Qui c'è bisogno di un po' di ordine.
Per la serie "non è vero che è bello ciò che piace ma è bello ciò che è bello", i film di fantascienza uno o più gradini sopra agli altri sono:
- 2001 Odissea nello spazio
- Gattaca
- Alien
- Blade runner
- Solaris (1972)
- Incontri ravvicinati del terzo tipo
- Metropolis
- Fahrenheit 451
- Minority Report
- Capricorn one (che però ha fatto molti danni)
e non si ammettono repliche!!!
Segue poi una lista di bei film ma che, se ci pensate bene, sono sì belli ma un gradino sotto (ad esempio Contact e Stargate tanto per dire) ma un elenco sarebbe lunghissimo.
Ci sono poi dei bei film di fantascienza che purtroppo sono "invecchiati male" come:
- E.T.
- La cosa (1982)
- La serie originale de Il pianeta delle scimmie
- L'invasione degli ultracorpi
- Terminator
- Tron
- Robocop
- Il mondo dei robot
e molti, molti altri.
Ed infine i film decisamente sopravvalutati:
- Avatar (carino per carità )
- Matrix (uomini batteria?!? Ma per favore...)
- Independence Day (penso l'unico film sui cui titoli di coda io abbia urlato al cinema "buffoni")
- L'uomo che cadde sulla terra (Meh...)
- Io robot (ma come sarebbe stato bello un film che avesse seguito le storie originali di Asimov? Hanno distrutto un personaggio eccezionale come Susan Calvin)
- Nirvana (Ecco, spostati; vai a giocare là dove ci sono i tombini aperti)
- I vari Mad Max (Sarà ...)
K-PAX e Brazil sono generalmente ritenuti bellissimi film ma sono fuori classifica perché... non li ho mai visti

ma presto rimedierò, giurin giurella.
Dune è un discorso a sé perché era impossibile anche solo pensare ad una trasposizione in un unico film; come sostengo da anni è un progetto che dovrebbe prendere in mano Peter Jackson spezzandolo in 2 o 3 parti.
Starship Troopers non appare infine nella lista dei film sopravvalutati perché solo Caramon in tutto il mondo non lo ritiene un rifiuto organico (visto anche come sono riusciti a trasformare nel nulla cosmico un bellissimo romanzo)
