Categoria Generale > Sala da tè

Attualità poco piacevole.

<< < (3/11) > >>

saragiup:

--- Citazione da: karamella - Marzo 19, 2020, 18:57:47 ---qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.

--- Termina citazione ---
Nella bergamasca, invece, le cose non vanno bene. Dalla mia casetta fra i monti non si vede molto del dramma vicino a Bergamo, ma non si vivono situazioni molto diverse: meno morti, forse, ma un bel po' di famiglie ammalate in casa, per fortuna che non necessitano il ricovero, per ora.

Ciò che mi fa più rabbia sono i post e gli articoli auto incensanti di alcuni bergamaschi. Non dico che si debba per forza gradire tutto, ma ho visto persone lamentarsi perché non arrivano aiuti dalle altre regioni o dall'Europa, inveire contro i terr*** che hanno preso i treni per il sud Italia, non perché hanno fatto una scelta sconsiderata portando il contagio in regioni meno attrezzate della Lombardia, ma perché "vi andiamo bene solo per i nostri soldi, quindi noi resteremo qui a rimboccarci le maniche con gli amici cinesi, che non ci hanno abbandonati". Amici cinesi? Quelli contro cui si urlavano le peggio cose fino a pochi giorni prima?

Ho visto lamentele per i flash mob, che per gli altri sono un'occasione per fare baldoria, perché gli altri trovano sempre un motivo per fare baldoria, mentre qui si lavora e, adesso, si muore per il Coronavirus. Scusate, ma trovo stucchevole e molto fastidiosa questa divisione tra noi, bravi, e gli altri, scansafatiche per definizione. Si pretende rispetto, ma non se ne dà agli altri, anzi, li si insulta. Ci sono molti bergamaschi che non la pensano così, alcuni li conosco e condivido con loro la rabbia per queste esternazioni, però ora fanno più rumore quelli che la pensano in un certo modo. E non fanno onore a questa provincia.

Anche a me hanno fatto molta impressione le immagini dei camion militari che hanno portato le bare in altre regioni. Anche a me fa impressione quando sento da mio marito, che deve andare al lavoro (è responsabile di una cooperativa che si occupa di assistenza domiciliare, nella zona rossa, che più rossa non si può), mi dice che le pompe funebri non riescono più a gestire i troppi morti. Forse, davvero, ce lo diciamo ma non riusciamo a renderci davvero conto di ciò che sta accadendo, è troppo assurdo, impensabile. Mi viene da dire che magari eviterei Ragazzo fortunato di Jovanotti per il prossimo flash mob, ma adesso il solo modo per farsi vedere ed esprimere solidarietà e vicinanza è quello. E allora, magari cambiamo canzone, scegliamo della musica classica, ma per favore facciamoci sentire vicini tra noi. Anche in questo modo.

Scusate, mi permetto di mostrarvi quanto scritto da mio figlio martedì: mi ha rubato il computer e ha deciso di scrivere un suo messaggio, nessun suggerimento da parte mia, stiamo cercando di evitare di raccontargli le cose peggiori di questa situazione, ma ovviamente è chiuso in casa da quasi un mese. Ovviamente, ho cancellato la sua firma (aveva messo nome e cognome) dall'immagine.

A.l.e:

--- Citazione da: Moebius - Marzo 19, 2020, 13:26:18 ---
--- Citazione da: A.l.e - Marzo 19, 2020, 12:20:50 ---... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.

--- Termina citazione ---
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.

--- Termina citazione ---
Probabilmente non mi sono spiegato bene: non credo certo che tra un mese sarà tutto come prima, sarebbe completamente folle pensarlo. Credo però che, se le persone si ficcano bene in testa di rimanere in casa, si possano allentare un po' le misure restrittive di questo periodo.

karamella:
Salve a tutti, come va?

Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano, per fortuna i servizi essenziali sono ancora discretamente coperti noostante le code ai supermercati, per fortuna di assalti ai forni di manzoniana memoria non ve ne sono ancora.  :dont-know:

La canzone più in voga sembra essere "senza fine"...

Facciamoci coraggio, prima o poi finirà anche questo temporale.

Tanti cari saluti a tutti voi ed a quelli che che ce la mettono tutta. :smile-big:

Cordialità
 

Moebius:

--- Citazione da: karamella - Marzo 27, 2020, 12:25:37 ---Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano ...

--- Termina citazione ---
Qui, To centro, siamo nell'occhio; una calma che la sera dà sullo spettrale.
Tipo sentire l'ascensore alle 22, "chi sarà mai?"
In giro circa l'80% con mascherina; 30% guanti.
In farmacia mi trovo davanti una drs con mascherina a fiori. La guardo bene, casereccia come la mia.
Un metodo per dire "No, non ne abbiamo" suppongo.
Forniture, posta e rifiuti regolari. Un vivo grazie a chi assicura questa normalità.  :good:

karamella:
Forse mi sono spiegato non bene,  anche qui sembra di vivere in una città fantasma, si sentono i cinguettii degli uccelli e vediamo anche qualche stella luminosa, parlavo dell'uragano che spadroneggia negli ospedali e ed i morti che sono ormai oltre la soglia di mille in 26 giorni.
Mentre sono stati contagiati più di trecento  sanitari che si affannano intorno ai malati. :dont-know:

In Lombardia stanno pensando di allungare il decreto iostoacasa fino al 15 Aprile.

Scusa e cordialità

Vittorio e compagnia bella

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa