese, effetti speciali (in epoca pre-cgi), musica elettronica, gergo psicanalitico etc., senza dimenticare i vestitini sexy di Anne Francis, fanciulla ingenua che però si accaparra subito il miglior futuro marito su piazza :in-love:. Ma anche una critica della "hubris" (invento una nuova traduzione: "ubriacatura" :)) tecnologica. Infine, la trama si ispirerebbe alla "Tempesta" di Shakespeare, finora non ho avuto modo di verificare.

Una curiosità, il libro omonimo di W.J. Stuart, da noi uscito nella collezione Urania, non precede il film ma è la "novelization" della sceneggiatura. 

« Ultima modifica: Giugno 21, 2015, 14:26:56 da lori »


Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #4 il: Giugno 22, 2015, 11:49:36 »
Molto belli sia "Il Pianeta Proibito" che "Minority Report".
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.


Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #6 il: Giugno 23, 2015, 15:30:55 »
Blade Runner è talmente bello che non c'è bisogno di indicarlo  :tongue: :smile-big:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #7 il: Giugno 23, 2015, 22:35:10 »
Qui c'è bisogno di un po' di ordine.
Per la serie "non è vero che è bello ciò che piace ma è bello ciò che è bello", i film di fantascienza uno o più gradini sopra agli altri sono:
- 2001 Odissea nello spazio
- Gattaca
- Alien
- Blade runner
- Solaris (1972)
- Incontri ravvicinati del terzo tipo
- Metropolis
- Fahrenheit 451
- Minority Report
- Capricorn one (che però ha fatto molti danni)

e non si ammettono repliche!!!

Segue poi una lista di bei film ma che, se ci pensate bene, sono sì belli ma un gradino sotto (ad esempio Contact e Stargate tanto per dire) ma un elenco sarebbe lunghissimo.

Ci sono poi dei bei film di fantascienza che purtroppo sono "invecchiati male" come:
- E.T.
- La cosa (1982)
- La serie originale de Il pianeta delle scimmie
- L'invasione degli ultracorpi
- Terminator
- Tron
- Robocop
- Il mondo dei robot
e molti, molti altri.

Ed infine i film decisamente sopravvalutati:
- Avatar (carino per carità)
- Matrix (uomini batteria?!? Ma per favore...)
- Independence Day (penso l'unico film sui cui titoli di coda io abbia urlato al cinema "buffoni")
- L'uomo che cadde sulla terra (Meh...)
- Io robot (ma come sarebbe stato bello un film che avesse seguito le storie originali di Asimov? Hanno distrutto un personaggio eccezionale come Susan Calvin)
- Nirvana (Ecco, spostati; vai a giocare là dove ci sono i tombini aperti)
- I vari Mad Max (Sarà...)

K-PAX e Brazil sono generalmente ritenuti bellissimi film ma sono fuori classifica perché... non li ho mai visti :embarrassed: ma presto rimedierò, giurin giurella.
Dune è un discorso a sé perché era impossibile anche solo pensare ad una trasposizione in un unico film; come sostengo da anni è un progetto che dovrebbe prendere in mano Peter Jackson spezzandolo in 2 o 3 parti.
Starship Troopers non appare  infine nella lista dei film sopravvalutati perché solo Caramon in tutto il mondo non lo ritiene un rifiuto organico (visto anche come sono riusciti a trasformare nel nulla cosmico un bellissimo romanzo)  :wink:

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #8 il: Giugno 23, 2015, 23:07:51 »
K-Pax puoi anche toglierlo dalla lista perchè non è un film di fantascienza, evidentemente avrai visto solamente la pubblicità del film, se guarderai il film capirai ma ad ogni modo non è un film molto bello, non ti stai perdendo niente.
Di Starship troopers non ho letto il romanzo però, come dicevo prima, in quanto a intrattenimento è carino per via delle battaglie contro gli insetti giganti  :smile: 

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #9 il: Giugno 24, 2015, 00:21:42 »
A dire il vero K-PAX (credo sia tutto in maiuscolo) è ufficialmente considerato un film di fantascienza.
Se hai tempo e voglia, leggilo Fanteria dello spazio (Starship Troopers) e ti renderai conto di come abbiano stuprato un'opera d'arte (che può comunque ovviamente piacere o meno).
Vale un po' quanto da me scritto per "Io Robot": quella "roba" tutto è tranne che la trasposizione dei libri di Asimov sui robot.
Susan Calvin, robopsicologa introversa, zitella "insipida" che provava più empatia verso i robot che verso gli esseri umani (e a cui personalmente ho sempre associato l'immagine di Donatella Raffai*) è diventata nel film questa sciacquetta... fai un po' tu...

* oh, ognuno si fa una sua immagine mentale dei personaggi dei libri

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #10 il: Giugno 24, 2015, 09:56:15 »
...uno o più gradini sopra agli altri sono:
- 2001 Odissea nello spazio
- Gattaca
- Alien
- Blade runner
- Solaris (1972)
- Incontri ravvicinati del terzo tipo
- Metropolis
- Fahrenheit 451
- Minority Report
- Capricorn one (che però ha fatto molti danni)


Concordo su tutti eccetto "Incontri ravvicinati" che è una palla pazzesca. Se uno vuole il BD in regalo (e se lo viene a prendere) è suo.
2001... bé... sono l'unico nella mia cerchia sociale di gente fisicamente tastabile ad apprezzarlo.


Ci sono poi dei bei film di fantascienza che purtroppo sono "invecchiati male" come:
- E.T.
- La cosa (1982)
- La serie originale de Il pianeta delle scimmie
- L'invasione degli ultracorpi
- Terminator
- Tron
- Robocop
- Il mondo dei robot
e molti, molti altri.


Terminator e, SOPRATTUTTO, TRON non sono un gradino più giù... Tron è uno dei film più belli di sempre. Nel valutare la fantascienza su pellicola cosa consideriamo? La storia e l'originalità? Tron è da LODE. La resa visiva? Tron è da LODE. La coerenza scientifica? Ok... ovvio che se si parte da un ipotesi così incredibile questa non c'è, ma una volta entrati nel mondo dei bit esso è reso con grande coerenza, una volta accettate le metafore (programmi viventi e simili). Ricordiamoci che era il tempo dei mainframe e dei sistemi chiusi.


Ed infine i film decisamente sopravvalutati:
- Avatar (carino per carità)
- Matrix (uomini batteria?!? Ma per favore...)
- Independence Day (penso l'unico film sui cui titoli di coda io abbia urlato al cinema "buffoni")
- L'uomo che cadde sulla terra (Meh...)
- Io robot (ma come sarebbe stato bello un film che avesse seguito le storie originali di Asimov? Hanno distrutto un personaggio eccezionale come Susan Calvin)
- Nirvana (Ecco, spostati; vai a giocare là dove ci sono i tombini aperti)
- I vari Mad Max (Sarà...)

K-PAX e Brazil ...
Dune ...
Starship Troopers ...

Brazil è bello, ma strano forte. Mad Max 2 è stupendo, non capisci niente. :tongue: Io Robot... sono d'accordo. Avatar... anche... Independence Day è intrattenimento, come Starship Troopers, mi diverto un sacco a vederli.

Poi com'è che nessuno cita Guerre Stellari (prima, ovvero più vecchia, trilogia, le nuove sono dimenticabili)? Magari nella versione VHS con le spade laser azzurrine? Tre film eccezionali, penso che nessuno possa dissentire.




Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #11 il: Giugno 24, 2015, 09:58:15 »
Mancano poi alcuni titoli da "veri intenditori". Consiglio la visione di "The Black Hole" (presentato sopra), La Fuga di Logan, tutte e tre le versioni di "Io sono Leggenda", ovvero "L'ultimo uomo sulla Terra", "Occhi bianchi sul pianeta Terra", "Io sono leggenda", poi il notevole "2022 - I sopravvissuti" (ovvero "Soylent Green"), la grandissima, stupenda, introvabile serie TV (in realtà un lungo lungometraggio in parti) della RAI "Treasure Island in Space" (una meraviglia, darei un occhio per trovarla in versione italiana).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.


Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #13 il: Giugno 24, 2015, 15:45:12 »
Nessuno ha ancora citato Interstellar?

La gente ne va matta (io non tanto, ma vabbé).  :rotfl:
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #14 il: Giugno 24, 2015, 16:17:22 »
L'ultimo "Io sono Leggenda" non è un granché, è vero, ma per completezza va visto.

Interstellar non è niente di che.

Bello, invece, Gravity.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

lori

  • Trilobite
  • *
  • Post: 65
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #15 il: Giugno 24, 2015, 19:32:50 »
Se posso aggiungere un altro commento, non sono... refrattaria ai film di fantascienza ma non è il mio genere preferito.

Avrei parlato di "Solaris" (1972, l'altro con G. Clooney non l'ho visto), che si occupa di sci-fi in modo che direi piuttosto laterale, a Tarkovskij interessavano i grandi temi umani, la conoscenza di noi stessi e così via. Concordo, è un film magnifico. Peccato che per molti duri troppo, 165 minuti! :tongue:

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #16 il: Giugno 25, 2015, 14:38:01 »
Concordo su tutti eccetto "Incontri ravvicinati" che è una palla pazzesca.

I latini dicevano "De gustibus non est disputandum" ma, nei casi come questo, poi aggiungevano "Sed de Caramon est sputandum"
 :rotfl:

Terminator e, SOPRATTUTTO, TRON non sono un gradino più giù... Tron è uno dei film più belli di sempre. Nel valutare la fantascienza su pellicola cosa consideriamo? La storia e l'originalità? Tron è da LODE. La resa visiva? Tron è da LODE. La coerenza scientifica? Ok... ovvio che se si parte da un ipotesi così incredibile questa non c'è, ma una volta entrati nel mondo dei bit esso è reso con grande coerenza, una volta accettate le metafore (programmi viventi e simili). Ricordiamoci che era il tempo dei mainframe e dei sistemi chiusi.

Come dicevo, è che purtroppo sono invecchiati male.

Mad Max 2 è stupendo, non capisci niente. :tongue: [...]
Independence Day è intrattenimento, come Starship Troopers, mi diverto un sacco a vederli.

A me i vari "Mad Max" non hanno mai detto molto forse perché li prendo tutti assieme ed il primo mi sa di fatto in casa ed il terzo di "era meglio se proprio non lo facevano" ma comunque è quel genere apocalittico che a me non fa proprio impazzire  :smile:
Per Independence Day: ATTENZIONE! Io sto parlando di film sopravvalutati; se ti ricordi, Independence Day si circondava di un'aura di gran film; grande era grande ma si trattava di un'altra cosa...  :rotfl:
Starship Troopers invece nessuno si era preso nemmeno la briga di farlo passare per chissà che.
Un film invece che esce come il nuovo capolavoro della fantascienza in cui poi ti ritrovi che si inocula un virus in un sistema informatico alieno interfacciandosi così come se nulla fosse e vedere che c'è gente che sale su un F16 per la prima volta avendo pilotato solo jet di vent'anni prima e parte come se nulla fosse (per la cronaca non sarebbero riusciti nemmeno ad impostare le procedure di preaccensione del motore) e (pur capendo che alla gente "normale" importi poco") sale in candela stabilmente e senza nemmeno postbruciatore con un aereo che pesa intorno ai 12.000 kg dotato di un motore che ne fornisce circa 9.000 di spinta fa abbastanza cadere le braccia.
Tanto per dire un paio tra le numerose mimmate del film.

Poi com'è che nessuno cita Guerre Stellari (prima, ovvero più vecchia, trilogia, le nuove sono dimenticabili)? Magari nella versione VHS con le spade laser azzurrine? Tre film eccezionali, penso che nessuno possa dissentire.

Rispondendo ovviamente solo per me, io sono molto affezionato alla trilogia originale di Guerre Stellari ma nel momento in cui metto a confronto uno di quei tre film con quelli che ho citato nella lista di quelli "un gradino più su" mi rendo conto che il paragone è decisamente azzardato.
E, ribadisco, con tutto il bene che voglio alla trilogia originale.

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #17 il: Giugno 25, 2015, 14:53:29 »
Mancano poi alcuni titoli da "veri intenditori". Consiglio la visione di "The Black Hole" (presentato sopra), La Fuga di Logan, tutte e tre le versioni di "Io sono Leggenda", ovvero "L'ultimo uomo sulla Terra", "Occhi bianchi sul pianeta Terra", "Io sono leggenda", poi il notevole "2022 - I sopravvissuti" (ovvero "Soylent Green"), la grandissima, stupenda, introvabile serie TV (in realtà un lungo lungometraggio in parti) della RAI "Treasure Island in Space" (una meraviglia, darei un occhio per trovarla in versione italiana).

Allora: alcuni dei titoli da te citati "mancano" perché non fanno parte di quelli "un gradino più su"; se dovessimo citare tutti i bei film di fantascienza non finiremmo più.
Però, però... "Io sono leggenda" è, tecnicamente parlando, una grande, grandissima produzione ma non specifichiamo di che produzione si tratti  :wink: Possibile che io stia definendo uno dopo l'altro i film interpretati da Will Smith come scellerati? Così parrebbe eppure devo dire che "Hancock" mi è piaciuto così come i vari "Men in Black".
"Treasure Island in space", mi spiace, era semplicemente inguardabile; tanto per dire, la vista delle corde ed assimilabili che assumevano la forma classica della "catenaria" ti faceva perdere ogni sospensione della credulità possibile ed immaginabile.
Poi non è che se prendi una storia esistente e semplicemente ci metti attorno le navi spaziali ed effettacci, come detto, improponibili per l'epoca in cui stai girando hai fatto chissà che capolavoro.
La prima serie di "Spazio 1999": quella sì(!!!) che è una produzione (anche) RAI di fantascienza assolutamente notevole.
Tra l'altro penso che le "aquile" siano le più belle astronavi mai portate sullo schermo (segue apposita discussione).

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #18 il: Giugno 25, 2015, 14:57:31 »
Concordo sulle Aquile, davvero stupende. Concordo anche sulle ridicolaggini di Independence Day, il virus fa ridere un bel po'. Infatti non è un film che metto tra i grandissimi della fantascienza, ma tra la fantascienza da intrattenimento spicciolo.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Il film più bello di sempre - CATEGORIA FANTASCIENZA
« Risposta #19 il: Giugno 25, 2015, 15:00:58 »
Se posso aggiungere un altro commento, non sono... refrattaria ai film di fantascienza ma non è il mio genere preferito.

lori, posso?!?
Dammi retta: guarda Gattaca
 :smile: